Il Comitato Egiziano per gli Aiuti a Gaza ha inviato il primo e più grande convoglio umanitario diretto a Gaza City e alla parte settentrionale della Striscia di Gaza, composto da circa cinquanta camion carichi di generi alimentari, tende, kit sanitari e materiali di prima necessità. Secondo quanto riferito da Bashir Jabr, corrispondente del Cairo News Channel a Deir al-Balah, il convoglio rappresenta una nuova fase degli sforzi egiziani volti a sostenere la popolazione palestinese, facilitando il ritorno di molte famiglie e contribuendo alla loro permanenza nelle proprie terre nonostante le dure condizioni imposte dal conflitto. Durante un’intervista al Cairo News Channel, Jabr ha sottolineato che questo convoglio è il primo arabo a raggiungere la parte settentrionale della Striscia dall’entrata in vigore della tregua, rappresentando un segnale concreto della solidarietà regionale nei confronti di Gaza.
Il giornalista ha inoltre precisato che il convoglio opera sotto decreto ufficiale della Repubblica Araba d’Egitto, e che le bandiere egiziana e palestinese sventoleranno fianco a fianco come simbolo di unità e fratellanza tra i due popoli.
Questo passo, ha aggiunto, si inserisce nel quadro del ruolo storico e costante dell’Egitto nel sostegno alla causa palestinese e nel suo impegno umanitario e politico a favore della stabilità nella regione. Jabr ha infine evidenziato che la continua mobilitazione dei convogli egiziani dimostra la determinazione del Cairo ad alleviare le sofferenze della popolazione e a consolidare la loro resistenza sul territorio, nonostante le enormi distruzioni e difficoltà che la Striscia continua a subire.




