-
Consulta: è legittima la non depenalizzazione del reato di ingresso illegale
L'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato costituisce mancata attuazione di una parte dell'oggetto della delega contenuta nella legge numero 67 del 2014: trattandosi ... -
Mara Carfagna: se Hamas rilascia gli ostaggi la guerra a Gaza finisce
Israele ha reagito a un attacco terroristico «brutale. Il 7 ottobre 2023 i terroristi di Hamas hanno fatto ... -
Zucconi: limitare gli smartphone nei minori di 14 anni
Tutelare i minori dal rischio di dipendenza digitale e dare una risposta forte e decisa alla sempre crescente ... -
All’ambasciata d’Italia a Praga evento per ridare slancio all’allargamento Ue ai Balcani
È necessario ridare slancio all'allargamento dell'Unione europea. Questa è la priorità emersa nell'incontro intitolato "Il processo di allargamento ... -
Urso: la Marelli è strategica Se necessario useremo il Golden Power
Si è svolto oggi a Palazzo Piacentini un incontro per vigilare sulla situazione del gruppo Marelli, a seguito ... -
Tajani da Taormina rilancia l’allargamento Ue ai Balcani
A settant’anni dalla storica Conferenza di Messina del 1955, l’Italia rilancia il suo ruolo di motore dell’integrazione europea ... -
Medio Oriente, Tajani: nessuna notizia su coinvolgimento basi italiane Usa
Al momento «non abbiamo notizie di basi militari Usa in Italia coinvolte» nell’escalation che coinvolge Iran e Israele, ... -
Sindacati: il governo segua la situazione della Marelli
Oggi «abbiamo chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, presente all’incontro odierno nelle persone del ... -
Calenda: nessuno vuole spendere per le armi ma l’alternativa è essere alla mercè di Trump e Putin
«Nessuno vuole spendere soldi in armi, come è ovvio. Ma oggi l'alternativa è quella di essere alla mercè ... -
Iran: direttore Aiea ha reso l’agenzia «complice» di Israele
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l’energia atomica Aiea, Rafael Grossi, ha «tradito» il regime di non proliferazione ... -
L’Eni rafforza la presenza in Tunisia
La Tunisia si conferma un partner strategico per il colosso energetico italiano Eni, che intende rafforzare i propri ... -
Stanno bene tutti gli italiani evacuati ieri dall’Iran
Tutti in buone condizioni di salute e grati alla Farnesina e al ministro degli Esteri Antonio Tajani per ... -
Giorgetti: il Sud perderà 3,4 milioni abitanti entro 2050
«La questione della denatalità presenta elementi di sovrapposizione con quella dello spopolamento territoriale». Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ... -
Pichetto: costo energia rappresenta freno e zavorra alla competitività
Il costo dell’energia «rappresenta freno e zavorra alla competitività». Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza ... -
Lega: sostenere e promuovere settore vitivinicolo
«Ok in commissione Agricoltura al parere sulla proposta di regolamento Ue in materia di 'Misure di sostegno settoriale ... -
Crosetto: M5s e Avs incivili e irrispettosi delle istutizioni
Il ministro della Difesa Guido Crosetto in una intervista al Foglio commenta la notizia del forfait dei parlamentari del ... -
Giorgetti: invecchiamento della popolazione influenza i saldi della finanza pubblica
«I fattori demografici influenzano i saldi di finanza pubblica e il debito pubblico». Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, ... -
Giorgia Meloni fa il punto di fine lavori del G7 2025
Video: Presidenza del Consiglio dei ministri Dichiarazioni, alla conclusione dei lavori a Kananaskis, in Canada, del Presidente del ... -
Cucchi (Avs): separazione carriere non garantisce processi più giusti
«La verità è semplice, questo disegno di legge non serve a garantire processi più giusti o più equi, ... -
-8,7 per cento vittime e -5,6 per cento feriti nei primi sei mesi di nuovo Codice della strada
Nei primi sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada fortemente voluto dal vicepremier e ministro ... -
Al via esame ddl separazione carriere dei magistrati in Senato
Nell’Aula del Senato è iniziato l’esame del disegno di legge costituzionale di modifica all'articolo 87 e al titolo ... -
Gava: transizione sì ma non sulle spalle di famiglie e imprese
Il Sistema di scambio di quote di emissione (Ets) per la riduzione delle emissioni di gas serra, «così ... -
Terzi: grande sintonia Italia-Finlandia sulle principali questioni internazionali
«Le relazioni tra Italia e Finlandia hanno visto un rinnovato impulso negli ultimi anni grazie alla sintonia che ... -
Ministero Infrastrutture: primi 660 milioni contro il disagio abitativo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha ospitato il quinto Tavolo Casa, presieduto dal vicepresidente del ... -
Leonardo entra nella sicurezza informatica
Leonardo, colosso italiano del settore difesa, si prepara ad annunciare l’acquisizione di un’azienda europea specializzata in cybersecurity. Lo ... -
Anche la Ferrari elettrica bocciata dal mercato
La Ferrari ha deciso di posticipare il lancio del suo secondo modello completamente elettrico, inizialmente previsto per il ... -
Arera: nel 2024 irrogate sanzioni per 4,9 milioni di euro
Nel complesso, dal punto di vista economico, «le sanzioni irrogate nel 2024 all'esito di procedimenti ordinari hanno raggiunto ...










