Mulè: condanna unanime contro le minacce a politici
Il vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, ha scritto su X: «prima Fabrizio Ferrandelli, assessore al Comune di Palermo destinatario di una bomba carta e di altre minacce, poi Ismaele La Vardera, deputato alla Regione siciliana che vive sotto scorta dopo le denunce su presunte infiltrazioni mafiose a Mondello, oggi Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e bersaglio di un’odiosa minaccia via social con tanto di fucile.

Meloni: addolorata per la morte di un poliziotto e il ferimento del collega a Torre del Greco
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «addolorata per la morte di un poliziotto e il ferimento del collega in un incidente stradale avvenuto questa notte a Torre del Greco, in provincia di Napoli, mentre erano in servizio.

Trump: in Nigeria il cristianesimo è minacciato
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto ieri su Truth: «Il cristianesimo subisce una minaccia alla propria esistenza in Nigeria.

Hezbollah chiede aiuto al governo libanese
Il segretario generale aggiunto di Hezbollah, Naim Qassem, ha rilasciato ieri, 31 ottobre, una dichiarazione in cui ha ribadito la posizione dell'organizzazione terroristica sul ruolo del Libano nel contesto delle tensioni con Israele, sottolineando la necessità di "preservare la sovranità nazionale" e di evitare interferenze esterne a favore di Israele stesso.

Giorgia Meloni: solidarietà al sindaco di Roma
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «Desidero esprimere solidarietà al sindaco di Roma Roberto Gualtieri per le gravi minacce ricevute oggi - tramite social - da un uomo che, secondo quando riporta la stampa, sarebbe vicino ai clan sinti.

Cnn: Il Pentagono autorizza i Tomahawk all’Ucraina
L'analista geopolitico e commentatore specializzato in affari internazionali, Michael A.

L’Egitto aderisce a Horizon Europe, il principale programma di ricerca e innovazione dell’Ue
Forte del successo della collaborazione bilaterale in materia di ricerca e innovazione tra il Cairo e l’Unione Europea, l’Egitto ha ufficialmente aderito a Horizon Europe, il programma di punta dell’Ue dedicato al finanziamento della ricerca e dello sviluppo tecnologico.

Ambasciatore del Sudan a Bruxelles: l’instabilità rischia di spingere i rifugiati verso l’Europa
L’ambasciatore del Sudan a Bruxelles ha avvertito che il prolungarsi dell’instabilità politica e del conflitto armato nel Paese potrebbe avere gravi ripercussioni a livello regionale e internazionale, in particolare in termini di migrazione e sicurezza.

Salvini: solidarietà a Roberto Gualtieri
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «Nessuna tolleranza per minacce e violenze.

Trump: Nessun piano di attacco in Venezuela
Video: Reuters Il presidente Donald Trump, venerdì 31 ottobre, ha negato di stare valutando attacchi al Venezuela, mentre crescono le aspettative che Washington possa presto ampliare le operazioni legate al narcotraffico.

Tajani e Sefcovic uniti per l’export: ritirare i dazi anti-dumping sulla pasta italiana
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto ieri su X: «Con l’amico Maros Sefcovic, Commissario europeo al Commercio, abbiamo incontrato i vertici delle categorie produttive per parlare di export e di come continuare a negoziare per una riduzione dei dazi.

Taiwan ringrazia l’America per l’appoggio nella resistenza alla minaccia del regime comunista
Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Joseph Wu, ha scritto ieri su X: Ringrazio il ministro della Guerra Pete Hegseth, per aver posto l’attenzione sulle attività militari della Cina intorno a Taiwan.

Orbán: l’Europa si avvicina sempre di più alla guerra
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto ieri su X: «L’Europa si avvicina sempre più alla guerra.

La Francia conia una moneta commemorativa da 2 euro dedicata a Notre-Dame per celebrare la riapertura
Video: Reuters La Monnaie de Paris (Zecca francese) ha lanciato 20 milioni di monete commemorative da 2 euro raffiguranti l'iconica Cattedrale di Notre-Dame, segnando la riapertura del monumento dopo anni di restauro a seguito del devastante incendio del 2019.

Riapre la Basilica di San Benedetto a Norcia, il videomessaggio di Giorgia Meloni
Video: Governo Il videomessaggio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della riapertura della Basilica di San Benedetto a Norcia, il 31 ottobre.

