Israele: drone idf abbattuto nella zona di Kfar Kil
Il colonnello Nadav Shoshani, portavoce internazionale ufficiale delle Forze di Difesa israeliane, ha scritto ieri su X: «Ieri, un drone delle Idf adibito alla raccolta di informazioni è stato abbattuto nella zona di Kfar Kila, nel Libano meridionale, durante un’attività di routine per l’acquisizione di dati di intelligence.

Ministro Esteri israeliano: congratulazioni al presidente Javier Gerardo Milei
Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, ha scritto su X: «Congratulazioni al presidente Javier Gerardo Milei per la sua netta vittoria nelle elezioni parlamentari in Argentina.

Netanyahu: Usa non dettano la nostra politica di sicurezza, siamo uno Stato sovrano
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha respinto oggi le voci secondo cui le decisioni principali sulla Striscia di Gaza verrebbero prese a Washington, ribadendo che Israele è uno Stato sovrano che determina in modo indipendente la propria politica di sicurezza.

Iran: chiuse le pagine Instagram di cantanti donne per «contenuti criminali»
Le autorità iraniane hanno bloccato le pagine Instagram di diverse cantanti donne nella provincia settentrionale di Mazandaran, accusandole di diffondere «contenuti criminali».

Smotrich invita a una campagna popolare per spingere Trump ad accettare l’annessione della Cisgiordania
Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, leader del partito di estrema destra Sionismo Religioso, ha esortato gli israeliani favorevoli all’annessione totale della Cisgiordania occupata a organizzare una campagna pubblica per influenzare la posizione del presidente statunitense Donald Trump, contrario al progetto.

Hamas continua a fermare il piano di pace e Washington vuole sbloccare la situazione
Secondo un articolo del Wall Street Journal, gli Stati Uniti e Israele stanno discutendo una soluzione temporanea per dividere la Striscia di Gaza in due aree separate.

Mahmoud Hakamian: in Iran 280 esecuzioni in un mese record senza precedenti
Mahmoud Hakamian, membro della Commissione esteri del Consiglio nazionale della resistenza iraniana, ha scritto su X: «Iran 280 esecuzioni durante il mese persiano di Mehr (23 settembre - 22 ottobre), un record senza precedenti in 36 anni.

Rubio: Unrwa non avrà più alcun ruolo sugli aiuti umanitari a Gaza
Il ministero degli Esteri Usa ha postato su X la seguente dichiarazione del ministro degli Esteri Marco Rubio, sugli aiuti umanitari per Gaza: «l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (Unrwa) non avrà alcun ruolo in questo.

La Palestina riafferma il proprio sostegno ai principi delle Nazioni Unite
In occasione della Giornata delle Nazioni Unite, la Palestina ha ribadito su X il suo fermo sostegno alla Carta delle Nazioni Unite, ai suoi scopi fondamentali e ai principi universali su cui si basa l’organizzazione internazionale.

L’Egitto invia il primo e più grande convoglio di aiuti umanitari verso Gaza City e la Striscia di Gaza settentrionale
Il Comitato Egiziano per gli Aiuti a Gaza ha inviato il primo e più grande convoglio umanitario diretto a Gaza City e alla parte settentrionale della Striscia di Gaza, composto da circa cinquanta camion carichi di generi alimentari, tende, kit sanitari e materiali di prima necessità.

Stati Uniti e Israele discutono un piano per dividere la Striscia di Gaza in due aree distinte
Secondo quanto riportato dal quotidiano The Wall Street Journal, Stati Uniti e Israele stanno discutendo un piano per la suddivisione della Striscia di Gaza in due aree separate, nell’ambito delle trattative sul futuro assetto della regione dopo la fine del conflitto.

Due feriti in uno scontro a fuoco al confine con la Siria
Il corrispondente di Al-Mayadeen ha riferito che due cittadini libanesi sono rimasti feriti in seguito a colpi d’arma da fuoco esplosi dalle forze della Sicurezza Generale siriana nei pressi della città di Al-Qasr, situata nella zona di confine tra Libano e Siria, nel nord della Valle della Beqaa.

La moglie di Marwan Barghouti chiede l’intervento di Trump per la liberazione del marito, detenuto in Israele da oltre 20 anni
Fadwa Barghouti, moglie del dirigente palestinese Marwan Barghouti, detenuto in Israele da più di vent’anni, ha rivolto un appello al presidente statunitense Donald Trump, chiedendogli di intervenire per ottenere la liberazione del marito.

Unrwa: nostra presenza è fondamentale per rispondere ai bisogni umanitari urgenti nei territori palestinesi
Secondo quanto riportato da AlMayadeen Live, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Rifugiati Palestinesi ha ribadito che la propria presenza nei territori palestinesi occupati è «essenziale per garantire assistenza immediata e continuativa alle popolazioni colpite dalla crisi umanitaria».

