Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

cultura

  • Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth

    Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth

    Il poeta britannico William Wordsworth (1770-1850) non avrebbe saputo cosa fare con il ritmo frenetico della vita moderna. Nel 1807, in una poesia intitolata Il mondo è troppo con noi, ...
  • Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti

    Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti

    A quasi novant'anni, il pluripremiato artista e insegnante d'arte Glenn Vilppu non rinuncia a disegnare: disegna ogni giorno ...
  • I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara

    I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara

    Il loro ruggito è intorno a me. Sono sull’orlo delle grandi acque, e il loro inno sale possente ...
  • La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte

    La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte

    La valle del fiume Hudson, nello Stato di New York, è una delle aree più pittoresche d'America, con ...
  • L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”

    L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”

    Chiedetelo a qualsiasi scrittore: spesso le intuizioni più felici arrivano subito dopo la fine di un'intervista, quando il ...
  • Il poeta che fondò la democrazia

    Il poeta che fondò la democrazia

    Lo statista ateniese che per primo affermò il valore della democrazia era un poeta prolifico. I suoi versi ...
  • Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore

    Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore

    Nella fiaba I vestiti nuovi dell'imperatore, Hans Christian Andersen racconta argutamente quanto sia importante la verità e come ...
  • Lev Tolstoj e la ricerca del senso della vita

    Lev Tolstoj e la ricerca del senso della vita

    Combattuto tra doveri e necessità, Leone Tolstoj, uno dei più grandi autori russi, abbandonò la vita aristocratica, indossò ...
  • Maria De’ Medici e il mecenatismo mediceo

    Maria De’ Medici e il mecenatismo mediceo

    Tra tutti i capolavori del Louvre, nessuno ha una collocazione più appropriata dei ventiquattro dipinti che esaltano la ...
  • Omaggio di uno scrittore alla madre

    Omaggio di uno scrittore alla madre

    Quando ero molto piccolo la mamma non guidava, ma era una donna dinamica. Spesso prendevamo il tram per ...
  • Dittico Wilton, Riccardo II il re consacrato

    Dittico Wilton, Riccardo II il re consacrato

    Non c’è acqua, in tutto il mare violento e cruccioso, che possa detergere il crisma dall’unto del Signore. ...
  • C. S. Lewis, l’uomo può davvero controllare la natura?

    C. S. Lewis, l’uomo può davvero controllare la natura?

    Lo scrittore e studioso britannico Clive Staples Lewis (1898-1963) ha posto al centro delle proprie opere un "monito" ...
  • Settima edizione del concorso internazionale di Pittura Figurativa

    Settima edizione del concorso internazionale di Pittura Figurativa

    Il “Concorso Internazionale di Pittura Figurativa” organizzato da New Tang Dynasty Tv prende il via con sommessa solennità. ...
  • Il viaggio in l’Italia di Johann Wolfgang von Goethe

    Il viaggio in l’Italia di Johann Wolfgang von Goethe

    Nell'autunno del 1786, a trentasette anni, Johann Wolfgang von Goethe lasciò la Germania e con lo pseudonimo di ...
  • Il Christus Triumphans e il Christus Patiens

    Il Christus Triumphans e il Christus Patiens

    Breve punto di vista sulla doppia natura, divina e umana di Gesù attraverso i secoli.
  • Il valore della bellezza nell’architettura

    Il valore della bellezza nell’architettura

    A meno che non siate degli eremiti, non potete sfuggire all'ambiente edificato che ci circonda. «Si può mettere ...
  • Lezioni senza tempo di virtù e galateo

    Lezioni senza tempo di virtù e galateo

    Nel 1934, il romanzo breve di James Hilton Goodbye, Mr. Chips divenne un bestseller sia in Inghilterra che ...
  • Ministero della Cultura a evento We Make Future 2025 di Bologna

    Ministero della Cultura a evento We Make Future 2025 di Bologna

    Il ministero della Cultura sarà protagonista a We Make Future 2025, l’evento in programma a BolognaFiere dal 4 ...
  • Come riconoscere la vera arte

    Come riconoscere la vera arte

    La critica della musica e della poesia non è riducibile a scienza: per sua natura deriva dalla mutevolezza ...
  • Il Figliol prodigo parabola di amore e perdono

    Il Figliol prodigo parabola di amore e perdono

    Non molto tempo fa mi sono imbattuto nel dipinto Il ritorno del figliol prodigo di Pompeo Batoni e ...
  • Giovanna d’Arco e la sua missione contro la guerra

    Giovanna d’Arco e la sua missione contro la guerra

    Giovanna d'Arco, ricordata anche come la pulzella d’Orleans, nacque a Domrémy, nel nordest della Francia, intorno al 1412 da ...
  • Illustrazioni sacre di Gustav Doré

    Illustrazioni sacre di Gustav Doré

    Il poema tragico Paradiso Perduto, di John Milton (Londra 1608-1674) trae ispirazione da episodi biblici. Tratta in particolare ...
  • Raffaello e i ritratti di Papa Leone X

    Raffaello e i ritratti di Papa Leone X

    Nel salire alla soglia papale l'8 maggio 2025, il cardinale Robert Francis Prevost ha scelto il nome di ...
  • L’antica leggenda dell’Uluru

    L’antica leggenda dell’Uluru

    L'Uluru, nel centro dell'Australia, è una delle meraviglie naturali più grandi del mondo: le magnifiche forme naturali, i ...
  • Maria Anna Mozart Il prodigio dimenticato

    Maria Anna Mozart Il prodigio dimenticato

    Il genio di Wolfgang Amadeus Mozart è conosciuto in tutto il mondo. Pochi, però, hanno sentito parlare di ...
  • Attraverso gli occhi dell’amore, Il Piccolo Principe

    Attraverso gli occhi dell’amore, Il Piccolo Principe

    Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry ha venduto oltre duecento milioni di copie in tutto il mondo, ...
  • Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Al giorno d'oggi ogni bambina attraversa una fase in cui desidera essere una principessa. I genitori sono costretti ...
1 2 3 »

Notizie principali

  • Misteriose esplosioni in Iran

    17:08
    Misteriose esplosioni in Iran
  • La Grecia chiude le porte all’immigrazione clandestina

    15:50
    La Grecia chiude le porte all’immigrazione clandestina
  • Il regime cinese sta armando (anche) l’Egitto?

    15:01
    Il regime cinese sta armando (anche) l’Egitto?
  • Bruxelles a Washington: siamo pronti alla guerra commerciale

    11:18
    Bruxelles a Washington: siamo pronti alla guerra commerciale
  • Gli Houthi riprendono a attaccare le navi nel Mar Rosso

    9:02
    Gli Houthi riprendono a attaccare le navi nel Mar Rosso
  • Gli Stati Uniti daranno una «quantità enorme» di armi all’Ucraina

    6:29
    Gli Stati Uniti daranno una «quantità enorme» di armi all’Ucraina
  • La von der Leyen sceglie la via del dialogo con Trump

    2 giorni fa
    La von der Leyen sceglie la via del dialogo con Trump
  • Donald Trump difende Pam Bondi sul caso Epstein

    2 giorni fa
    Donald Trump difende Pam Bondi sul caso Epstein
  • Il giro di vite nel Secret Service dopo l’attentato a Trump

    2 giorni fa
    Il giro di vite nel Secret Service dopo l’attentato a Trump
  • Un anno fa l’attentato a Donald Trump

    2 giorni fa
    Un anno fa l’attentato a Donald Trump
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529