Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Cultura

  • L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra

    L’antico gioco del Go segue il modello di cielo e terra

    Un gioco di strategia inventato per migliorare il carattere morale: secondo le leggende cinesi, questa è stata l'origine del weiqi, il gioco comunemente conosciuto in Occidente con il suo nome ...
  • La semplice logica della fiducia

    La semplice logica della fiducia

    Nella lingua e nell'autentica cultura cinese, il carattere 信 (xìn) se usato come sostantivo si riferisce a una ...
  • Arie famose, O soave fanciulla

    Arie famose, O soave fanciulla

    Dall’opera La Bohème, quando il poeta Rodolfo si innamora di Mimì, nasce una delle arie più romantiche, piacevoli e ...
  • Il magico incontro di Bao Xuan

    Il magico incontro di Bao Xuan

    Di umili origini, Bao Xuan visse durante la dinastia Han occidentale, 2 mila anni fa. Il suo mentore ...
  • I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei

    I ‘veri Tesori’ dello Stato di Wei

    Antica storia tradizionale cinese tratta da: 'Shuo Yuan' o 'Il Giardino dei discorsi', storie e racconti dello studioso confuciano Liu ...
  • Umiltà e rispetto nell’antica Cina

    Umiltà e rispetto nell’antica Cina

    Il classico Regole per essere un buon bambino e studente è un testo tradizionale cinese, che insegna ai bambini ...
  • Le celebri arie di Verdi, La donna è mobile (Rigoletto)

    Le celebri arie di Verdi, La donna è mobile (Rigoletto)

    Il compositore Giuseppe Verdi ha saputo guadagnarsi il calore del pubblico a livello internazionale grazie alla sua creatività ...
  • Arie famose, Il lamento di Didone

    Arie famose, Il lamento di Didone

    Il compositore barocco Henry Purcell ha composto la sua grande opera Didone ed Enea ispirandosi all’Eneide del poeta latino ...
  • Sostituire asce e scudi con giada e seta

    Sostituire asce e scudi con giada e seta

    In cinese, l’espressione 'sostituire asce e scudi con giada e seta' significa trasformare l'ostilità in amicizia. È usata ...
  • Il principio di Creazione nell’arte e nella letteratura

    Il principio di Creazione nell’arte e nella letteratura

    Joseph Haydn, noto compositore austriaco del Settecento, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d’archi, nonché ...
  • Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri

    Mao e lo sterminio dei proprietari terrieri

    La parola 'classicidio' indica lo sterminio di una classe sociale, piuttosto che di un'etnia, di una razza o ...
  • L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame

    L’assedio di Changchun, storia di una città ridotta alla fame

    Il 23 maggio 1948, in piena guerra civile cinese, la città nazionalista di Changchun, nel nordest della Cina, ...
  • Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi

    Storie sul rispetto per i genitori dagli antichi testi cinesi

    Il classico Regole per essere un buon bambino e studente (Di Zi Gui) è un testo tradizionale cinese, ...
  • Il Cuju, l’antenato cinese del calcio

    Il Cuju, l’antenato cinese del calcio

    Secondo la Fifa, la prima forma di calcio è un'invenzione cinese. L'antico gioco cinese chiamato Cuju, risalente a oltre 2.400 anni ...
  • Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’

    Il segreto nel carattere cinese per ‘nemico’

    Quando si è in conflitto con qualcuno per questioni di interesse, è possibile che lo si consideri un ...
  • Come i cinesi spiegavano i sogni

    Come i cinesi spiegavano i sogni

    Il famoso saggio teorico Sull’uguaglianza delle cose dell’antico maestro taoista e filosofo Zhuang Zi, si conclude con un ...
  • La Gazza ladra torna alla Scala, intervista al tenore Edgardo Rocha

    La Gazza ladra torna alla Scala, intervista al tenore Edgardo Rocha

    Famosa per la sua grandiosa apertura sinfonica, l'opera La Gazza ladra di Gioachino Rossini, è diventata popolare subito dopo ...
  • Il Tao, Confucio e Laozi

    Il Tao, Confucio e Laozi

    Laozi e Confucio, i due saggi più famosi della Storia cinese, apparvero nello stesso periodo, circa 2500 anni ...
  • L’equinozio di primavera nella cultura tradizionale cinese

    L’equinozio di primavera nella cultura tradizionale cinese

    Un periodo solare è un lasso di tempo di due settimane legato alla posizione del sole nello zodiaco. ...
  • Giulio Andreetta, il piano del cuore

    Giulio Andreetta, il piano del cuore

    Giulio Andreetta è un giovane pianista e compositore padovano, vincitore di diversi premi internazionali. La musica è per ...
  • Arti marziali e danza classica cinese, un legame millenario

    Arti marziali e danza classica cinese, un legame millenario

    La danza classica cinese è diventata nota in Occidente nell'ultimo decennio grazie a Shen Yun Performing Arts, compagnia di ...
  • Perché il regime cinese non vuole Shen Yun

    Perché il regime cinese non vuole Shen Yun

    Non è il solito balletto 'cinese': questa è probabilmente la ragione principale del successo globale di Shen Yun ...
  • Danza classica, quando l’arte del respiro è vita

    Danza classica, quando l’arte del respiro è vita

    «L'uomo perfetto respira come se non respirasse», diceva il saggio cinese Lao Zi, tanti secoli fa. Un po' ...
  • Personaggi famosi nati nell’Anno del Gallo

    Personaggi famosi nati nell’Anno del Gallo

    I nati nell'anno del Gallo sono onesti, coraggiosi e laboriosi. Amano la luce dei riflettori, si aspettano che gli ...
  • 28 Gennaio il capodanno cinese sotto l’insegna del gallo

    28 Gennaio il capodanno cinese sotto l’insegna del gallo

    Il capodanno cinese 2017 inizia il 28 gennaio e apre l’Anno del Gallo, che si concluderà il 15 ...
  • Come mantenere i buoni propositi con la saggezza cinese

    Come mantenere i buoni propositi con la saggezza cinese

    Già dimenticati i buoni propositi per il nuovo anno? Lao Zi disse: «Un viaggio di migliaia di miglia ...
  • Mozart, le più famose arie per soprano

    Mozart, le più famose arie per soprano

    Nelle arie di Amadeus Mozart (1756-1791) le parole dei versi sembrano danzare al ritmo della sua musica: sia ...
« 1 … 9 10 11 12 13 … 16 »

Notizie principali

  • Washington a Hamas: se uccidete altri civili ne pagherete le conseguenze

    9:49
    Washington a Hamas: se uccidete altri civili ne pagherete le conseguenze
  • Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping

    Ieri
    Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping
  • Tutte le novità della legge di bilancio 2026

    Ieri
    Tutte le novità della legge di bilancio 2026
  • Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk

    2 giorni fa
    Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk
  • La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo

    2 giorni fa
    La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo
  • Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano

    3 giorni fa
    Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano
  • La questione Tomahawk e il bluff di Putin

    3 giorni fa
    La questione Tomahawk e il bluff di Putin
  • Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane

    3 giorni fa
    Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane
  • Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale

    3 giorni fa
    Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale
  • Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria

    3 giorni fa
    Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529