L’Iran non rispetta il cessate il fuoco Israele risponde
L'Iran non ha rispettato il cessate il fuoco.

Camionista rimane sospeso nel vuoto dopo il crollo di un ponte in Cina
Un camionista è rimasto sospeso nel vuoto con la cabina del mezzo in bilico sul bordo di un ponte crollato a Guizhou, in Cina.

Invasione di sargassi colpisce il paradiso turistico della Repubblica Dominicana
Video Reuters Enormi quantità di alghe sargassi si sono riversate sulle coste di Samaná all’inizio dell’estate, domenica (22 giugno), nella Repubblica Dominicana, colpendo il turismo e le attività locali, secondo quanto riferito da residenti e lavoratori della zona.

Altri missili su Israele uccidono tre persone a Beersheba
A poche ore dall’entrata in vigore del cessate il fuoco annunciato da Trump, un attacco missilistico iraniano ha colpito la città di Beersheba, causando tre vittime e danni a diversi edifici.

Tom Cruise accompagna Brad Pitt alla prima londinese di "F1”
Video Reuters Tom Cruise ha fatto una breve apparizione alla prima europea di “F1” a Londra lunedì 23 giugno e ha posato per alcune fotografie insieme al collega Brad Pitt.

Tregua Israele-Iran
Il presidente americano Donald Trump lunedì ha annunciato un cessate il fuoco totale tra Israele e Iran, ma non è giunta alcuna conferma ufficiale da parte di Israele.

Cieli mediorientali off limits per le compagnie aeree
Le compagnie aeree di tutto il mondo stanno valutando per quanto tempo sospendere i voli verso il Medio Oriente, mentre il conflitto nella regione entra in una nuova fase a seguito degli attacchi degli Stati Uniti a siti nucleari iraniani e delle minacce di ritorsione da parte di Teheran.

Rutte: i raid americani in Iran non violano il diritto internazionale
Video: Reuters I raid statunitensi contro l’Iran nel fine settimana non hanno violato il diritto internazionale, ha dichiarato lunedì 23 giugno il segretario generale della Nato, Mark Rutte, parlando con i giornalisti prima dell’apertura del vertice dell’Alleanza all’Aia.

Tajani: Italia contraria alla sospensione dell’accordo Ue-Israele
Video: Reuters L’Italia è contraria alla sospensione dell’Accordo di associazione tra Ue e Israele per le accuse di violazioni dei diritti umani a Gaza, ha dichiarato lunedì 23 giugno il ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Putin: l’aggressione contro l’Iran è ingiustificata
Video: Reuters Il presidente russo Vladimir Putin, lunedì 23 giugno, ha dichiarato al ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi, durante un incontro a Mosca, che le aggressioni contro l'Iran sono prive di fondamento.

Confermati gravi danni ai tunnel nucleari iraniani
I recenti attacchi degli Stati Uniti hanno danneggiato gli ingressi dei tunnel utilizzati per stoccare parte delle riserve di uranio arricchito dell’Iran, situati nel vasto complesso nucleare di Isfahan.

Cina: l’attacco all’Iran danneggia la credibilità di Washington
L’attacco degli Stati Uniti alle strutture nucleari iraniane ha compromesso la credibilità di Washington e rischia di far degenerare la situazione.

Iran: Neutralizzeremo ogni minaccia, nei tempi e nei luoghi da noi scelti
Video: Reuters L’Iran «neutralizzerà con determinazione» qualsiasi fonte di minaccia: lo ha dichiarato lunedì 23 giugno il rappresentante permanente dell’Iran presso le Nazioni Unite, intervenendo alla riunione straordinaria del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), convocata per discutere dell’escalation di tensioni in Medio Oriente.

Trump: noi non cerchiamo un cambio di regime in Iran
Video Reuters Domenica, 22 giugno Donald Trump è tornato sulla la questione del cambio di regime in Iran scrivendo su Truth: «non è politicamente corretto usare il termine "cambio di regime", ma se l'attuale regime iraniano non è in grado di rendere l'Iran grande, perché non dovrebbe esserci un cambio di regime? Miga (Make Iran Great Again)».

UE avverte: lchiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran pericolosa
L’alto rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera, Kaja Kallas, ha definito «estremamente pericolosa» l'eventuale chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell’Iran.

Il ministro degli Esteri ucraino chiede sanzioni più severe contro la Russia
Video Reuters Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha esortato i partner a imporre sanzioni più severe contro la Russia e a utilizzare altre misure diplomatiche "per costringere la Russia alla pace, per costringerla a negoziare".

