-
Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale
Al giorno d'oggi ogni bambina attraversa una fase in cui desidera essere una principessa. I genitori sono costretti a guardare i film Disney in streaming ventiquattro ore su ventiquattro e ... -
Sindacato Asa chiede incontro urgente al ministro Giuli su crisi settore audiovisivo
L'Autonomo sindacato audiovisivi (Asa) lancia un appello al ministro della Cultura, Alessandro Giuli, chiedendo un incontro urgente per ... -
La vera amicizia ne’ La Divina Commedia
Pensando alla Divina Commedia di Dante Alighieri, molti ricordano soprattutto papi infilati a testa in giù in buche ... -
“How great thou art” La poesia diventata inno universale
In un caldo pomeriggio della primavera del 1885, mentre il poeta e predicatore Carl Boberg tornava a casa ... -
L’amore della verità divina nell’era della disinformazione
L'era dell'informazione ha portato anche una notevole quantità di disinformazione. Le informazioni di cui disponiamo sono così numerose ... -
Quando la letteratura sposa la pittura
L'incontro tra arte visiva e letteratura offre terreno fertile alla creatività. Uno dei grandi tesori della civiltà occidentale ... -
L’arte e l’amore per la saggezza
Duemilacinqecento anni fa, nei dialoghi di Repubblica, Socrate mise al bando i poeti, sostenendo che rappresentassero un pericolo ... -
Castello Borromeo, un capolavoro di architettura medievale
Il Castello Borromeo, noto anche come Rocca di Angera, si trova su una rupe rocciosa che domina la ... -
Il potere della scrittura e il desiderio di speranza di Ovidio
La Nascita di Venere del pittore rinascimentale toscano Sandro Botticelli è stata ispirata da un poeta esiliato. Costretto ... -
Clive Staples Lewis e L’Uomo senza petto
Il saggio L'abolizione dell'uomo, di Clive Staples Lewis (Belfast 1898 - Oxford 1963), attraverso personaggi immaginari dai nomi ... -
Dante e la sofferenza nella Divina Commedia
Un poema medievale di settecento anni fa può dirci ancora oggi qualcosa di significativo sulla natura della sofferenza? ... -
Il fascino dei gemelli e la dualità tra corpo e anima
Fin dall'inizio della storia umana, siamo stati affascinati dal fenomeno dei gemelli. Prendiamo alcuni esempi classici: Castore e ... -
Il mito ci mostra verità profonde
Da tempo scrivo di miti e di alcuni in particolare. Nel moderno dibattito culturale e politico questi antichi ... -
Riflettere sul ritorno di Cristo
John Darley, artista americano dello Stato dello Utah, si chiede spesso: «Se la seconda venuta di Gesù Cristo ... -
La lotta per l’unità dell’anima
Come possiamo diventare persone migliori? Come abbandonare il vizio e scegliere la virtù? Quali sono i ruoli della ... -
Poesie sulla vecchiaia
Se cerchiamo online 'La poesia è utile per gli anziani?', troviamo articoli sia a favore che contro i ... -
La scala miracolosa
Nel Nuovo Messico, a Santa Fe, nella piccola Cappella di Loretto c'è una scala a chiocciola nota a ... -
Geremia e la luce divina della Verità
Nel corso della Storia, in determinati momenti, le persone si sono rese conto che tutto stava cadendo a ... -
Marti (Lega): incardinato ddl promozione salute per educare giovani a stili vita corretti
Quello di oggi (ieri, ndr) è un «traguardo importante di un percorso che abbiamo sostenuto con determinazione e ... -
Manzi (Pd): governo rilanci Art bonus e coinvolga Parlamento per idee
«L'Art bonus è stata una misura di grande successo negli ultimi dieci anni, con oltre un miliardo di ... -
La memoria culturale è essenziale per comprendere il passato e il futuro
Come si rapportano scienza e letteratura con l'odierna cultura? Robert Harrison, professore di Letteratura francese e italiana all'Università ... -
Cultura, Giuli: al ministero riforma interna e strutturale
All’interno del ministero della Cultura «stiamo portando a compimento una riforma interna e strutturale» ha annunciato il ministro ... -
Fontana: arte e cultura settore strategico per l’Italia
L’Italia «vanta una lunga e prestigiosa storia nel campo dell’arte e della cultura. Ingegno e creatività sono qualità ... -
Michelangelo e i suoi conflitti, tra Savonarola, l’antipapa e i Medici
Deve essere stato un momento esaltante quando, nel 1975, il direttore del museo Paolo Dal Poggetto scoprì una ... -
Il mito di Amore e Psiche e cosa significa per noi
Cosa significa amare autenticamente? Il termine 'amore' viene spesso usato per indicare qualsiasi oggetto che ci procuri il ... -
Si può sfuggire al destino? (parte 2)
Abbiamo discusso nella Parte 1 di come il fato o il destino sembri essere una parte ineluttabile della condizione ... -
Si può sfuggire al destino? (Parte 1)
Una delle componenti più importanti della nostra vita come esseri umani è la sensazione e la consapevolezza di ...