Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Cultura

  • Modi di dire cinesi, un’oca selvatica porta un messaggio da lontano

    Modi di dire cinesi, un’oca selvatica porta un messaggio da lontano

    Le oche selvatiche sono uccelli migratori che percorrono ogni anno grandi distanze su rotte ben stabilite da nord verso sud. Sfruttando il loro istinto naturale di seguire il cambiamento delle ...
  • Xi Jinping e la ricostruzione della cultura tradizionale cinese

    Xi Jinping e la ricostruzione della cultura tradizionale cinese

    I leader del Partito Comunista Cinese hanno sempre parlato di una ‘nuova Cina’. Per esempio durante la Rivoluzione Culturale ...
  • Roma, un concerto di Belcanto in ricordo di Beniamino Gigli

    Roma, un concerto di Belcanto in ricordo di Beniamino Gigli

    ROMA — Nel rigido pomeriggio di mercoledì 30 novembre, le strade della città eterna erano in preda al solito ...
  • La pietà filiale nella cultura tradizionale cinese

    La pietà filiale nella cultura tradizionale cinese

    Si diceva: «La pietà filiale è la più importante delle virtù». Essenza stessa della cultura cinese, la pietà ...
  • Opera e Balletto anche sul grande schermo

    Opera e Balletto anche sul grande schermo

    Non sarà proprio la stessa cosa dell'andare di persona al teatro, ma sicuramente una maniera differente e costruttiva ...
  • Il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang

    Il primo imperatore della Cina, Qin Shi Huang

    Sebbene l’imperatore Qin Shi Huang abbia governato per soli dodici anni e la sua dinastia sia finita dopo ...
  • L’Orfeo, tra mito e leggenda

    L’Orfeo, tra mito e leggenda

    L'Orfeo, favola in musica, resiste alle intemperie del tempo mantenendo quell'alone di magia che sempre l'ha caratterizzata fin ...
  • La virtù nell’Arte Marziale tradizionale cinese

    La virtù nell’Arte Marziale tradizionale cinese

    Anche se i suoi novant’anni si fanno sentire, la competenza nelle armi e nelle tecniche marziali tradizionali cinesi ...
  • L’evoluzione del Belcanto in Italia

    L’evoluzione del Belcanto in Italia

    È noto, storicamente, come il Romanticismo in Italia non si sia espresso pienamente, al pari del resto d'Europa, ...
  • L’ossessione degenerativa per l’innovazione nell’arte americana

    L’ossessione degenerativa per l’innovazione nell’arte americana

    Dieci anni dopo la richiesta di 12 milioni di dollari per uno squalo imbalsamato di 2 tonnellate definito ...
  • Accademia di Santa Cecilia, culla dell’Opera e della musica nel mondo

    Accademia di Santa Cecilia, culla dell’Opera e della musica nel mondo

    Quando la storia del melodramma era appena agli esordi, con l'uscita de L'Orfeo di Claudio Monteverdi nel 1607, ...
  • I dieci migliori soprani italiani del XX secolo

    I dieci migliori soprani italiani del XX secolo

    Le loro voci inebriano di bellezza, sempre. Perché il potere della vera arte è quello di non estinguersi mai. Dopo ...
  • L’imperatore Shun

    L’imperatore Shun

    L’imperatore Yao vedendo che suo figlio Dan Zhu non aveva i requisiti giusti per succedergli al trono, si ...
  • Yue Fei, il generale simbolo di lealtà nella storia cinese

    Yue Fei, il generale simbolo di lealtà nella storia cinese

    Yue Fei (1103-1142 d.C.) è stato uno dei più celebri generali cinesi. Nato alla fine della dinastia Song del ...
  • Zhang Sanfeng, l’incredibile immortale del monte Wudang

