Israele elimina miliziano Hamas che ha partecipato al 7 ottobre
Le Forze di difesa israeliane (Idf) e lo Shin Bet hanno eliminato un miliziano del gruppo islamista palestinese Hamas che ha partecipato al rapimento di Yarden Bibas il 7 ottobre 2023.

Abbas pronto a dichiarare davanti all’Onu la Palestina "nazione sovrana”
Il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, ha emesso un decreto presidenziale che istituisce un comitato per la redazione di una costituzione temporanea, che segnerà la transizione dall'attuale status di Autorità Nazionale Palestinese a quello di Stato, nell'ambito dei preparativi per le elezioni e per la conferenza internazionale di pace prevista presso le Nazioni Unite a settembre.

Hamas ostenta apertura ma (anche) l’America non si fida
Hamas ha accettato una proposta di accordo che prevede un cessate il fuoco temporaneo e il rilascio di ostaggi.

La Difesa israeliana conta sugli Stati Uniti per eliminare Hamas
Il ministro della Difesa israeliano Yisrael Katz ha partecipato oggi alla riunione dello stato maggiore delle forze armate insieme al primo ministro Benjamin Netanyahu, e al capo di stato maggiore delle forze armate israeliane, generale Eyal Zamir.

Netanyahu: Hamas è sotto una pressione enorme
Il movimento islamista palestinese Hamas «è sotto una pressione enorme».

Nuovo spiraglio di accordo parziale su Gaza ma Netanyahu non si ferma
Secondo fonti nella Striscia di Gaza vicine a Hamas, l'organizzazione terroristica conterebbe sul fatto che Israele, nonostante l'inflessibilità ostentata nelle sue dichiarazioni ufficiali, alla fine ceda e accetti di negoziare un accordo parziale che ritardi l'occupazione di Gaza City.

Il Pakistan sollecita ulteriori investimenti cinesi
Il Pakistan ha chiesto alla società cinese China Overseas Port Holding Company (Cophc), che gestisce il porto di Gwadar, di aumentare gli investimenti nell’area industriale adiacente, dove i progetti della Belt and Road Initiative (Bri, la nuova Via della seta) hanno subito ritardi.

Nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza mediata da Egitto e Qatar al vaglio di Hamas
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato oggi in un post su Truth la possibilità del ritorno degli israeliano rapiti da Hamas: «Vedremo il ritorno dei restanti rapiti solo quando Hamas si troverà di fronte a uno scontro e verrà distrutta! Prima ciò accadrà, maggiori saranno le possibilità di successo».

Condannato a 5 anni in Qatar leader della comunità Bahá’í
Fonti di stampa estera hanno riportato oggi che il leader della piccola comunità Bahá'í del Qatar, Rami Rouhani, mercoledì scorso è stato condannato a cinque anni di reclusione.

Alluvioni nel nord-est del Pakistan causano centinaia di vittime
Le piogge torrenziali e i nubifragi abbattutisi nel nord-est del Pakistan lo scorso fine settimana hanno causato centinaia di vittime, 220 delle quali nel solo distretto montuoso di Buner, nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa, dove sono tuttora in corso le operazioni di ricerca e soccorso.

Netanyahu risponde agli attacchi dell’opposizione israeliana
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha commentato le manifestazioni di protesta contro il suo operato e le operazioni militari in corso, in un vertice di governo tenutosi oggi.

Manifestazione in Israele contro il governo Netanyahu
Questa mattina migliaia di israeliani sono scesi in piazza per manifestare in diverse località di Israele nell'ambito della "Giornata di protesta" per il rilascio di tutti i rapiti.

Messaggio dall’Arabia Saudita: Netanyahu è un criminale sanguinario e l’attuale situazione è colpa sua
L'ex capo dell'intelligence saudita, il principe Turki al-Faisal, vicino al principe ereditario Mohammed bin Salman, ha affermato che l'Arabia Saudita non può normalizzare le sue relazioni con un «criminale di guerra ossessionato dal genocidio», riferendosi al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Il ruolo dell’Egitto nella difficile partita di Gaza
Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdel Ati ha dichiarato che «il quadro è completamente chiaro per quanto riguarda la gestione di Gaza dopo la guerra e se ne discuterà alla conferenza per la ricostruzione della Striscia che si terrà dopo la fine dei combattimenti».

Esercito israele intercetta missile lanciato dallo Yemen
L’esercito israeliano ha reso noto di aver intercettato, nelle prime ore di oggi, un missile partito dallo Yemen.

