Trump propone la pena di morte a Washington
Donald Trump chiede la pena di morte per chiunque commetta un omicidio nella capitale della nazione.

Hamas ostenta apertura ma (anche) l’America non si fida
Hamas ha accettato una proposta di accordo che prevede un cessate il fuoco temporaneo e il rilascio di ostaggi.

Trump commissaria l’ordine pubblico a Washington
Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato oggi che attiverĂ centinaia di militari della Guardia Nazionale per presidiare Washington e risolvere il problema della criminalitĂ dilagante nella capitale della nazione.

Trump manda Witkoff a Gaza per toccare con mano la situazione
In un contesto segnato da una crisi umanitaria sempre più grave, il primo agosto l’inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, e l’ambasciatore statunitense in Israele, Mike Huckabee, hanno visitato la Striscia di Gaza per visionare le strutture gestite dalla Fondazione umanitaria americana per Gaza e altre strutture.

Trump: Hamas non vuole la pace e va spazzata via
Il 25 luglio, Donald Trump ha accusato Hamas di ostacolare ogni accordo, annunciando che l’organizzazione terroristica sarà «braccata senza sosta».

Trump chiama Netanyahu per condannare l’attacco alla chiesa di Gaza
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha contattato telefonicamente il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per esprimere il proprio disappunto riguardo a un attacco militare israeliano che ha colpito una chiesa cattolica a Gaza il 17 luglio, secondo quanto riferito dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.

Nuove sanzioni Ue contro propaganda e disinformazione russe
Il 16 luglio, l’Unione europea ha varato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, in risposta alla prosecuzione dell’invasione dell’Ucraina.

Trump: stop alle sanzioni alla Siria
Il 30 giugno Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo per revocare la maggior parte delle sanzioni alla Siria, in vigore dall’inizio della guerra civile nel 2011, offrendo al Paese mediorientale un’opportunità di sviluppo economico.

Trump: pronti a riattaccare l’Iran se ricomincia col nucleare
Il 27 giugno, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che non esiterebbe a ordinare nuovi bombardamenti sull’Iran qualora il Paese riprendesse l’arricchimento dell’uranio: «Certamente.

La Camera respinge la richiesta di impeachment contro Trump
Il 24 giugno la Camera statunitense ha respinto, a larga maggioranza, una risoluzione del deputato del Partito Democratico Al Green per mettere in stato d'accusa il presidente Trump in seguito agli attacchi militari su tre impianti nucleari iraniani.

Trump annuncia l’inizio di trattative dirette con l’Iran
Il 7 aprile Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti terranno un incontro con i vertici iraniani, definito «molto importante», previsto per sabato 12 aprile.

Sanzioni Usa a societĂ che commerciano petrolio tra Iran e Cina
L’amministrazione Trump ha annunciato nuove sanzioni contro le aziende coinvolte nel commercio di petrolio tra Iran e Cina, nel tentativo di azzerare le esportazioni iraniane e tagliare i fondi al regime di Teheran.

Trump dĂ altro tempo a TikTok
Il presidente Donald Trump ha dichiarato giovedì che probabilmente estenderà la scadenza del 5 aprile se non verrà raggiunto un accordo in tempo utile per consentire alla cinese ByteDance di cedere la sua filiale californiana TikTok.

Trump: dazi contro la Russia
Ora tocca alla Russia: il presidente Trump preannuncia sanzioni e dazi contro Mosca: «In base al fatto che la Russia sta "bombardando" l'Ucraina sul campo di battaglia in questo momento, sto seriamente considerando sanzioni bancarie su larga scala, sanzioni e dazi contro la Russia fino a quando non verrà raggiunto un cessate il fuoco e un accordo definitivo di pace.
