Aerei provenienti da Giordania, Emirati Arabi Uniti, Egitto, Germania, Belgio e — per la prima volta — Canada hanno paracadutato 120 pacchi di aiuti umanitari nel nord e nel sud della Striscia di Gaza. Lo rendono noto su Telegram le Forze di difesa israeliane, sottolineando che i lanci aerei sono stati effettuati «in conformità con le direttive della leadership politica e come parte della cooperazione tra Israele» e i Paesi coinvolti. I lanci, prosegue la nota, fanno parte di una «serie di azioni volte a migliorare la risposta umanitaria nella Striscia». Anche le Forze di difesa israeliane «continueranno a operare per migliorare la risposta umanitaria nella Striscia di Gaza, insieme alla comunità internazionale, contrastando le false accuse» di uso deliberato della fame come arma da guerra nell’enclave palestinese, conclude la nota. Dal 26 luglio, un totale di 675 pacchi di aiuti umanitari sono stati lanciati nella Striscia di Gaza da nove Paesi, compreso Israele.

Foto: Reuters
Israele: 120 pacchi di aiuti umanitari paracadutati nella Striscia
5 Agosto 2025 15:38 Aggiornato: 5 Agosto 2025 15:38