Trump vince ancora: Cbs paga 16 milioni per l’intervista a Kamala Harris
Donald Trump ha raggiunto un accordo transattivo con la Paramount, società controllante della Cbs, riguardo alla causa intentata da Trump stesso per le modifiche apportate a un’intervista trasmessa da "60 Minutes".

Altri 19 attivisti filodemocratici di Hong Kong accusati di "sovversione”
Il 25 luglio la polizia di Hong Kong ha emesso mandati di cattura contro 19 attivisti residenti all’estero, accusati di sovversione.

Nuova notte di attacchi tra Israele e Iran
L’esercito israeliano ha annunciato che nella notte tra giovedì e venerdì l’aviazione ha condotto raid su «decine di obiettivi militari» in Iran.

App vendute tramite App Store e Google Play legate al regime cinese
Secondo un’associazione indipendente che monitora il settore tecnologico, le piattaforme di distribuzione digitale di Apple e Google continuano a offrire agli utenti statunitensi applicazioni Vpn — ovvero reti private virtuali — che hanno legami (non dichiarati) con aziende cinesi, sollevando «gravi timori per la privacy e la sicurezza», legati al rischio che i dati personali vengano condivisi con il Partito comunista cinese.

Meta a processo per violazione del diritto d’autore con l’intelligenza artificiale
Il colosso tecnologico Meta, è stato accusato di violazione di copyright delle opere di 13 autori, per aver addestrato i suoi modelli di intelligenza artificiale.

Industria cinese stroncata dai dazi e il Pcc è impotente
L’attività manifatturiera cinese è crollata più del previsto, segnale che il regime comunista cinese comincia ad accusare colpo dei dazi.

Trump agli americani: nonostante i dazi l’inflazione sta calando
Il 29 aprile, Trump ha difeso le sue politiche commerciali, cercando di placare le preoccupazioni economiche degli americani.

26 Stati appoggiano Trump: espulsione per i gangster venezuelani
Il 18 marzo, 26 procuratori dello Stato hanno depositato un amicus brief alla Corte d’Appello statunitense dell’Undicesimo Circuito, sostenendo la linea di Trump per espellere presunti membri dell'organizzazione terroristica venezuelana Tren de Aragua con l’Alien Enemies Act del 1798.

Tesla teme per i dazi di Trump
La Casa automobilistica americana Tesla di Elon Musk teme i dazi esteri in ritorsione alla raffica di dazi che Trump sta imponendo sulle importazioni Usa.

TikTok bloccato per un anno in Albania
Il governo albanese ha approvato un divieto di 12 mesi al social cinese TikTok, con l'obiettivo di tutelare i bambini a causa di preoccupazioni relative a episodi di violenza e bullismo legati all'app.

Trump ripete l’avviso a Brics: rischiate dazi del 100%
Donald Trump ha ribadito di voler imporre dei dazi del 100% ai Paesi membri del Brics intenzionati a sostituire il dollaro americano come valuta globale.
