La Commissione Europea chiede una "Schengen militare” in risposta all’aggressività russa
La Commissione Europea ha recentemente presentato un pacchetto per la mobilità militare volto a facilitare lo spostamento di truppe, carri armati e mezzi in tutti i 27 Stati membri dell’Ue. Nelle intenzioni, è una tappa verso la creazione di un vero e proprio «Schengen militare»

Trump: fermiamo la guerra in Ucraina sulla linea di fronte attuale
Donald Trump torna all'idea iniziale: l'Ucraina deve rinunciare a combattere e rassegnarsi a perdere parte del Donbass.

L’Europa inizia ad armare l’Ucraina
Norvegia, Svezia e Danimarca contribuiranno complessivamente con 500 milioni di dollari per fornire armi di fabbricazione statunitense all’Ucraina.

Zelensky "si piega” all’Ue e cambia la normativa anticorruzione
Volodymyr Zelensky ha presentato giovedì un nuovo disegno di legge volto a ripristinare l’indipendenza delle agenzie anticorruzione dell’Ucraina, in risposta alle proteste dei cittadini e alle critiche dell’Unione Europea scatenate da una legge approvata all’inizio della settimana.

Trump: siamo vicini a un accordo commerciale con India e Ue
Donald Trump ha dichiarato ieri di essere «molto vicino» a concludere un accordo commerciale con l’India, aggiungendo che un’intesa con l’Unione Europea è altrettanto possibile, durante un'intervista a Real America’s Voice.

Europa e America sempre più decise nel sostenere l’Ucraina
Le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi da Donald Trump, che ha ventilato l’introduzione di nuovi dazi contro i partner commerciali della Federazione Russa, aprono un nuovo scenario per pressare Mosca e ottenere un accordo di pace con Kiev entro cinquanta giorni.

Corte europea: Mosca responsabile di gravi violazioni in Ucraina
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha scritto una pagina significativa nella complessa vicenda giuridica e politica del conflitto tra Russia e Ucraina, con la sua sentenza che riconosce la responsabilità russa di gravi violazioni dei diritti umani commesse a partire dal 2014, compreso l’abbattimento del volo MH17 della compagnia Malaysia Airlines.

Previsto entro il 2027 uno tsunami di attacchi informatici
Entro il 2027 l’intelligenza artificiale potenzierà le capacità dei criminali, facilitando l’individuazione e lo sfruttamento delle vulnerabilità nei sistemi informatici.
