Boschi: il sesso senza consenso è stupro, il 14% dei giovani pensa che un no possa significare sì
Il sesso senza consenso «è stupro.

Ex Ilva: lavoratori in cassa integrazione Prevista formazione e ricollocazione
In merito ad alcune ricostruzioni diffuse da rappresentanti sindacali e da organi di stampa, i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia «intendono fornire un chiarimento definitivo», si legge in una nota.

Rauti: Crosetto presenta documento sulla guerra ibrida
Il "Non paper" sul contrasto alla guerra ibrida presentato dal ministro Guido Crosetto «rappresenta un passaggio strategico di grande rilievo e segna un cambio di paradigma; definisce con chiarezza la natura della minaccia e indica una risposta nazionale che deve essere proattiva, integrata e multilivello».

Urso: filiera telecomunicazioni asset strategico per l’economia nazionale
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «la filiera delle telecomunicazioni è un asset strategico per l’economia nazionale: un’infrastruttura invisibile che sostiene competitività, innovazione, velocità, copertura e sicurezza, oggi indispensabili per competere a livello globale.

Abruzzo: la regione tra le realtà agricole più dinamiche del Paese
L'Abruzzo è oggi «uno dei territori più dinamici del Paese nel settore agricolo, i dati diffusi dall'Osservatorio Inps confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione: la nostra regione è protagonista della crescita agricola italiana, con risultati che superano in modo significativo le medie nazionali».

Rauti: Difesa e Cnr rafforzano la collaborazione italiana nelle regioni polari
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «incontro con il presidente del consiglio nazionale delle Ricerche, Prof Andrea Lenzi, per un confronto sulle collaborazioni in corso tra Difesa e Cnr nelle regioni polari e negli ambienti estremi assimilabili al “grande nord”.

Bernini: l’italiano è un ecosistema vivo di cultura e conoscenza
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto ieri su X: «l’italiano è molto più di un codice linguistico, è un ecosistema vivo di cultura, creatività e conoscenza.

Meloni: complimenti ai Carabinieri per aver smantellato un’organizzazione criminale
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «complimenti ai Carabinieri di Vicenza per la brillante operazione che ha smantellato un’organizzazione criminale attiva nel traffico internazionale di stupefacenti.

Casellati: Roma avrà finalmente una governance europea
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto ieri su X: «oggi a Parigi ho incontrato il sindaco Anne Hidalgo, nel suo studio all’Hotel de Ville, per un confronto sulla governance delle grandi capitali.

Piantedosi: Vigili del Fuoco eccellenza del nostro Paese
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto ieri su X: «i Vigili del Fuoco rappresentano un’assoluta eccellenza del nostro Paese.

Mancini: unità iraniane composte da agenti specializzati in sabotaggio spionaggio e terrorismo
Marco Mancini, ex capo del controspionaggio italiano, in una intervista a Il Riformista rivela l’esistenza in Italia di due unità di élite iraniane attive nel mondo, la "11 mila" e la "840" considerate strutture terroristiche costituite all’interno della Forza Quds.

Salvini: ufficialmente omologato lo Sliding Centre di Cortina
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «qualcuno diceva che era un sogno irrealizzabile.

Question time alla Camera: sanità, contratti Pa e caregiver al centro delle interrogazioni di oggi
Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Terzi: il Senato italiano chiede al governo di attivarsi per l’attivista detenuto Jimmy Lai
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «"Il Senato italiano ha presentato una mozione che impegna il governo italiano ad attivarsi presso le sedi opportune a tutela dei diritti del fondatore di Next Digital Jimmy Lai e degli attivisti pro-democrazia incarcerati a Hong Kong" scrive Matteo Angioli sul Taipei Times.

Garofani: sono amareggiato le mie erano soltanto chiacchiere tra amici
Il consigliere del Quirinale, Francesco Saverio Garofani, in una intervista al Corriere della Sera spiega di essere «molto amareggiato, per me e per i miei familiari.

Class Cnbc: Amazon venderà auto usate Ford sul suo sito
La testata giornalistica economico finanziaria italiana Class Cnbc, ha scritto ieri su X: «Amazon venderà auto usate Ford sul suo sito, la nuova collaborazione consentirà ai clienti di consultare direttamente l’inventario dei concessionari locali partecipanti tramite il sito web di Amazon, completare la maggior parte della documentazione online e pianificare un orario conveniente per ritirare il veicolo selezionato.

