author-image
Redazione ETI/Sean Tseng

Modi: l’accordo commerciale con l’America arriverà presto

Donald Trump ha esortato i funzionari dell’Unione europea a imporre dazi fino al 100 per cento su Cina e India, per mettere sotto pressione la Russia: lo ha riferito a The Epoch Times Usa una fonte diretta.

post-image

La disperata rincorsa tecnologica del regime cinese

La Repubblica Popolare Cinese sta pubblicizzando mirabolanti progressi nella litografia a ultravioletti estremi (la cosiddetta Euv), tecnologia essenziale per la produzione dei microchip più avanzati.

post-image

La trappola del mercato cinese

La condanna a morte con sospensione della pena inflitta nel maggio 2025 a Zhao Weiguo, ex presidente di Tsinghua Unigroup, ha smascherato il declino di un progetto centrale nel settore dei semiconduttori cinesi.

post-image

Smartphone spia, come il Pcc può controllare chiunque al mondo

Un ingegnere informatico originario di Pechino ha lanciato un grave allarme-sorveglianza per chiunque usi smartphone prodotti in Cina.

post-image

Perché non vale più la pena fare business in Cina

Il 14 maggio 2025, un tribunale di Pechino ha condannato Zhao Weiguo, ex presidente di Tsinghua Unigroup, alla pena di morte (con sospensione per due anni) per corruzione e appropriazione indebita.

post-image

Kiev: Pechino vende armi a Mosca

L’Ucraina ha reso pubbliche nuove informazioni di intelligence definite «confermate» che rivelano un sostegno sotto traccia della Cina allo sforzo bellico russo.

post-image

I dazi americani hanno sconvolto il commercio internazionale

Quando il 12 maggio si è diffusa la notizia che Washington e Pechino avevano concordato una tregua di 90 giorni, i container si sono subito accumulati al terminal internazionale cinese di Yantian a Shenzhen, il porto che gestisce oltre un quarto delle merci dirette negli Stati Uniti.

post-image

In Cina gli enti locali fanno default mentre "il popolo” perde tutto

A differenza dell'Occidente, dove lo Stato garantisce i titoli pubblici acquistati dai cittadini, in Cina il risparmiatore non ha tutele.

post-image

Il regime cinese continua insabbiare la verità sul Covid

Il regime cinese ha di recente pubblicato un nuovo "libro bianco" sul Covid-19, ribadendo (le ormai poco difendibili) posizioni ufficiali del Partito comunista cinese sull’origine e la gestione della pandemia.

post-image

Le terre rare e lo scacchiere geopolitico Cina-Occidente

La recente decisione di Pechino di rafforzare i controlli sulle esportazioni di alcune terre rare ha riacceso i riflettori sulle dinamiche geopolitiche che regolano l’accesso a queste risorse essenziali.

post-image

Il regime comunista cinese punta tutto sull’intelligenza artificiale

Il Pcc punta tutto sull’intelligenza artificiale: potrebbe dominare il mondo o mandare a picco l'economia cinese.

post-image