Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto ieri su X: «con via libera di oggi della conferenza di servizi preliminare della Regione Sardegna, il nostro Paese compie un passo decisivo in avanti, confermando la propria capacità di guardare al futuro e di accogliere una delle più innovative infrastrutture scientifiche in fase di sviluppo. È un risultato che rafforza in modo concreto la candidatura italiana a ospitare in Sardegna il telescopio Einstein, frutto di un impegno condiviso tra istituzioni, comunità scientifica e territorio, su cui il Governo e il ministero dell’Università e della ricerca ha sempre creduto e investito con convinzione. Il telescopio Einstein è una sfida scientifica e tecnologica di portata straordinaria e un’opportunità unica per l’Italia. Un progetto che proietta il nostro Paese nel futuro dell’astrofisica e dell’esplorazione dell’universo, valorizzando il capitale umano, la ricerca e la tecnologia, e promuovendo lo sviluppo di un territorio eccezionale come la Sardegna, destinato a diventare un laboratorio di innovazione e conoscenza di rilevanza internazionale».

Bernini sul telescopio Einstein: Sardegna accoglie una delle più innovative infrastrutture scientifiche
8 Novembre 2025 13:47 Aggiornato: 8 Novembre 2025 13:47



