-
Terzi: Rai un servizio ai giornalisti della propaganda di Hamas
Il senatore della Repubblica, Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «questa è la Rai, il servizio pubblico in mano a giornalisti megafono della propaganda dei terroristi di Hamas». Terzi ... -
YouTube rimuove 11 mila canali accusandoli di fare propaganda
Negli ultimi mesi Google ha eliminato quasi 11 mila canali YouTube associati a operazioni di propaganda cinese, russa. ... -
La propaganda dei nostri tempi e il difficile compito del discernere
Ha ragione Khamenei quando dice di aver dato uno "schiaffo" all'America. Esatto, solo un'innocua sberla. E ha ragione ... -
La propaganda cinese a pieno regime per nascondere l’impatto dei dazi
Adottando una strategia tipica, il Partito comunista cinese ha intensificato la sua campagna di disinformazione per attenuare e ... -
Propaganda su Twitter e Facebook: così Pechino contrasta le critiche internazionali sullo Xinjiang
Il regime comunista cinese diffonde la sua propaganda e disinformazione sia su Twitter che su Facebook, al fine ... -
Stampa e regime in Cina
SYDNEY-Secondo una giornalista di People’s Net (versione online del quotidiano People’s Daily) che ha presentato le dimissioni all'inizio del ... -
Potere e propaganda, la guerra della penna in Cina
Dopo il tour dei media statali fatto dal leader del Partito Comunista Cinese Xi Jinping a febbraio, i censori del ... -
Il Grande Fratello di internet in Cina
La Cina ha già due milioni di 'commissari del popolo' impiegati nel monitoraggio di internet, ma sembra che non siano sufficienti. ... -
Redattore cinese si ritira sotto pressione, forse per mano di Jiang Zemin
Recentemente in Cina il direttore di una nota rivista politica liberale si è dimesso, dopo che gli antagonisti ...