“Competenze digitali” in Italia

di Redazione ETI
22 Maggio 2025 9:09 Aggiornato: 22 Maggio 2025 9:09

In Italia il numero di aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale è limitato rispetto ad altri Paesi Ue, secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Istat. Solo l’8% delle imprese italiane ha fatto ricorso all’intelligenza artificiale nel 2023, un dato che ci colloca in coda rispetto a nazioni come Francia, Spagna e, soprattutto, Germania, dove quasi una azienda su cinque utilizza questa tecnologia.

Le competenze digitali, elemento chiave per competere in un mondo sempre più connesso, rappresentano un altro tallone d’Achille (sempre secondo i dati ufficiali): meno della metà degli italiani tra i 16 e i 74 anni possiede abilità informatiche di base, contro una media europea del 55,5%. Nel Mezzogiorno, questa percentuale crolla al 36,1%.

 

Consigliati