Fondazione Luigi Einaudi: istituito comitato referendario per il sì alla riforma della Giustizia

di Redazione ETI
31 Ottobre 2025 16:14 Aggiornato: 1 Novembre 2025 14:06

La Fondazione Luigi Einaudi ha scritto su X: «dopo anni di battaglie, di passione e di impegno è arrivato il momento; a decidere sulla separazione delle carriere saranno i cittadini. La riforma della Giustizia distingue finalmente i percorsi dei magistrati giudicanti e requirenti per garantire al cittadino un giudice imparziale e un pubblico ministero forte e autonomo. È una scelta di civiltà giuridica, pensata per restituire fiducia al cittadino senza indebolire l’azione penale. In una campagna referendaria che si preannuncia una campagna di disinformazione, noi della Fondazione Luigi Einaudi abbiamo deciso di istituire Si Separa, il comitato referendario per il sì alla Riforma. Il Comitato, su proposta del Presidente avvocato Giuseppe Benedetto, sarà presieduto dall’avvocato Gian Domenico Caiazza, già presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Due carriere per una giustizia più giusta; due Consigli per un’autonomia più solida; un’Alta Corte per una disciplina più credibile. Per queste ragioni, al referendum costituzionale, noi sceglieremo di votare Sì».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times