author-image
Redazione ETI

Calenda: oggi la magistratura non è indipendente ma oppressa

Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato recentemente su X: «Oggi la magistratura non è indipendente ma oppressa dalle correnti e tramite le correnti dai partiti.

post-image

Lupi: presenteremo emendamento per abbassare le tasse sugli affitti a lungo termine

Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «Siamo per l’economia sociale di mercato: equità sociale e libero mercato.

post-image

Gori: Il “Chat Control” europeo non si farà

L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto su X: «Il “Chat Control” europeo non si farà.

post-image

Urso su Speedline: bando frutto di un lavoro intenso segna un passaggio decisivo per il rilancio di una grande eccellenza dell’automotive italiano

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Questo bando, frutto di un lavoro intenso durato mesi, segna un passaggio decisivo per il rilancio di una grande eccellenza dell’automotive italiano come Speedline.

post-image

Caiazza: la propaganda per il No afferma che questa riforma sottomette il Pm alla politica

L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente Unione Camere Penali, ha scritto ieri su X: «dal 1948 ad oggi la sacrosanta autonomia ed indipendenza della magistratura “da ogni altro potere” è stata garantita in Costituzione dall’art.

post-image

Meloni: cordoglio alla famiglia di Giuseppe di 16 anni Ucciso per errore davanti a un bar

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Un delitto assurdo e spietato.

post-image

Gori: quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo?

L’europarlamentare del Partito Democratico, Giorgio Gori, ha scritto ieri su X: «l’astensionismo è un fenomeno in crescita, ma quanti elettori non votano perché sono impossibilitati a farlo? Secondo Ipsos, più di 9 milioni; 4 milioni e 200 mila sono anziani infermi disabili che non in grado di recarsi autonomamente alle urne e 4 milioni e 900 mila persone studiano o lavorano fuori sede.

post-image

Abbas Araqchi: l’Iran è pronto a tutto e la sua capacità nucleare è intatta

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi ha dichiarato in una recente intervista a Al-Jazeera che l'Iran è «pronto a qualsiasi scenario contro Israele» e si aspetta «qualsiasi genere di comportamento ostile da parte sua».

post-image

Torre dei Conti a Roma, il momento del secondo crollo durante le operazioni di soccorso

Video: Reuters Il momento del secondo crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali a Roma, durante le operazioni di soccorso.

post-image

Trump sulla difesa di Taiwan

La Casa Bianca ha scritto ieri su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump sulla difesa di Taiwan in caso di attacco cinese: «lo scoprirete se accadrà.

post-image

Conte: scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore

Il capo del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha scritto ieri su X: «Sono scioccato e molto addolorato per gli episodi di queste ore, che ci impongono di agire oltre i colori politici.

post-image

Fondazione Luigi Einaudi: Caiazza smonta le bufale di chi si oppone alla separazione delle carriere

La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto ieri su X: Ascoltate l'avvocato Gian Domenico Caiazza, Presidente del Comitato Sì Separa, smontare le bufale di chi si oppone alla Separazione delle Carriere.

post-image

Pellegrino: Pregliasco confessa ​di aver ricevuto fondi da 11 aziende farmaceutiche

La senatrice Cinzia Pellegrino ha scritto ieri su X: «L'esimio dott.

post-image

Conseguenze del devastante terremoto di magnitudo 6,3 nel nord dell’Afghanistan

Video: Reuters Un terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito vicino alla città settentrionale afghana di Mazar-e Sharif nella mattinata di lunedì 3 novembre, causando almeno 10 morti e circa 260 feriti.

post-image

Sasso: occorre reagire forte e subito contro la violenza islamica

Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: «Attentato terroristico a Londra.

post-image

Rizzo: Tutti quelli che in Italia parlano di più Europa scambiano una tragedia per un trionfo

Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto ieri su X: «Tutti quelli che in Italia parlano di più Europa, scambiano una tragedia per un trionfo.

