author-image
Redazione ETI/Aldgra Fredly

Cresce la pressione su Maduro, Rubio attacca il regime venezuelano

Gli Stati Uniti inseriranno tra pochi giorni l’organizzazione criminale venezuelana Cartel de los Soles nell’elenco delle organizzazioni terroristiche straniere.

post-image

Droni russi abbattuti nei cieli della Polonia

L’esercito polacco ha annunciato il 9 settembre di aver abbattuto un numero non specificato di «oggetti simili a droni» che avevano violato il suo spazio aereo durante un attacco russo contro la confinante Ucraina .

post-image

SpaceX rinvia di nuovo il lancio di Starship

Lunedì SpaceX ha annullato il tentativo di lancio del razzo Starship in Texas a causa di condizioni meteorologiche avverse, segnando il secondo rinvio in due giorni dopo che una perdita nei sistemi a terra aveva fermato il lancio previsto per domenica.

post-image

Trump aumenta ancora i dazi su acciaio e alluminio

Il governo statunitense ha annunciato il 19 agosto un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti, tra cui vagoni ferroviari, compressori e mobili, sottoponendoli ai dazi del 50 per cento sulle importazioni di acciaio e alluminio.

post-image

Londra fa marcia indietro sulla richiesta di backdoor a Apple

Lunedì, il direttore dell’Intelligence nazionale statunitense, Tulsi Gabbard, ha annunciato che il governo britannico ha accettato di ritirare la richiesta ad Apple di garantire un accesso privilegiato ai dati degli utenti.

post-image

Il capo della Dea nominato commissario speciale per l’ordine pubblico di Washington

L'amministrazione Trump ha preso sul serio l'emergenza criminalità a Washington.

post-image

Disney e Gina Carano vanno a transazione per il licenziamento da The Mandalorian

Walt Disney Company e la sua controllata Lucasfilm sono andati a transazione nella richiesta danni dell'attrice Gina Carano, licenziata nel 2021 dalla serie The Mandalorian.

post-image

Jair Bolsonaro messo agli arresti domiciliari

La Corte Suprema brasiliana ha disposto il 4 agosto gli arresti domiciliari per l’ex presidente Jair Bolsonaro, mentre è in corso il procedimento penale nei suoi confronti per complotto volto a sovvertire il risultato delle elezioni brasiliane del 2022.

post-image

Musk si scusa per il guasto di Starlink

Giovedì la rete satellitare Starlink, gestita da SpaceX, è tornata operativa dopo una grave interruzione che ha lasciato senza connessione decine di migliaia di utenti in tutto il mondo.

post-image

Bessent chiede la riforma della normativa finanziaria in America

Il ministro del Tesoro statunitense Scott Bessent ha invocato una «riforma radicale» delle normative finanziarie, affinché siano pienamente allineate alle priorità nazionali e internazionali degli Stati Uniti.

post-image

Microsoft e Pentagono escludono gli ingegneri cinesi dai sistemi informatici

Il 18 luglio Microsoft ha annunciato che non utilizzerà più ingegneri residenti in Cina per il supporto tecnico al sistema cloud del ministero della Difesa americano.

post-image

Israele e Siria concordano il cessate il fuoco

Israele e Siria hanno accettato una proposta di cessate il fuoco «accolta» da Turchia, Giordania e altri Paesi confinanti, come ha dichiarato venerdì l’ambasciatore statunitense in Turchia, Tom Barrack.

post-image

Aumenta l’escalation nello Stretto di Taiwan

A pochi giorni dall’inizio delle esercitazioni militari annuali di Taipei, la decisione del regime cinese di estendere ulteriormente la rotta aerea in prossimità della linea mediana dello Stretto di Taiwan, il tracciato M503, ha suscitato preoccupazione a Taipei e rilanciato un confronto che va ben oltre la gestione dello spazio aereo.

post-image

Trump: dazi del 10% a chi aderisce alle politiche dei Brics

Donald Trump ha dichiarato domenica che imporrà un dazio aggiuntivo del 10% sui Paesi che aderiscono alle politiche dei Brics, il trattato economico ostile agli Stati Uniti che comprende Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Indonesia e Iran.

post-image

Trump torna alla linea dura con Cuba 

Donald Trump reintroduce una linea politica più rigida nei confronti di Cuba, cancellando le aperture dell’amministrazione Biden, che avevano attenuato la pressione sul regime dell’Avana.

