Sasso: PD M5S e AVS sono partiti antinazionali che puntano al voto degli islamici
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «Marva Mahmoud, assessore pd alle politiche educative del comune di Reggio Emilia, musulmana e italiana di seconda generazione e molto vicina a Elly Schlein, lo scorso 4 novembre riferendosi ai docenti italiani ha affermato che: necessitano di una formazione continua, perché devono decolonizzare l’approccio in classe con gli studenti di origine straniera.

Bonelli: silenzio di Giorgia Meloni sul condono edilizio
«Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni «tace perché quel condono edilizio lo rivuole eccome: serve alla sua campagna elettorale.

Anci: laboratorio nazionale di idee per i Comuni italiani
«L'assemblea Anci negli anni è diventata un laboratorio nazionale di idee per i Comuni italiani, dove nasce l'agenda annuale di proposte per il confronto con il governo e con l'Europa».

Ronzulli: la sinistra continua a strumentalizzare sanità e salute
«È squallido, vedere come la sinistra, che non ha più argomenti, continui a strumentalizzare la sanità e la salute, trasformando il dolore delle persone in propaganda, riducendo chi soffre a merce di scambio politico.

Zanettin sulla separazione delle carriere: al referendum i Sì prevarranno
Noi siamo straconvinti che al referendum sulla separazione delle carriere i Sì prevarranno.

Siracusano: legge bipartisan contro il sessismo online
«Ho voluto sdrammatizzare perché penso sia il miglior modo per sovvertire lo schema dell'attacco sessista, che produce imbarazzo e senso di colpa in chi lo subisce.

Guterres: assalti russi contro civili devono cessare immediatamente
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «condanno con fermezza i massicci attacchi missilistici e con droni della Russia su diverse regioni ucraine.

Picierno: Salvini si conferma la quinta colonna di Putin in Italia
L’europarlamentare per il Partito Democratico, Pina Picierno, ha commentato ieri su X un articolo de la Repubblica con la seguente dichiarazione: «Salvini rivendica la frenata del Governo sulle armi a Kiev: "si rischia di aumentare la corruzione"».

Nordio: sovraffollamento carcerario lede la dignità della persona, ma l’indulto non è la soluzione
Il sovraffollamento carcerario «lede la dignità della persona ma misure lineari e automatiche, come la storia ci insegna, non sono strumenti risolutivi».

Rizzo: ingiunzioni di pagamento per tutti
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Ingiunzioni di pagamento per tutti».

Piantedosi: sicurezza significa permettere ai cittadini di vivere le città con fiducia
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto ieri su X: «La sicurezza non si limita all’assenza di reati: significa permettere ai cittadini di vivere le città con fiducia.

Urso: l’Italia è diventata un modello economico per l’Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Il nostro Governo è riuscito a coniugare, come prima di noi nessun altro e come nessun altro sta facendo oggi in Europa, il rigore sui conti pubblici con lo sviluppo, la crescita e l’equità sociale.

Meloni: con la destra al Governo la patrimoniale non passerà
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «patrimoniale? Con la destra al Governo queste ricette tardo-comuniste non passeranno».

Giubilei: solidarietà a Cicalone aggredito a Roma
Il direttore scientifico di Fondazione Alleanza Nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «C’è chi per anni ha negato che esista un problema sicurezza nelle città italiane portando avanti una mentalità permissivista emersa nel caso dell’aggressione a Cicalone a Roma.

La Russa: l’avvocato è voce di giustizia per chi cerca tutela e verità
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto su X: «il modo di esercitare la professione forense deve unire competenza giuridica, competenza digitale e umanità.

Terzi: legame mai spento tra estrema sinistra e Palestina
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «sinistra e Palestina: spuntano in giro per Roma le bandiere del partito comunista.

Trombetta: Mattei diede la vita per l’energia pubblica a basso prezzo, oggi Eni e Enel fanno l’opposto
Il segretario del Fronte per la Sovranità Popolare, Gilberto Trombetta, ha scritto su X: «Enrico Mattei ha dato la vita per mantenere interamente pubblico il settore energetico e garantire a cittadini e imprese energia a basso costo.

Urso: le pmi sono il cuore pulsante dell’identità produttiva del Made in Italy
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Le pmi sono il cuore pulsante dell'identità produttiva del Made in Italy.

Malan: Israele non limita cibo o attrezzature mediche destinate a Gaza
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «le affermazioni secondo cui Israele limiterebbe il cibo per neonati o le attrezzature mediche destinate ai palestinesi di Gaza, sono completamente false.

Malan: propaganda per il No ricorre a false citazioni di un eroe morto
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «la propaganda per il No deve ricorrere alle false citazioni di un eroe morto.

Bonelli: Piantedosi nega evidenza su Almasri, sul caso gravissimo depistaggio di Stato
Le dichiarazioni del ministro dell'Interno Matteo «Piantedosi sulle presunte "verità alternative e postume" sono inaccettabili e capovolgono la realtà.

Youtrend: sondaggi sul referendum costituzionale
Youtrend, magazine online specializzato in analisi sui trend politici, economici e sociali, ha scritto su X: «supermedia Youtrend per Agi Agenzia Italia dei sondaggi sul referendum costituzionale: Sì al 56,1%, No al 43,9%.

Urso sul distretto della giostra del Polesine
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «il distretto della giostra del Polesine coniuga in modo esemplare la tradizione locale dei giostrai con una capacità industriale che unisce artigianalità, ingegneria e innovazione, oggi riconosciuta e richiesta in tutto il mondo.

Foti: Meloni riporta l’Italia al centro dello scacchiere mondiale
Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha scritto su X: «Giorgia Meloni conferma la propria influenza internazionale e riporta l’Italia al centro dello scacchiere mondiale.

Giubilei: con il nuovo patto Ue entrano in funzione i centri migranti in Albania
Il direttore scientifico di Fondazione Alleanza Nazionale, Francesco Giubilei, ha scritto su X: «Con l’entrata in vigore il prossimo anno del nuovo patto sull’immigrazione europeo i centri migranti in Albania bloccati dai giudici potranno entrare in funzione diventando uno strumento fondamentale per fermare l’immigrazione irregolare».

Urso: in tre anni di governo Meloni l’Italia è tornata in Serie A
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «In tre anni di governo Meloni l’Italia è tornata in Serie A: lo spread è sceso da 236 a 73 punti, l’inflazione è oggi tra le più basse d’Europa e il potere d’acquisto delle famiglie è tornato a crescere.

Tajani: rafforzamento dell’ambasciata a Dakar per migliorare il sostegno a legalità
«Ho chiesto di rafforzare l’ambasciata a Dakar per consolidare il nostro impegno in Senegal, Mauritania e Niger, dove abbiamo ribadito la volontà di sostenere la legalità attraverso una collaborazione sempre più stretta».

Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, in una intervista a La Verità nega che il suo disegno di legge (ddl) stia impedendo che si faccia educazione sessuale e affettiva nelle scuole: «No, questo è falso.

Patuanelli: aumentare la no tax area a 20mila euro per aiutare fragili e ceto medio
Nella legge di Bilancio «proponiamo in primis un significativo aumento della no tax area dagli attuali 8.

Nordio: nessuna volontà di rivalsa nei confronti della magistratura
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, in una intervista al Sole 24 Ore dice di non riconoscersi in una lettura della riforma costituzionale all'insegna del revanscismo da parte della politica nel confronti della magistratura: «Non è una volontà di rivincita e tantomeno di vendetta da parte della politica a ispirare la riforma.
