Gava: transizione sì ma non sulle spalle di famiglie e imprese

di Agenzia Nova
18 Giugno 2025 9:23 Aggiornato: 18 Giugno 2025 14:23

Il Sistema di scambio di quote di emissione (Ets) per la riduzione delle emissioni di gas serra, «così com’è concepito oggi, rischia di diventare l’ennesimo macigno sulle spalle di famiglie e imprese italiane». Lo dichiara il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. «Estendere la tassazione sulle emissioni a settori come il riscaldamento domestico e i trasporti significa colpire direttamente il cittadino, aumentando i costi per vivere, lavorare e muoversi. La transizione ecologica non può essere fatta sulla pelle dei più deboli, né può trasformarsi in un dogma ideologico scollegato dalla realtà economica. Serve buon senso, gradualità e protezione del nostro tessuto produttivo», aggiunge.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times