author-image
Redazione ETI

Trump: niente Tomahawk all’Ucraina

Video: Reuters Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato domenica 2 novembre che non sta prendendo in considerazione la possibilità di fornire all'Ucraina missili Tomahawk.

post-image

Malan: chi tutt’ora affama e depreda la popolazione di Gaza è Hamas

Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «Il drone riprende il momento in cui un grande camion di aiuti viene fermato da Hamas a Gaza.

post-image

Trump: Nvidia non venderà mai i chip Blackwell al regime cinese

Donald Trump ha ribadito con fermezza che la Cina non potrà acquistare i chip Blackwell, l’ultima generazione di processori sviluppati da Nvidia, in un’intervista andata in onda domenica su 60 Minutes, la storica trasmissione della Cbs.

post-image

Netanyahu: Hamas è tenuta restituire i corpi degli ostaggi deceduti

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha scritto su X: «Al termine del processo di identificazione condotto dal Centro nazionale di medicina legale, in collaborazione con la polizia israeliana e il rabbinato delle Forze di difesa israeliane, rappresentanti delle Forze di difesa hanno informato le famiglie degli ostaggi deceduti [.

post-image

Trump: il Venezuela ci ha causato molti problemi

La Casa Bianca ha scritto su X: Cbs: «Stiamo andando in guerra contro il Venezuela?».

post-image

La retromarcia degli allarmisti del cambiamento climatico

«Nel prossimo futuro, le persone potranno vivere e prosperare nella maggior parte dei luoghi della Terra».

post-image

Cisco accusata di favorire la persecuzione del Falun Gong

Due parlamentari repubblicani statunitensi hanno richiesto l’appoggio dell’amministrazione Trump in una denuncia nei confronti della Cisco - azienda statunitense specializzata nella fornitura di apparati di networking - accusata di aver favorito la brutale persecuzione del Falun Gong in Cina, una disciplina spirituale perseguitata dal regime cinese che negli anni '90 veniva praticata in Cina da circa 100 milioni di persone.

post-image

Reti elettriche sempre più in crisi a causa del solare

L’espansione del solare in Europa sta mettendo sotto pressione le reti elettriche, che sono state  progettate per un’epoca in cui le rinnovabili svolgevano un ruolo marginale.

post-image

Meloni: sconcertata per il grave accoltellamento sul treno del Cambridgeshire

«Sconcerto per il grave accoltellamento sul treno nel Cambridgeshire.

post-image

Tajani su accoltellamento in un treno Uk: non risultano italiani coinvolti Vicinanza al popolo inglese

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato su X: «L’ambasciata d’Italia e il consolato a Londra stanno seguendo la vicenda dell’accoltellamento di molti passeggeri a bordo di un treno a Huntingdon, nel Regno Unito».

post-image

Barak: Israele colpisce il Libano perché lo Stato è in mano a Hezbollah

Thomas Barak, inviato americano in Libano e Siria, ha commentato ieri, primo novembre, gli attacchi israeliani in Libano durante una conferenza nella capitale del Bahrein: «Israele attacca il Libano ogni giorno [.

post-image

Trump alla Nigeria: fermate i massacri di cristiani o lo faremo noi

Donald Trump avverte la Nigeria: se non ferma immediatamente il genocidio di cristiani gli Stati Uniti interverranno militarmente.

post-image

Comando centrale Usa: Hamas saccheggia camion di aiuti a Gaza

Il Comando centrale degli Stati Uniti ha scritto su X: «drone Usa Osserva Camion di Aiuti Saccheggiato da Hamas a Gaza.

post-image

Onu: in Sudan la peggiore crisi umanitaria al mondo

L'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Ispi, ha scritto su X: «per l’Onu rimane “la più grande crisi umanitaria al mondo”.

post-image

Ambasciatore israeliano: i resti non appartengono agli ostaggi

L’ambasciatore di Israele presso l’Unione europea, Avi Nir-Feldklein, ha scritto su X: «la crudeltà di Hamas non conosce soste.

post-image

Malan sulla separazione delle carriere: il Pd non è coerente

Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «uno può cambiare idea, ma dire che ciò che ieri chiedevano loro stessi “è un pericolo per la democrazia” è qualcosa di più, o è dire una bugia, oppure ammettere che ieri loro stessi erano contro la democrazia e dunque dovrebbero trarre le conseguenze.

post-image

Calenda: c’è un problema di libertà di stampa o di stampa libera?

Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «riassumendo: 1) su la Repubblica e La Stampa non fanno più interviste perché ci siamo occupati di Stellantis; 2) da Corrado Formigli non mi invitano perché ho contestato Sachs e la conduzione pro Sachs; 3) di Enel e Terna sui giornali non si può parlare perché altrimenti minacciano di togliere la pubblicità.

post-image

Andriy Yermak: i bambini ucraini deportati in Russia sono tornati a casa

Il capo dell’ufficio del presidente dell’Ucraina, Andriy Yermak, ha scritto ieri su X: «un gruppo di bambini e adolescenti ucraini, alunni della scuola speciale di Novopetrivska, nella regione di Mykolaiv, deportati in Russia all’inizio dell’invasione su vasta scala, è stato riportato in patria con successo nell’ambito dell’iniziativa presidenziale Bringids Back Ua.

post-image

Gerashchenko: Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran

Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha commentato un post su X del Washington Post con la seguente dichiarazione: «il presidente venezuelano Nicolás Maduro si sta rivolgendo a Russia, Cina e Iran per potenziare le capacità militari logore e chiedere assistenza, richiedendo radar difensivi, riparazioni di aerei e potenzialmente missili, secondo documenti interni del Governo statunitense.

post-image

Jim Risch: l’Iran cerca di riarmarsi e rappresenta una minaccia per la comunità internazionale

Il senatore Jim Risch, presidente repubblicano della commissione relazioni estere del Senato degli Stati Uniti, ha scritto su X: «Iran e Cina non ingannano nessuno.

post-image

Rubio: inaccettabile la strage di cristiani in Nigeria

Il ministro degli Esteri americano, Marco Rubio, ha scritto ieri su X: «la strage in corso di migliaia di cristiani in Nigeria da parte di islamici estremisti e milizie etniche Fulani è tragica e inaccettabile.

post-image

Strage Sudan: nessuna reazione del Consiglio per i diritti umani dell’Onu

Hillel Neuer, avvocato internazionale specializzato in diritti umani, ha scritto ieri su X: «Darfur, Sudan: 460 massacrati in un ospedale di maternità; 2 mila giustiziati all’inizio della settimana e 460 mila persone intrappolate.

post-image

Mulè: solidarietà per La Vardera

Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto ieri su X: «oggi ho voluto portare la mia solidarietà convinta a Ismaele La Vardera, deputato siciliano di opposizione che a causa delle sue denunce è costretto a vivere sotto scorta.

post-image

Tymofiy Mylovanov: ex sindaco di Kherson rifiuta di servire la Russia, in prigione per oltre tre anni

L'economista Tymofiy Mylovanov, presidente della scuola di economia di Kiev, ha scritto su X: «la Russia gli ha dato una scelta: tradire l’Ucraina o morire in carcere.

post-image

Gerashchenko: colpito il gasdotto principale Koltsevoy a Mosca

Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X:  «l’intelligence della Difesa ucraina ha colpito il 31 ottobre il gasdotto Koltsevoy nella regione di Mosca.

post-image

Piantedosi: vicinanza alla famiglia del poliziotto deceduto

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «la morte di un agente della Polizia di Stato e il grave ferimento di un altro, durante il servizio, a Torre del Greco, mi addolorano profondamente.

post-image

Rauti: evitare escalation lungo il confine con Israele

Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «proficuo incontro con il ministro della Difesa libanese Michel Menassa.

post-image

Urso: Italia protagonista della Space economy

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «l’Italia è ormai protagonista della Space economy.

post-image

Sasso: a Catanzaro la sinistra dice no alla Chiesa ma sì all’imam

Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «a Catanzaro la sinistra dice no alla Chiesa, sì all'imam.

post-image

Arsen Ostrovsky: nessuna "flotilla” per il Sudan

L'avvocato internazionale specializzato in diritti umani, Arsen Ostrovsky, ha scritto su X: «dove sono le celebrità, le flottiglie e i sedicenti guerrieri della giustizia che inondano i social di hashtag per Gaza ma non dedicano un solo post al Sudan?»  .

post-image