Corea del Sud teme per l’export dopo il raid Usa in Iran
Lunedì il viceministro delle Imprese sudcoreano ha manifestato preoccupazione per le possibili conseguenze commerciali dei recenti attacchi aerei degli Stati Uniti contro l’Iran: «Dopo il raid statunitense contro le strutture nucleari iraniane la situazione in Medio Oriente è entrata in una nuova fase.

Ancora civili sotto le bombe a Kiev
Un attacco russo con droni e missili ha colpito Kiev e le aree circostanti nella notte tra domenica e lunedì 23 giugno, provocando almeno cinque morti, decine di feriti e incendi in diverse zone residenziali, secondo quanto riferito dalle autorità ucraine.

Il ministro della Difesa iraniano: noi combattiamo per la vittoria
Video Reuters Il ministro della Difesa iraniano Amir Hatami ha dichiarato lunedì 23 giugno che ogni volta che gli Stati Uniti hanno commesso crimini contro l'Iran, hanno ricevuto una risposta decisiva, e che «questa volta non sarà diverso».

L’Australia si schiera con l’America e chiede il ritorno alla diplomazia
Video Reuters Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha dichiarato lunedì 23 giugno che Canberra ha appoggiato l'attacco degli Stati Uniti all'Iran e ha chiesto una de-escalation e un ritorno alla diplomazia.

Netanyahu: Israele vicino all’obiettivo in Iran
Video Reuters Israele è molto vicino a completare il suo obiettivo di eliminare la doppia minaccia rappresentata dai missili balistici e dal programma nucleare dell'Iran, ha dichiarato domenica 22 giugno il primo Ministro Benjamin Netanyahu.

Allarme di Goldman Sachs sui prezzi di petrolio e gas
La Goldman Sachs, uno dei principali gestori di investimenti a livello mondiale, ha evidenziato rischi per l’approvvigionamento energetico mondiale: un’eventuale interruzione nello Stretto di Hormuz potrebbe causare un forte aumento dei prezzi del petrolio e gas naturale.

Marco Rubio a Teheran: noi abbiamo finito ma voi evitate ritorsioni
Dopo gli attacchi aerei americani contro siti militari strategici in Iran avvenuti nel fine settimana, il presidente Trump ha ventilato la possibilità di un cambio di regime, benché lui e il suo governo abbiano ripetutamente affermato che abbattere la dittatura degli ayatollah non sia un obiettivo degli Stati Uniti.

Fumo sopra Tabriz dopo la segnalazione di attacchi israeliani nell’area
Video Reuters Nel video diffuso domenica 22 giugno si vedono pennacchi di fumo sopra la città iraniana di Tabriz, nell'Iran nord-occidentale, dopo che l'agenzia di stampa Isna aveva riferito di attacchi nell'area.

Alluvioni e migliaia di sfollati nel sud della Cina
Piogge torrenziali hanno scatenato gravi inondazioni nel sud della Cina, colpendo duramente regioni come Guangxi, Guizhou e Yunnan.

Netanyahu: Israele vicino al successo contro l’Iran
Israele è prossimo a raggiungere l’obiettivo di eliminare le minacce costituite dai missili balistici e dal programma nucleare dell’Iran.

Strage aerea in Corea del Sud 15 funzionari indagati per negligenza
Quindici funzionari del governo e di enti aeroportuali sono indagati per presunta negligenza professionale in relazione al tragico incidente aereo avvenuto a gennaio 2024 all’aeroporto di Muan, in Corea del Sud.

Il Giappone chiede la de-escalation ma appoggia Trump
Il Giappone ha esortato lunedì a una riduzione delle tensioni nel conflitto che coinvolge l’Iran, sottolineando che gli attacchi degli Stati Uniti dimostrano la determinazione di Washington a impedire a Teheran di sviluppare armi nucleari.

La comunità iraniana a Los Angeles sta con Trump
Nella comunità di Little Persia, un quartiere di Los Angeles che ospita una delle comunità iraniane più numerose al mondo, con circa mezzo milione di residenti di origine iraniana, il dissenso nei confronti del governo islamico di Teheran è diffuso e tangibile.

Iran, Russia e Cina condannano in sede Onu gli attacchi Usa
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si è riunito domenica per discutere gli attacchi aerei statunitensi contro i siti nucleari iraniani.
