Tajani: la Romania è un Paese libero ma mi auguro non ci sia troppo antieuropeismo
La Romania «è un Paese libero, rispetto sempre il voto degli elettori.

Dazi, Panetta: protezionismo indebolisce prosperità globale
Le barriere commerciali e la crescente incertezza «sono variabili fondamentali che dobbiamo valutare attentamente nella formulazione della politica monetaria nell’area euro, poiché incidono sia sulla crescita economica sia sulla trasmissione delle decisioni di politica economica.

App di messaggistica a rischio privacy in Europa
Le app di messaggistica criptata come Signal, Telegram e WhatsApp potrebbero essere obbligate a fornire un accesso "segreto" per consentire a polizia e Servizi di sicurezza di leggere i messaggi protetti dalla crittografia.

A Parigi la conferenza "Choose Europe for Science” per attirare ricercatori stranieri
Si tiene questa mattina a Parigi alla presenza del presidente francese Emmanuel Macron la conferenza Choose Europe for Science, organizzata per attirare in Europa ricercatori e studiosi di tutto il mondo.

Un dialogo storico tra Zelensky e Trump
L’incontro tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump, avvenuto il 26 aprile a margine dei funerali di Papa Francesco nella basilica di San Pietro, rappresenta un momento significativo nei rapporti tra Kiev e Washington.

In Uk il partito di Farage espugna una roccaforte di sinistra
Il partito Reform UK, guidato da Nigel Farage, ha conquistato la sua prima vittoria elettorale, preannunciando cambiamenti epocali nella politica inglese.

La Russia si allea ai talebani contro l’Isis e guarda alle risorse afghane
La Russia si è offerta di aiutare il governo de facto dei talebani a Kabul nella lotta contro l’Isis, per espandere i propri interessi economici in Afghanistan.

Il cambio di gestione dell’immigrazione in Europa
L’Europa si trova oggi a un crocevia decisivo sul fronte delle politiche migratorie.

Bruxelles dice che comprerà il Gnl ma mostra i muscoli agli Stati Uniti
Maros Sefcovic, principale negoziatore dell’Unione Europea, ha dichiarato che i 27 Stati membri potrebbero colmare il disavanzo commerciale con gli Stati Uniti incrementando gli acquisti di gas naturale liquefatto e di prodotti agricoli.

L’Ue multa Tik Tok per 530 milioni di euro
TikTok è stata multata di 530 milioni di euro dalla Commissione per la protezione dei dati irlandese per aver trasferito dati degli utenti europei in Cina, violando le normative Ue sulla privacy.

Intelligence tedesca: AfD partito estremista e minaccia per la democrazia
I Servizi d’intelligence interna della Germania hanno ufficialmente classificato il partito di conservatore Alternative für Deutschland (AfD) come "estremista" e minaccia per l’ordine democratico.

Blackout in Spagna e Portogallo causato dal crollo della produzione solare
Il gestore della rete elettrica spagnola Red Eléctrica de España ha escluso un attacco informatico come causa del blackout che lunedì ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia, indicando invece un improvviso calo della produzione dal solare come possibile motivo.

Tra Russia e Ucraina è sempre muro contro muro
Nonostante la firma dell'accordo sulle terre rare tra Washington e Kiev, la fine della guerra tra Russia e Ucraina appare ancora lontana, come ha recentemente sottolineato il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, evidenziando la complessità di un processo negoziale che, nonostante gli sforzi internazionali, deve ancora affrontare ostacoli significativi.

L’Ucraina firma con gli Stati Uniti l’accordo sulle terre rare
Il 30 aprile, Stati Uniti e Ucraina hanno siglato un accordo di partenariato economico incentrato sulle terre rare e altre risorse naturali ucraine, lo hanno annunciato funzionari di entrambi i Paesi.

