Logo Epoch Times

Mikhelidze: documento del ministro Crosetto sul contrasto alla guerra ibrida

top-article-image
author-image
Condividi articolo

Tempo di lettura: 1 Min.

Nona Mikhelidze, esperta di relazioni internazionali e responsabile della ricerca all’Istituto Affari Internazionali (Iai) di Roma, ha scritto su X: «complimenti al ministro Guido Crosetto per il documento sul contrasto alla guerra ibrida: un’analisi approfondita e finalmente esplicita sulla natura continua e multidimensionale delle minacce che colpiscono l’Italia e l’intero spazio euro-atlantico. Il testo definisce con chiarezza gli attori ostili (Russia, Cina, Iran, Corea del Nord) e le nostre principali vulnerabilità, energia, infrastrutture critiche e ecosistema politico sociale. Un quadro trasparente dove il Paese è più esposto. Molto forte la sezione sui rischi legati alla guerra in Ucraina, la Russia conduce operazioni ibride che vanno dai sabotaggi ai cyberattacchi fino alle pressioni energetiche e migratorie. Il documento ricorda che il fronte non è solo militare ma informativo, economico e cognitivo. Ed è proprio nello spazio informativo che l’Italia è diventata terreno di confronto. Disinformazione sulla guerra in Ucraina, narrazioni distorte, campagne Fimi e polarizzazione artificiale hanno l’obiettivo di indebolire la coesione interna e la fiducia nelle istituzioni e nelle alleanze. La conclusione del documento è inequivocabile: “siamo sotto attacco e le bombe hybrid continuano a cadere”. Per questo servono Arma Cyber, centro per il contrasto alla guerra ibrida e una postura proattiva a livello nazionale, Ue, Nato e G7. Il contenimento non basta più».
Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times