-
Chopin, studio op.10 n.4
Chopin pubblicò la raccolta di studi op.10 nel 1833. Questa raccolta comprende 12 studi che, insieme ai 12 dell'op.25, sono considerati una delle pietre miliari della letteratura pianistica. Il grande ... -
Monteverdi, Vespro della Beata Vergine
Il Vespro della Beata Vergine è stato pubblicato da Claudio Monteverdi a Venezia nel 1610. Non si sa ... -
Il celebre balletto Don Chisciotte
Nel mondo dell'arte, della musica e della danza, molti si sono ispirati al Don Chisciotte dello scrittore spagnolo ... -
Il ‘Giorno dell’uomo’ nella cultura tradizionale cinese
I compleanni sono occasioni speciali, ricche di significato. Spesso un momento di festa offre la possibilità di rinnovarsi ... -
Le celebri arie dell’opera I pescatori di perle di Bizet
Immaginando un esotico luogo nell'isola di Ceylon di fronte al mare illuminato dal sole ardente, Georges Bizet compose ... -
Le divinità del nuovo anno cinese
Il nuovo anno lunare, che quest'anno è cominciato l'8 febbraio, viene celebrato in Cina e in altri Paesi ... -
Balletto Lo Schiaccianoci, Valzer dei fiori di Čajkovskij
Mentre Chiara, la protagonista del balletto Lo Schiaccianoci si diverte nel magico Regno dei Dolci, le merende si ... -
Giovani grandi pianisti scoperti da NTDTV, Joseph Choi
Joseph Choi ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 6 anni con Ellen Masaki e a 10 ... -
Lo Schiaccianoci alla Scala di Milano
Con il Corpo di Ballo e l'Orchestra del Teatro alla Scala, sotto la direzione di Vladimir Fedoseyev, verrà ... -
Celebrità nate nell’Anno della Scimmia
Le persone nate nell'Anno della Scimmia sono generalmente di bell'aspetto, furbe e intelligenti, con una personalità affascinante. Lavorano ... -
La storia di Sun Wukong, il Re Scimmia
Il Re Scimmia è tra I protagonisti di Viaggio verso Occidente, uno dei quattro più grandi capolavori della letteratura ... -
La Cina nella cultura teatrale dell’Operetta italiana
Negli anni 20 del 20esimo secolo, l’orientalismo e il fascino di Paesi ancora sconosciuti come la Cina con ... -
Il barbiere di Siviglia a Roma dall’11 febbraio
L'opera buffa Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini sarà in scena a febbraio al Teatro dell'Opera di Roma, ... -
Mozart, l’aria Zefiretti lusinghieri dall’opera Idomeneo re di Creta
L'aria Zefiretti lusinghieri fa parte dell'opera seria in tre atti Idomeneo re di Creta di Wolfgang Amadeus Mozart ... -
Mozart, talento e virtuosismo nel Concerto per pianoforte No. 2 K 466
Wolfgang Amadeus Mozart, grazie al suo ineguagliabile talento, a soli quattro anni suonava il violino e il clavicembalo ... -
Balletto Serenade, il capolavoro di Balanchine con musica di Cajkovskij
Dalla Serenata per archi op. 48 di Cajkovskij, il danzatore e coreografo George Balanchine nel 1934 a New ... -
Il Requiem Tedesco di Brahms alla Scala
Il compositore tedesco Johannes Brahms creò nel 1868 la sua magnifica opera sacra Il Requiem Tedesco - Ein deutsches Requiem ... -
Esclusivo. Gli antichi Romani hanno scoperto l’America 1800 anni fa
Una spada, evidentemente risalente all'antica Roma, è stata rivenuta sulla costa orientale del Canada; è solo uno dei tanti ... -
Pittura: I colori d’inverno
Ma il ghiaccio inazzurra i sentieri- la nebbia addormenta i fossati- un lento pallore devasta i dolori del ... -
Il Bel Canto rinasce in cinese con Shen Yun
La Shen Yun Performing Arts è conosciuta come la migliore compagnia di danza classica cinese al mondo, e ... -
Migliorare la leadership grazie ai maestri dell’antica Cina
Avere un mentore potrebbe essere una buona decisione per il 2016, se si vuole migliorare nella vita lavorativa, ... -
Capodanno cinese 2016, l’Anno della Scimmia
Presto dall'Anno della Capra si passerà all'Anno della Scimmia. L'Anno della Capra (2015) era simbolo di buona fortuna ... -
Musica cinese: ecco gli strumenti tipici della Terra di Mezzo
Oltre che per questioni tecniche e filosofiche, la musica cinese differisce da quella occidentale per una serie di strumenti ... -
Perché la musica cinese è ‘meditativa’ e il pianoforte è ‘stonato’
Il pianoforte è stonato. Non si sente, ma molti degli strumenti usati oggi in Occidente sono 'stonati'. Questo ... -
Non solo piramidi. I misteri degli antichi Egizi, padri dell’orchestra moderna
Tra le civiltà antiche più misteriose, quella Egizia merita certamente una menzione speciale. Durata circa 3 mila anni, questa ... -
Il Canto di natale di Charles Dickens
Nonostante oggi sia considerato un gigante della letteratura dell'epoca Vittoriana, verso la fine del 1843 il trentunenne Charles Dickens ... -
Gengis Khan, il Re degli oceani
Gengis Khan fu il fondatore della dinastia Yuán. Sebbene il suo vero nome fosse Temujin , è ricordato come ‘Gengis Khan’, ...