Il ruolo centrale della Polonia nel contenimento dell’espansionismo russo
La Polonia non esclude la possibilità di ospitare armi nucleari francesi sul proprio territorio.

Lukašenko e Putin "avvisano” l’Occidente
Russia e Bielorussia hanno simulato il lancio di armi nucleari tattiche russe nell’ambito delle recenti esercitazioni militari congiunte.

La guerra Russia-Ucraina è anche mediatica
Le forze russe sono impegnate in combattimenti nella regione ucraina centro-orientale di Dnipropetrovsk, a ovest di Donetsk, come confermato da fonti militari a Kiev.

Il 10% di Intel diventa di proprietà pubblica
Venerdì la Casa Bianca ha reso noto che il governo degli Stati Uniti detiene ufficialmente una partecipazione del 10% in Intel.

Il fronte ucraino nel Donetsk è un colabrodo ma Putin è ancora lontano dalla vittoria
Mentre l'attenzione del mondo si concentrava sul vertice Trump-Putin in Alaska, nel Donetsk l'esercito russo lanciava una violenta offensiva avanzando per diversi chilometri in territorio ucraino.

Armenia e Azerbaigian firmano la pace grazie a Donald Trump
L’8 agosto, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accolto alla Casa Bianca i leader di Armenia e Azerbaigian, che hanno siglato dichiarazioni congiunte per porre fine a decenni di ostilità e promuovere un corridoio di transito nel Caucaso meridionale, denominato "Corridoio Trump per la pace e la prosperità internazionale".

Lo stallo della guerra in Ucraina
Gli ultimi negoziati per il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, promossi dagli Stati Uniti e ospitati a Istanbul, non hanno prodotto esiti concreti.

Colpito deposito di carburante russo
Il 23 giugno, le forze armate ucraine hanno annunciato di aver colpito con successo un deposito di carburante nella regione russa di Rostov utilizzato per il rifornimento delle unità militari di Mosca impegnate sul fronte.

Putin ora vuole la supremazia sui mari
Vladimir Putin ha approvato un nuovo piano strategico navale della durata di 25 anni, con l’obiettivo di ristabilire il ruolo della Russia tra le grandi potenze marittime.

La nuova geografia del commercio euroasiatico
Da quando la guerra in Ucraina ha messo in crisi le tradizionali rotte commerciali tra Europa e Asia, il cosiddetto "Corridoio di mezzo" ha guadagnato crescente attenzione come alternativa strategica al transito attraverso la Russia.

L’accordo sui minerali Usa-Ucraina esclude gli aiuti passati
L’accordo sui minerali tra Stati Uniti e Ucraina non si applicherà agli aiuti americani forniti a Kiev in precedenza.

Il caso dei Fratelli Musulmani in Giordania
La recente decisione del governo giordano di bandire i Fratelli Musulmani, accusati di aver orchestrato un complotto per destabilizzare il Paese, solleva interrogativi complessi sul delicato equilibrio tra sicurezza nazionale e libertà politiche in una delle nazioni più stabili del Medio Oriente.

Ultimatum di Rubio a Mosca e Kiev
Il ministro degli Esteri americano Marco Rubio ha dichiarato che il presidente Trump interromperà ogni sforzo di mediazione di un accordo di pace tra Russia e Ucraina, se non si vedranno progressi concreti a breve.

Non regge la tregua in Ucraina e la Russia avanza
Mentre svaniscono le speranze per una rapida tregua tra Kiev e Mosca sostenuta dagli Stati Uniti, le forze russe continuano a registrare progressi sul campo di battaglia.

Cosa pensa la Russia di Trump?
Trump promette di porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, in atto ormai da 4 anni.

L’Occidente a Kiev per l’inizio del terzo anno di guerra
Diversi capi di Stato e di governo occidentali sono stati in visita ufficiale a Kiev il 24 febbraio per i tre anni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina orientale, in rappresentanza di Canada, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, insieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.

Turchia, Erdogan accusato di colpire l’opposizione nella guerra al Pkk
La scorsa settimana le autorità turche hanno arrestato decine di persone sospettate di aver legami con il partito dei lavoratori del Kurdistan, il Pkk, considerato un’organizzazione terroristica da Ankara, Bruxelles e Washington.