Rubio: se i corpi dei detenuti non verranno restituiti, i colloqui falliranno
Il ministro degli Esteri statunitense, Marco Rubio, ha annunciato che i negoziati in corso [a Gaza ndr] rischiano di fallire se non verranno restituiti i corpi dei detenuti coinvolti nel recente conflitto nella Striscia di Gaza.

Hamas: la seconda fase dell’accordo necessita di ulteriori discussioni con i mediatori
Hamas ha dichiarato che «la seconda fase dell’accordo in corso richiede ulteriori colloqui e approfondimenti con i mediatori internazionali, sottolineando che essa include questioni complesse che necessitano di tempo e di consultazioni approfondite.

Rubio: nuovi Paesi arabi si stanno preparando ad aderire agli Accordi di Abramo
Il ministro degli Esteri degli Stati Uniti, Marco Rubio, ha annunciato che il ministero degli Esteri dispone di un’unità speciale dedicata alla preparazione di nuovi Paesi arabi per l’adesione agli Accordi di Abramo, il quadro diplomatico promosso da Washington per consolidare la normalizzazione delle relazioni tra Israele e diversi Paesi del mondo arabo.

Ambasciatore Israele: Hamas rispetti l’accordo e restituisca i corpi dei 13 ostaggi deceduti
L'Ambasciatore di Israele Avi Nir-Feldklein, presso l’Unione europea, ha scritto su X: «Israele chiede che Hamas rispetti l’accordo e restituisca i corpi di 13 ostaggi deceduti ancora trattenuti a Gaza.

Maryam Rajavi: agire contro la repressione del regime iraniano
Il presidente della Resistenza iraniana e presidente eletto del Consiglio nazionale della resistenza iraniana, Maryam Rajavi, ha scritto su X: «Esorto le Nazioni Unite, le organizzazioni internazionali per i diritti umani e i governi di tutto il mondo ad agire contro la repressione del regime iraniano nei confronti del suo popolo e l’esecuzione dei prigionieri.

Trump valuta di chiedere a Israele la scarcerazione del "nuovo Arafat” Marwan Barghouti
Donald Trump sta valutando la possibilità di esortare Israele a rilasciare l'ergastolano Marwan Barghouti, una figura politica molto influente.

Il ministro degli Esteri israeliano incontra Marco Rubio
Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa’ar, ha scritto ieri su X: «nell’ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu a Gerusalemme, durante un incontro con il ministro degli Esteri Marco Rubio.

Stallo a Gaza, Hamas non collabora e prende tempo per riorganizzarsi
La transizione alla seconda fase del piano di pace per Gaza del presidente sta incontrando non poche difficoltà.

Israele: eliminati 8 terroristi coinvolti nel massacro del 7 ottobre
Le Forze di Difesa israeliane hanno scritto ieri su X: «L’esercito israeliano ha neutralizzato i terroristi responsabili del rapimento di Noa Argamani, Avinatan Or ed Eitan Mor durante il festival musicale Nova.

Il rappresentante palestinese all’Onu: nostri sforzi mirano a consolidare il cessate il fuoco a Gaza
Durante una sessione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il rappresentante palestinese ha dichiarato che i continui sforzi diplomatici della Palestina sono finalizzati a consolidare il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale per raggiungere una stabilità duratura.

Israele e Stati Uniti sempre più vicini
Israele e Stati Uniti confermano la solidità del loro partenariato strategico di fronte alle sfide regionali.

Israele si scusa per le dichiarazioni offensive sull’Arabia Saudita
Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich in un messaggio pubblicato nel suo account Telegram ha dichiarato «il suo rammarico per le dichiarazioni rilasciate nei confronti dell’Arabia Saudita, definite da più parti razziste e offensive.

Netanyahu: annessione della Cisgiordania un tentativo dell’opposizione di fomentare divisione
L'Ufficio del Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu ha dichiarato che «il recente voto preliminare della Knesset [il parlamento israeliano ndr] sulla proposta di annessione della Cisgiordania, definendo l'azione come una provocazione politica deliberata».

Netanyahu: il voto sull’annessione della Cisgiordania è una provocazione che non avrà seguito
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha scritto su X: «il voto della Knesset [il Parlamento israeliano, ndr] sull’annessione è stato una provocazione politica deliberata da parte dell’opposizione, volta a seminare discordia durante la visita in Israele del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance.

Vance sul voto della Knesset per l’annessione della Cisgiordania: una trovata politica stupida
La Casa Bianca ha riportato su X le parole del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, in merito al «voto della Knesset riguardo all’annessione della Cisgiordania: se si è trattato di una trovata politica, è stata una trovata estremamente stupida, e personalmente mi sento un po’ offeso.