La Nato proroga l’Eufor in Bosnia
Il portavoce della Nato Allison Hart ha scritto ieri su X: «Accolgo con favore la decisione odierna del Consiglio di sicurezza dell’Onu di prorogare per un altro anno il mandato di Eufor in Bosnia.

Sefcovic: la Cina conferma la sospensione dei controlli alle esportazioni anche per l’Ue
Il commissario europeo per il Commercio e la Sicurezza economica, Maros Sefcovic, ha scritto su X: «Colloqui costruttivi con il ministero del Commercio cinese a livello di alti funzionari.

Zelensky: ho coordinato le principali linee d’azione per i nostri prossimi sforzi in materia di sanzioni
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «oggi ho coordinato le principali linee d’azione per i nostri prossimi sforzi in materia di sanzioni.

Ministero Esteri ucraino: Putin non cerca la pace ma modi per proseguire la guerra
Il portavoce del ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina, Heorhii Tykhyi, ha commentato su X un post di United24 media con la seguente dichiarazione: «la Russia accusa di nuovo l’Ucraina per i colloqui di pace che sta bloccando lei stessa - ha affermato il viceministro degli Esteri russo Mikhail Galuzin - La Russia è pronta per colloqui diretti con l’Ucraina.

Orbán: la nostra delegazione terrà una revisione completa delle relazioni con gli Usa
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto su X: «la prossima settimana avremo una giornata ungherese a Washington.

Brownback: colpite il Pcc sui diritti umani non con dazi o armi nucleari
Il noto giornalista americano Jan Jekielek ha commentato su X l'intervista di Samuel Brownback su thought leadership: «e se l’arma più potente che l’America ha contro il Pcc non fossero testate nucleari o dazi?» L’ex ambasciatore per la libertà religiosa internazionale Samuel Brownback ha dichiarato che: «Non è una competizione tra la prima e la seconda economia mondiale.

Piogge torrenziali colpiscono New York
Video: Reuters Piogge intense e forti venti hanno investito New York City giovedì 30 ottobre.

Lollobrigida: difesa degli interessi nazionali per tutti i nostri preziosi prodotti
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha scritto su X: «Con il Commissario Maroš Šefčovič e le rappresentanze del mondo agricolo.

Sasso sulla legge n.25 del 4 marzo 2024: chi tocca un docente tocca lo Stato
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «contento di aver contribuito ad accendere i riflettori su questa brutta storia.

Terzi: commissario europeo al Commercio, cruciale il ruolo del Governo Meloni
Il senatore Giulio Terzi ha scritto ieri su X: «commissario europeo al Commercio riconosce cruciale il ruolo del Governo Meloni.

Costa: referendum confermativo sulla separazione delle carriere
Il deputato di Forza Italia, Enrico Costa, ha scritto su X: «ho appena firmato alla Camera per richiedere il referendum confermativo sulla separazione delle carriere.

Arabi21 News: Hezbollah intensifica il trasferimento di missili armi anticarro e artiglieria verso il Libano
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e rilanciato da Arabi21 News, fonti di intelligence occidentali hanno rivelato che: «Hezbollah avrebbe intensificato il trasferimento di missili, armi anticarro e artiglieria verso il Libano, utilizzando i porti del Paese e rotte di contrabbando attraverso la Siria.

Fondazione Luigi Einaudi: istituito comitato referendario per il sì alla riforma della Giustizia
La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto su X: «dopo anni di battaglie, di passione e di impegno è arrivato il momento; a decidere sulla separazione delle carriere saranno i cittadini.

Urso: Pirelli di Milano un’eccellenza industriale che unisce tradizione e futuro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «la visita nell’area R&D dell’Headquarter Pirelli di Milano, accompagnato dal vice presidente Esecutivo Marco Tronchetti Provera e dall’Ad Andrea Casaluci, conferma come la forza del Made in Italy risieda nella capacità di innovare, investendo in ricerca, sostenibilità e tecnologie d’avanguardia.

Hadja Lahbib: l’orrore continua in Sudan
Il commissario europeo per l’Uguaglianza, la Preparazione e la Gestione delle Crisi, Hadja Lahbib, ha scritto su X: «l’orrore continua in Sudan.