Piantedosi: alla sanità campana serve un cambio di paradigma
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «La sanità campana costa più di altre regioni ma offre servizi inferiori, come dimostra il numero altissimo di cittadini che è costretto a curarsi altrove, generando ulteriori spese.

Lombardo: chi comanda davvero sulla Difesa? Crosetto o Salvini?
Il segretario della Presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto su X: «Francesco Saverio Garofani non è solo un consigliere del Presidente Mattarella.

Rauti: 23 novembre corsa nel cuore di Roma contro la violenza di genere
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «domenica 23 novembre appuntamento al Colosseo alle ore 10:00 per correre insieme contro la violenza di genere.

Mikhelidze: documento del ministro Crosetto sul contrasto alla guerra ibrida
Nona Mikhelidze, esperta di relazioni internazionali e responsabile della ricerca all’Istituto Affari Internazionali (Iai) di Roma, ha scritto su X: «complimenti al ministro Guido Crosetto per il documento sul contrasto alla guerra ibrida: un’analisi approfondita e finalmente esplicita sulla natura continua e multidimensionale delle minacce che colpiscono l’Italia e l’intero spazio euro-atlantico.

Salvini: villaggio olimpico di Cortina capolavoro del Made in Italy
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «questa mattina al villaggio olimpico di Cortina.

Casellati sulla conferenza Ocse: Italia è tra i primi Paesi a porre la semplificazione normativa
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi, alla conferenza Ocse “Simplifying for Success”, ho avuto il piacere di ascoltare il commissario Ue Valdis Dombrovskis e ho molto apprezzato il suo intervento, dai pacchetti omnibus, al lavoro per ridurre gli oneri amministrativi, fino al cambio di cultura che si sta finalmente affermando nell’Unione europea.

Rizzo: l’Ue vorrebbe utilizzare il Mes per finanziare l’Ucraina
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «invece di dare i soldi alla sanità pubblica, alla scuola, alle pensioni l'Ue vorrebbe utilizzare il Mes, meccanismo europeo di stabilità, per finanziare l’Ucraina.

Marco Meloni: meno tasse per chi torna a vivere e lavorare in Sardegna e Sicilia
La discussione sulla manovra economica diventa l’occasione per rilanciare il tema dell’insularità e delle misure necessarie a colmare gli squilibri strutturali che riguardano Sardegna e Sicilia.

I fatti del giorno in Italia
Governo: La promozione della lingua e della cultura italiana all’estero è un investimento strategico.

Cgil: Ponte sullo Stretto si sta rivelando il Ponte dei ricorsi degli errori e delle bocciature
«Altro che Ponte dei record: quello di Salvini si sta rivelando il Ponte dei ricorsi, degli errori e delle bocciature, e il ministro affonda nei suoi stessi atti.

Tajani sulla Comunità dell’Italofonia: piattaforma di dialogo e amicizia per tantissimi Paesi
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «insieme al mondo delle Istituzioni, della società civile e della cultura e a tante personalità di Governo provenienti da Paesi amici, ho voluto dare il via oggi alla comunità dell’Italofonia, uno spazio ancorato saldamente all’identità e alla lingua italiana, ai valori di pace, dialogo e promozione che sono alla base del nostro essere italiani.

Coldiretti: italian sounding costa al Paese 120 miliardi di euro
Lo scandalo dei falsi prodotti italiani costa al nostro paese la somma di 120 miliardi di euro all'anno, con il paradosso che i maggiori falsificatori delle eccellenze tricolori sono i paesi industrializzati.

Inps: cresce l’occupazione stabile nel settore privato
L’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato pubblicato oggi dall’Inps conferma per il 2024 un mercato del lavoro caratterizzato da una crescita dell’occupazione costante, accompagnata da un incremento dei rapporti intermittenti (+4,9%) e da una contrazione della somministrazione (-2,5%) rispetto all’anno 2023.

Calenda: l’estrema sinistra accademica è fasciocomunista settaria
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X il post di Paolo Gibilisco con la seguente dichiarazione: «siete pronti a difendere la vostra autonomia anche quando serve a far da cassa di risonanza alle tesi di un dittatore fascista e imperialista.