    Zhang Sanfeng, l’incredibile immortale del monte Wudang

    Zhang Sanfeng, noto anche come Chang San-Feng, Zhang Junbao o Chang Chun Pa, fu un leggendario taoista della ...
  • Kublai Khan, il Saggio Khan fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan, il Saggio Khan fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan (1215 -1294) era il nipote di quel Gengis Khan che unificò la Cina e pose fine ...
  • Gengis Khan, il grande fondatore dell’impero mongolo

    Gengis Khan, il grande fondatore dell’impero mongolo

    Gengis Khan (1162-1227 d.C.), noto anche come Chingis Khan, fu il fondatore dell'impero mongolo e il suo primogenito ...
  • Yang Yanzhao, un grande generale a guardia del confine Nord

    Yang Yanzhao, un grande generale a guardia del confine Nord

    Yang Yanzhao (958-1014 d.C.) era un noto generale della dinastia Song del Nord. Protesse il confine nord della dinastia Song ...
  • Li Bai, il saggio della poesia

    Li Bai, il saggio della poesia

    Li Bai (701-762 d.C.) è stato un famoso poeta della dinastia Tang, definito il ‘Saggio della poesia’, ha lasciato ai ...
  • Zhuge Liang, simbolo di intelligenza e strategia

    Zhuge Liang, simbolo di intelligenza e strategia

    Zhuge Liang (181 – 234 d.C.) è stato un rinomato consulente politico, stratega militare e genio della meccanica ...
  • Taizong della dinastia Tang, l’imperatore cinese più rispettato

    Taizong della dinastia Tang, l’imperatore cinese più rispettato

    Li Shimin (599 – 649 d.C.), il secondo imperatore della dinastia Tang, conosciuto come l’imperatore Taizong, fu riverito ...
  • Sun Quan, maestro selezionatore di talenti per il regno

    Sun Quan, maestro selezionatore di talenti per il regno

    Sun Quan fu il fondatore del Regno Wu di Oriente durante il periodo dei Tre Regni (Cao-Wei, Shu-Han ...
  • L’idea del Fanciullino, Shakespeare la sviluppò prima di Pascoli

    L’idea del Fanciullino, Shakespeare la sviluppò prima di Pascoli

    Il 2016 è un anno importante nel contesto della letteratura europea ma non solo, dal momento che ricorre ...
  • L’imperatore Wu, il più grande imperatore della dinastia Han

    L’imperatore Wu, il più grande imperatore della dinastia Han

    L’imperatore Wu della dinastia Han, conosciuto anche col nome di Han Wu il Grande o Wu Ti, ha ...
  • Han Xin, uno dei Magnifici Tre della dinastia Han

    Han Xin, uno dei Magnifici Tre della dinastia Han

    Han Xin fu un celebre generale che diede un grande contributo alla fondazione della dinastia Han. Brillante e raro ...
  • Aida all’Arena di Verona

    Aida all’Arena di Verona

    L’Arena di Verona, anfiteatro romano situato nel centro storico della città medievale veneta, sarà lo scenario dell'opera Aida ...
  • Il Diluvio Universale e l’Imperatore Yao

    Il Diluvio Universale e l’Imperatore Yao

    Quarto appuntamento del viaggio nel mondo della cultura tradizionale cinese: una serie di articoli di Epoch Times che racconta la ...
« 1 … 10 11 12 13 14 … 16 »

Notizie principali

  • Washington a Hamas: se uccidete altri civili ne pagherete le conseguenze

    9:49
    Washington a Hamas: se uccidete altri civili ne pagherete le conseguenze
  • Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping

    Ieri
    Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping
  • Tutte le novità della legge di bilancio 2026

    Ieri
    Tutte le novità della legge di bilancio 2026
  • Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk

    2 giorni fa
    Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk
  • La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo

    2 giorni fa
    La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo
  • Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano

    3 giorni fa
    Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano
  • La questione Tomahawk e il bluff di Putin

    3 giorni fa
    La questione Tomahawk e il bluff di Putin
  • Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane

    3 giorni fa
    Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane
  • Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale

    3 giorni fa
    Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale
  • Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria

    3 giorni fa
    Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529