Netanyahu: come i nazisti a Berlino nel ’45 Hamas non resterà a Gaza nel 2025
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha pubblicato ieri un post su X, dichiarando con fermezza la determinazione di Israele contro Hamas.

Ucciso un sesto giornalista nell’attacco israeliano vicino all’ospedale Al Shifa
Un sesto giornalista, Mohammad Al Khaldi, è rimasto ucciso nell’attacco aereo israeliano della scorsa notte contro una tenda allestita per la stampa nei pressi dell’ospedale Al Shifa della Striscia di Gaza, dove hanno perso la vita anche cinque membri della troupe dell’emittente panaraba qatariota Al Jazeera.

Netanyahu solo contro il mondo intero: occuperemo Gaza
Benjamin Netanyahu difende la decisione di occupare militarmente la Striscia di Gaza, sostenendo che Israele «non ha altra scelta se non quella di portare a termine il compito e di sconfiggere definitivamente Hamas».

Abbas sta per dichiarare lo Stato palestinese all’Assemblea generale dell’Onu
I capi palestinesi stanno seriamente considerando la possibilità di trasformare l'Autorità Nazionale Palestinese in uno Stato e di dichiararlo, unilateralmente, tale all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York nel settembre 2025.

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu si riunirà sul piano israeliano per occupare Gaza
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terrà oggi una sessione d’emergenza per discutere il piano israeliano di conquista e occupazione di Gaza City, approvato dal gabinetto di sicurezza di Israele.

Tajani: Gaza rischia di trasformarsi in un Vietnam per i soldati israeliani
L’eventuale invasione di Gaza da parte di Israele rischia di trasformarsi in un Vietnam per i soldati israeliani: se i vertici dell’esercito hanno perplessità un motivo c’è, non è questa la via.

Merz taglia le armi a Israele in risposta alla decisione di occupare Gaza
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato in conferenza stampa a Berlino, un divieto parziale sulle esportazioni di armi verso Israele: la Germania non approverà l'esportazione di armi che potrebbero essere utilizzate in attacchi alla Striscia di Gaza.

Ci vorranno almeno tre mesi per occupare tutta la Striscia di Gaza
La discussione di Gabinetto a Gerusalemme è durata più di 10 ore.

Ambasciatore Israele in Italia: il fallimento nella distribuzione aiuti è responsabilità di Hamas
È sbagliato incolpare Israele per le disfunzioni nel sistema degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, mentre il vero responsabile della continua situazione di fame che vive la popolazione di Gaza è il movimento islamista palestinese Hamas.

Netanyahu vince: ok dal governo israeliano per l’occupazione di Gaza
Il Gabinetto di Sicurezza israeliano ha approvato il piano di occupazione dell'intera Striscia di Gaza: «Le forze armate si prepareranno a prendere il controllo della città di Gaza, fornendo al contempo assistenza umanitaria alla popolazione civile al di fuori delle zone di combattimento».

Israele si prepara alla guerra totale nella Striscia di Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato il 7 agosto che Israele intende assumere il pieno controllo militare sulla Striscia di Gaza, con l’obiettivo di trasferire in seguito l’autorità a una forza di sicurezza locale in grado di governare il territorio in modo efficace, e azzerando ogni influenza di Hamas.

Trump: priorità agli aiuti alimentari a Gaza
Nel conflitto che da mesi travolge Gaza, tra le macerie di una crisi umanitaria senza precedenti e l’impasse diplomatica internazionale, per l’amministrazione Trump emerge un punto fermo: assicurare alla popolazione civile l’accesso agli aiuti alimentari.

Netanyahu vuole occupare tutta Gaza ma il capo di stato maggiore è contrario
Un alto funzionario dell'ufficio del primo ministro israeliano ha affermato ieri sera che Benjamin Netanyahu ha deciso che le Forze armate israeliane occuperanno l'intera Striscia di Gaza nel tentativo di liberare tutti gli ostaggi e rovesciare il regime di Hamas.

Israele: 120 pacchi di aiuti umanitari paracadutati nella Striscia
Aerei provenienti da Giordania, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Germania, Belgio e — per la prima volta — Canada hanno paracadutato 120 pacchi di aiuti umanitari nel nord e nel sud della Striscia di Gaza.

Tutti vogliono "due Stati” tranne Israele e Stati Uniti
Ora anche il mondo arabo "impone" in modo ufficiale la propria volontà di una soluzione a due Stati in Palestina.