post-image

Allarme cinese a Londra

Il regime cinese ha rafforzato le attività di spionaggio nei confronti del Regno Unito, minando la democrazia e la sicurezza economica del Paese, secondo quanto riportato nella "Strategia di sicurezza nazionale" pubblicata dal governo britannico.

post-image

Fbi indaga su interferenze cinesi nelle elezioni 2020

Il 16 giugno il direttore dell’Fbi, Kash Patel, ha annunciato la desecretazione di documenti riguardanti le presunte interferenze da parte del regime cinese nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2020.

post-image

Rivolta di clandestini anche a San Francisco

Almeno sessanta persone sono state fermate domenica a San Francisco, dopo che le proteste contro le operazioni federali di controllo dell’immigrazione sono degenerate in episodi di violenza.

post-image

Lutnick: i dazi non saranno annullati dai tribunali

Secondo la Corte Commercio Internazionale Donald Trump ha ecceduto i limiti della propria autorità imponendo dazi generalizzati ai partner commerciali.

post-image

Hegseth avvisa il regime comunista cinese: Taiwan non si tocca

Il ministro della Difesa statunitense Pete Hegseth ha dichiarato sabato che gli Stati Uniti proseguiranno nel sostegno agli alleati dell’area indo-pacifica per preservare pace e stabilità, lanciando un allarme sulla minaccia militare imminente rappresentata dalla Cina.

post-image

Dazi tra negoziati e incertezze

Il 18 maggio il ministro del Tesoro, Scott Bessent, ha chiarito che i dazi reciproci potrebbero tornare ai livelli stabiliti dal presidente Trump il 2 aprile, qualora non si raggiungessero accordi negoziali improntati alla buona fede.

post-image

Portogallo: vittoria amara per il centro-destra al Governo

L’Alleanza Democratica, coalizione di centro-destra guidata dal primo ministro Luís Montenegro, ha conquistato il maggior numero di voti nelle elezioni generali del 18 maggio in Portogallo, senza tuttavia ottenere la maggioranza assoluta in parlamento.

post-image

Trump fiducioso in un accordo Russia-Ucraina entro la settimana

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato domenica di sperare che Russia e Ucraina possano raggiungere «questa settimana» un accordo per porre fine al conflitto, mentre si avvicina la scadenza della «tregua pasquale» annunciata dal presidente russo Vladimir Putin.

post-image

Trump a breve in visita ufficiale in Arabia Saudita Qatar e Emirati

Il presidente Donald Trump ha annunciato lunedì che visiterà l’Arabia Saudita e altre nazioni del Medio Oriente il prossimo mese, in quello che rappresenterà il primo viaggio all’estero del suo secondo mandato.

post-image

Hegseth: le Filippine sono fondamentali per la libertà di navigazione

Il ministro della Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha ribadito la necessità della deterrenza nel Mar Cinese Meridionale per fronteggiare la crescente minaccia della Cina comunista e sottolineato che Stati Uniti e Filippine devono restare «fianco a fianco» per garantire la stabilità nella regione.

post-image

Sentenza in Alaska: illegittimo stop di Biden alle licenze per petrolio e gas

Un giudice federale in Alaska ha stabilito che il ministero dell'Interno nel 2023 ha agito illegalmente annullando sette licenze per l'estrazione di petrolio e gas nel Rifugio Nazionale della Fauna Selvatica Artica, senza un ordine giudiziario.

post-image

Signalgate, tanto rumore per nulla?

Il ministro della Difesa americano Pete Hegseth ha smentito le voci secondo cui avrebbe discusso piani operativi militari riservati con funzionari dell’amministrazione Trump tramite messaggi su un gruppo Signal, finito per errore sotto gli occhi di un giornalista.

post-image

Prosegue il botta e risposta tra Casa Bianca e magistratura Usa

Il giudice James Boasberg ha dichiarato venerdì che l’uso da parte del presidente Trump dell’Alien Enemies Act per espellere i membri dell'organizzazione terroristica Tren de Aragua presenta implicazioni politiche «estremamente preoccupanti».

post-image

L’America rilancia le centrali elettriche a carbone

Altro duro colpo al Green New Deal: Donald Trump ha annunciato di aver autorizzato l’utilizzo delle centrali a carbone per la produzione di energia, così da contrastare il vantaggio economico della Cina.

post-image

Netanyahu: Hamas non collabora, riprendono le operazioni Gaza

Martedì le forze di difesa israeliane hanno annunciato la ripresa dei bombardamenti contro obiettivi di Hamas nella Striscia di Gaza, mentre i negoziati per prolungare la tregua nell’enclave sono fermi.

post-image