Ministro Esteri israeliano: collaboreremo per attuare la seconda fase dell’accordo
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto in un post su X che il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar, in un’intervista all’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, ha dichiarato: «Hamas deve essere disarmato, e collaboreremo per attuare la seconda fase dell’accordo».

Netanyahu: Hamas è tenuta a rispettare gli impegni
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha scritto su X: «Hamas è tenuta a rispettare gli impegni presi con i mediatori e a rimpatriare gli ostaggi come parte dell’attuazione dell’accordo.

Putin e al-Shar’a discuteranno della presenza delle basi militari russe in Siria
Il Cremlino ha reso noto che il presidente russo Vladimir Putin e il presidente siriano Ahmed al-Shar’a discuteranno della presenza delle due basi militari russe in Siria.

Israele non ha intenzione di rilasciare i "superterroristi” palestinesi
Netanyahu e il governo israeliano non vogliono correre rischi.

Il presidente siriano Ahmed al-Shar’a chiederà a Putin la consegna di Bashar al-Assad
Secondo quanto riportato da Al Arabiya, il presidente siriano Ahmed al-Shar’a avrebbe intenzione di chiedere al presidente russo Vladimir Putin la consegna di Bashar al-Assad e di tutti i vertici del precedente regime siriano.

Esercito israeliano: uno dei corpi ricevuti non appartiene a nessuno degli ostaggi
Secondo quanto riferito dall’esercito israeliano, uno dei corpi recentemente ricevuti non appartiene a nessuno degli ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza.

Gaza, ispettori della missione europea inviati al valico di Rafah
Secondo quanto riportato dall’Autorità israeliana per la radiodiffusione, gli ispettori della missione europea sono stati inviati presso il valico di Rafah, che collega la Striscia di Gaza con l’Egitto.

Netanyahu: completata l’identificazione degli ostaggi deceduti
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha scritto su X: «Le Idf hanno informato le famiglie degli ostaggi Uriel Baruch, il sergente maggiore Tamir Nimrodi e Eitan Levy, che i loro cari sono stati riportati in Israele e la loro identificazione è stata completata.

Lotte intestine fra Hamas e altre bande armate nella Striscia di Gaza
Secondo diverse fonti dalla Striscia di Gaza e da una dichiarazione ufficiale di Hamas stessa, dalla notte scorsa sono in atto scontri armati tra miliziani dell'organizzazione terroristica e vari gruppi armati, nel quartiere Shaja'iya di Gaza City e nella zona a est di Jabaliya.

Idf: aperto il fuoco su sospetti che hanno oltrepassato la linea gialla
Le Forze di Difesa israeliane hanno scritto su X che questa mattina sono stati avvistati diversi «sospetti attraversare la linea gialla e avvicinarsi alle truppe delle Idf nel nord di Gaza, in chiara violazione dell’accordo.

Medvedev: senza uno Stato palestinese la situazione resterà invariata
l vicepresidente del consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, Dimitry Medvedev, ha scritto ieri su X: «Liberare gli ostaggi israeliani e i prigionieri palestinesi è certamente positivo, ma non risolverà nulla.

Trump: abbiamo compiuto l’impossibile
La Casa Bianca ha scritto oggi su X: «Questa settimana, contro ogni previsione, abbiamo compiuto l’impossibile e riportato a casa i nostri ostaggi».

Israele: liberiamo le persone peggiori al mondo pur di riportare a casa i nostri familiari
Il ministero degli Esteri israeliano ha scritto ieri su X: «Ecco alcune delle persone peggiori al mondo.

Trump su Medio Oriente: è l’inizio dell’era della fede e della speranza
La Casa Bianca ha riportato su X le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in riferimento ai recenti sviluppi in Medio Oriente e alla liberazione degli ostaggi a Gaza: «Questo è l’inizio dell’era della fede e della speranza.

Israele: Trump è il più grande amico che Israele abbia mai avuto alla Casa Bianca
Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Saar, ha scritto ieri su X: «Discorso storico alla Knesset [il Parlamento, ndr] di Israele del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il più grande amico che Israele abbia mai avuto alla Casa Bianca.