Anche la Grecia chiede la sospensione del Patto di Stabilità
La richiesta della Grecia di attivare la clausola di salvaguardia fiscale per aumentare la spesa militare nel 2026 riaccende il dibattito sul delicato equilibrio tra sicurezza e rigore di bilancio nell’Unione europea.

In Ucraina non si vede ancora la fine del tunnel
La guerra tra Russia e Ucraina, che da oltre tre anni insanguina il territorio ucraino e sconvolge gli equilibri internazionali, continua a oscillare tra spiragli di dialogo e accuse reciproche.

Borghi (IV): morte della giornalista Roshchyna atto disumano del regime di Putin
La morte della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, avvenuta mentre era nelle mani delle autorità russe, «è l'ennesima prova della brutalità con cui Mosca tratta chi osa raccontare la verità: arrestata, detenuta arbitrariamente, torturata.

600 militari nordcoreani morti in Ucraina
Circa 600 militari nordcoreani hanno perso la vita e oltre 4mila sono rimasti feriti in combattimenti nella regione russa del Kursk, dove hanno preso parte dalla fine dello scorso anno alle operazioni militari contro le forze ucraine.

Stellantis -9 percento di consegne nel primo trimestre
Le consegne consolidate di Stellantis sono pari a 1.

«Molto improbabile che un blackout colpisca Germania»
Un'interruzione di corrente di proporzioni così estese come quella che ha colpito Spagna e Portogallo «difficilmente potrebbe accadere anche in Germania».

Commissario Ue Jorgensen: più rinnovabili e Gnl Usa per non dipendere da Russia
Il blackout che ieri ha colpito la Spagna ha ricordato quanto la questione energetica sia cruciale, in termini economici ma anche di sicurezza.

Trump: Putin deve smettere di sparare
La settimana in corso si profila come un momento decisivo per il futuro del conflitto ucraino, giunto ormai al suo terzo anno.

Blackout paralizza Spagna e Portogallo Si sospetta attacco hacker
Un enorme blackout sta colpendo la Spagna e il Portogallo, gettando nel caos i trasporti pubblici, provocando ingorghi massicci e ritardi nei voli.

La Libia punta a raffinare oltre 400 mila barili di petrolio al giorno
Il ministro del Petrolio e del gas del Governo di unità nazionale (Gun) della Libia, Khalifa Abdul Sadiq, ha annunciato che il governo di unità nazionale intende aumentare la capacità di raffinazione del greggio a oltre 400 mila barili al giorno, rispetto agli attuali 140 mila barili.

Lavrov: da Usa nessuna proposta su centrale nucleare di Zaporizhzhia
La Russia non ha mai ricevuto alcuna proposta dagli Stati Uniti riguardo al trasferimento del controllo della centrale nucleare di Zaporizhzhia.

Putin annuncia un cessate il fuoco
San Pietroburgo, 28 aprile – Il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto oggi a San Pietroburgo nel corso della riunione del Consiglio dei Legislatori, un evento istituzionale trasmesso in diretta dai principali canali televisivi statali russi.

Condannato a morte: merito di morire per quello che ho fatto
James Osgood, 55 anni, ha subito ieri l'esecuzione della pena di morte mediante iniezione letale in una prigione dell’Alabama, dopo aver rinunciato al ricorso in appello e aver dichiarato di meritare la morte per lo stupro e l’omicidio volontario premeditato di Tracy Lynn Brown nel 2010.

Delegazione parlamentari Avs nei territori palestinesi
Una delegazione di parlamentari di Alleanza verdi e sinistra (Avs) è appena atterrata a Tel Aviv.

Trump incontrerà la von der Leyen
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, e il presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, hanno concordato sabato, durante un breve incontro a margine dei funerali di Francesco, di organizzare un incontro in una data successiva, scrive Reuters citando la portavoce della von der Leyen.

Trump e Zelensky parlano in Vaticano Resta una flebile speranza di pace
In occasione dei funerali di Francesco, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati sabato nella basilica di San Pietro.