post-image

Trump sulla Nigeria: basta uccisioni di cristiani o intervenviamo

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto il 1 novembre su Truth: «Se il Governo nigeriano continuerà a tollerare l’uccisione di cristiani, gli Stati Uniti interromperanno immediatamente tutti gli aiuti e l’assistenza alla Nigeria e potrebbero intervenire in quel Paese ormai screditato "con le armi in pugno" per eliminare completamente i terroristi islamici responsabili di queste orribili atrocità.

post-image

Orbán: l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari Niente denaro ungherese a Kiev

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «Secondo The Economist, l’Ucraina avrebbe bisogno di 400 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per proseguire la guerra.

post-image

Calenda: ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle

Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha dichiarato su X: «Oggi su Il Foglio ho fatto l’elenco delle bugie proPutin e come smontarle qualora un giornalista ne avesse voglia, tanto per cambiare.

post-image

Bessent: la Cina pianificava restrizioni sulle terre rare già 30 anni fa

Il ministro del Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha scritto ieri su X: «I vecchi brontoloni del comitato editoriale del Wall Street Journal ritengono che le restrizioni cinesi sulle terre rare siano state una sorpresa.

post-image

Trump: Non daremo i sofisticati chip Nvidia ad altri Paesi

Video: Reuters Domenica 2 novembre, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che solo i clienti statunitensi dovrebbero avere accesso ai chip Blackwell di fascia alta offerti da Nvidia, la società con la maggiore capitalizzazione di mercato al mondo.

post-image

Trump su Tomahawk all’Ucraina: potrei cambiare idea, ma al momento niente missili

La Casa Bianca ha riportato su X la risposta del presidente degli Stati Uniti alla domanda: «L’amministrazione fornirà all’Ucraina missili a lungo raggio Tomahawk? È un’opzione che sta valutando?» Trump: «No, non proprio.

post-image

Il governo libanese è impotente contro Hezbollah e Israele continua a colpire

Thomas Barak, inviato degli Stati Uniti in Libano e Siria, ha dichiarato durante una conferenza a Manama, in Bahrein, che Hezbollah dispone ancora di circa 40 mila combattenti e di 15-20 mila razzi e missili, ed è per questo che Israele continua ad attaccare quotidianamente il Libano.

post-image

Ministero Esteri ucraino: difesa aerea più robusta significa avvicinare la fine della guerra

Il ministero degli Esteri ucraino ha scritto ieri su X: «Una difesa aerea più robusta per l’Ucraina significa intercettare il terrorismo russo dal cielo e portare a termine la guerra.

post-image

Trump: vedremo cosa succederà con il Venezuela

La Casa Bianca ha riportato su X la risposta di Donald Trump alla domanda se «esistono piani [degli Stati Uniti ndr] per un attacco al Venezuela».

post-image

Trump: se a guidare NY c’è un comunista, tutto il denaro inviato finirà sprecato

La Casa Bianca ha riportato su X le parole di Trump: «Mi sarà difficile, da presidente, destinare molti fondi a New York perché se a guidarla c’è un comunista, tutto il denaro inviato finirà sprecato».

post-image

Trump: i giorni di Maduro alla presidenza sono contati

La Casa Bianca ha riportato su X l'intervista della Cbs al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump: «I giorni di Maduro alla presidenza sono contati?» Trump: «Direi di sì.

post-image

Joseph Wu: Taiwan non fa parte del regime cinese

Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Joseph Wu, ha commentato su X l'affermazione dell'ambasciata cinese negli Stati Uniti secondo cui «nel mondo esiste una sola Cina; Taiwan è parte inalienabile del territorio cinese».

post-image

Funerali per le vittime dei raid israeliani in Libano

Video: Reuters Folla a Nabatieh, nel sud del Libano, partecipa domenica 2 novembre ai funerali di cinque persone uccise nei raid israeliani sul Libano venerdì 31 ottobre.

post-image

Primo dialogo bilaterale Italia-Canada sull’energia

L'ambasciata italiana in Canada ha scritto ieri su X: «Nel corso del vertice dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente del G7 a Toronto, il ministro italiano dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto e il ministro canadese dell’Energia e delle risorse naturali Tim Hodgson hanno avviato il primo dialogo bilaterale Italia-Canada sull’energia».

post-image