Metsola: oggi è giorno storico per Israele e l’intero Medio Oriente
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «Oggi è un giorno storico di speranza per Israele e l’intero Medio Oriente.

Casa Bianca su ostaggi a Gaza: promessa fatta, promessa mantenuta
La Casa Bianca ha ricordato su X la promessa del presidente Trump fatta in campagna elettorale sul rilascio degli ostaggi a Gaza: «Non li abbandoneremo mai e, con l’aiuto di Dio, torneranno a casa sani e salvi.

Idf: non ci sono più ostaggi israeliani vivi in custodia di Hamas
Le Forze di Difesa israeliane hanno scritto su X: «È ufficiale: non ci sono più ostaggi israeliani vivi in custodia di Hamas».

Herzog: grazie a Trump per tutto quello che ha fatto
Il presidente israeliano, Isaac Herzog, ha dato il benveuto in Israele al presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Kallas sul rilascio ostaggi a Gaza: l’Ue pronta a fare la propria parte
Il vicepresidente della Commissione europea, Kaja Kallas, ha scritto su X: «Il piano di pace richiede un forte sostegno internazionale per avere successo e l’Ue è pronta a fare la propria parte.

Macron: grande gioia per la liberazione degli ostaggi a Gaza
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha scritto su X: «Esprimo la mia gioia insieme alle famiglie e al popolo israeliano per la liberazione di sette ostaggi, appena consegnati alla Croce Rossa: Eitan Mor, Gali Berman, Ziv Berman, Matan Angrest, Omri Miran, Alon Ahel e Guy Gilboa-Dalal sono al sicuro.

Starmer: Uk pronto a sostenere la ricostruzione di Gaza
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha annunciato su X il suo arrivo in Egitto, dove incontrerà i presidenti internazionali per celebrare il «primo, fondamentale passo verso la pace in Medio Oriente.

Idf: ostaggi israeliani liberati sono diretti verso punto di accoglienza
Le Forze di Difesa israeliane hanno annunciato su X l'operazione per la liberazione degli ostaggi a Gaza denominata “Ritorno a casa”.

Witkoff: Regno Unito fondamentale nel supportare la pace
Steve Witkoff, l’inviato speciale statunitense per il Medio Oriente, ha scritto su X: «Desidero riconoscere il ruolo fondamentale del Regno Unito nel supportare e coordinare gli sforzi che ci hanno portato a questo giorno storico per Israele.

Hamas ha pianificato ogni dettaglio delle atrocità del 7 ottobre
Le forze armate israeliane hanno pubblicato degli appunti scritti a mano dal defunto dirigente di Hamas Yahya Sinwar, in cui sono descritti punti salienti e istruzioni generali del piano di Hamas per l'attacco a Israele il 7 ottobre 2023.

Hamas inizia a fare pulizia dei collaborazionisti
Hamas apre la caccia ai palestinesi accusati di collaborare con Israele.

Tajani: confronto con Rubio sul cessate il fuoco a Gaza
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha comunicato su X di aver avuto una conversazione telefonica col ministro degli Esteri americano Marco Rubio, che verteva sul cessate il fuoco a Gaza: «Lavoriamo insieme per una rapida attuazione del Piano di Pace del Presidente Trump, che prevede anche un pronto ritorno a casa degli ostaggi.

Israele ha iniziato il ritiro da Gaza
Israele ha completato la prima fase del ritiro dalla Striscia di Gaza, ed è entrato in vigore il cessate il fuoco che pone fine al conflitto con Hamas.

Hamas e gli jihadisti si sentono traditi dalle nazioni arabe
Il quotidiano libanese Al-Akhbar, considerato il portavoce dell'organizzazione terroristica Hezbollah, ha pubblicato pochi giorni fa un articolo in cui accusa i Paesi arabi e l'Islam sunnita di «aver venduto la Palestina molto tempo fa e ora si preparano a firmare i certificati di resa, passo dopo passo».

Capo dei Servizi egiziani: Hamas non rinuncia alle armi, mezza vittoria per Netanyahu
Hamas ha bluffato.
