Fondazione Luigi Einaudi: Caiazza smonta le bufale di chi si oppone alla separazione delle carriere

di Redazione ETI
3 Novembre 2025 13:17 Aggiornato: 3 Novembre 2025 13:17

La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto ieri su X:

Ascoltate l’avvocato Gian Domenico Caiazza, Presidente del Comitato Sì Separa, smontare le bufale di chi si oppone alla Separazione delle Carriere.

Trascrizione video
Gli argomenti che ho sentito è come se dicessimo: si è da poco fatta un’importante riforma all’accesso alla facoltà di medicina e ad essa si opponesse di dire “eh ma per fare una Tac ci metto 5 anni”. Ma che c’entra?!

Qui stiamo parlando di una riforma necessitata dalla Costituzione, altro che sovversiva dalla Costituzione. Ecco che cosa interessa ai cittadini: che quando vanno ad essere processati siano sicuri che quel giudice, che è certamente indipendente dalla politica, lo sia anche dalle procure della Repubblica. Questa riforma è epocale e allinea l’Italia a tutti i Paesi del mondo: la separazione delle carriere c’è in Portogallo, in Spagna, in Germania, in tutti i paesi scandinavi, in Inghilterra, negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Giappone.

Chi dice che stiamo scrivendo una pagina eversiva ha il dovere di spiegare perché l’Italia dovrebbe rimanere l’unico Paese insieme a Turchia, Bulgaria e Romania con le carriere unificate, avendo un processo accusatorio. Il resto sono balle, hanno paura della riforma del Csm, del sorteggio, perché è la fine del potere delle correnti).


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times