author-image
Redazione ETI/Naveen Athrappully

L’Agenzia internazionale per l’energia decreta "il ritorno” del petrolio

La domanda mondiale di petrolio e gas naturale continuerà a crescere fino al 2050.

post-image

Appello di Kennedy al mondo: mettete al bando il mercurio nei vaccini

Tutte le nazioni del mondo dovrebbero rimuovere il mercurio dai vaccini.

post-image

Allarme dell’antidroga Usa: la droga si vende sui social

La Drug Enforcement Administration, la polizia federale antidroga degli Stati Uniti, lancia l'allarme spaccio via social media: le famiglie devono parlare coi figli di pillole contraffatte, fentanyl e di tutte le «minacce provenienti dai social media non solo una volta all’anno – ha dichiarato Rafael Mattei, agente speciale  della Dea – Fate sapere ai vostri ragazzi che possono parlarvi apertamente di quello che vedono a scuola o di quello che viene loro proposto di provare».

post-image

Cannabis per "uso medico”, cresce il consumo e aumentano i disturbi

L’uso di cannabis per affrontare problemi come ansia, depressione o disagio fisico è correlato a un consumo più elevato e a un incremento di disturbi mentali, tra cui depressione e paranoia.

post-image

Elon Musk fa causa a Apple e Open AI

La startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, xAI, e la sua controllata X Corp.

post-image

Gli Stati Uniti abbandonano il solare e l’eolico

Il 18 agosto il ministro all’Agricoltura degli Stati Uniti, Brooke Rollins, ha annunciato su X che il ministero dell’Agricoltura statunitense ha sospeso tutti i programmi che finanziano progetti di energia solare ed eolica su terreni agricoli produttivi, dichiarando: «Milioni di acri di terreni agricoli di prima qualità vengono resi inutilizzabili per costruire pannelli solari sovvenzionati dal Green New Deal.

post-image

Lo scontro tra Harvard e l’amministrazione Trump

Harvard torna ancora una volta sotto i riflettori.

post-image

Patto tra Nasa e Roscosmos nonostante le tensioni fra Usa e Russia

I vertici delle agenzie spaziali di Stati Uniti e Russia si sono riuniti giovedì al Kennedy Space Center, in Florida, per il primo incontro in presenza dal 2018, confermando l’impegno a proseguire la collaborazione su progetti strategici come la Stazione spaziale internazionale.

post-image

I veicoli elettrici "non vanno” in America

Nonostante i 7 miliardi e mezzo di dollari stanziati dall’amministrazione Biden per rivoluzionare le infrastrutture di ricarica per auto elettriche, ad aprile 2025 gli Stati Uniti contano solo 384 nuovi punti di ricarica pubblici.

post-image

Eni firma accordo di 20 anni per l’acquisto del Gnl americano

L'Eni ha appena siglato un accordo per l’acquisto di gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti, secondo quanto annunciato in una nota del 16 luglio: «Eni acquisterà 2 milioni di tonnellate annue di Gnl per un periodo di 20 anni, con le forniture che inizieranno entro la fine del decennio».

post-image

Trump: nessuna offerta di 30 miliardi all’Iran

Le notizie secondo cui l’amministrazione Trump avrebbe discusso incentivi economici per la ricostruzione dell’Iran, inclusa un’offerta di 30 miliardi di dollari al regime di Teheran per sviluppare un programma nucleare civile, sono state categoricamente smentite.

post-image

DeepSeek "piace” sempre meno

Il Commissario per la protezione dei dati di Berlino, Meike Kamp, ha chiesto a Apple e Google di rimuovere l’app di intelligenza artificiale cinese DeepSeek dal mercato tedesco con l'accusa di violazione delle leggi europee sulla protezione dei dati.

post-image

Apple si piega all’Ue: nuove regole per l’App Store

Apple apporterà modifiche alle politiche dell’App Store in Europa, consentendo agli sviluppatori di promuovere e vendere servizi digitali al di fuori dello store, in risposta a un ordine della Commissione Europea.

post-image

Bruxelles accusa Shein di violare i diritti dei consumatori

La Commissione europea, insieme a diverse autorità nazionali, tra cui Paesi Bassi, Francia, Belgio e Irlanda, e in collaborazione con la Rete per la cooperazione in materia di protezione dei consumatori, ha avviato un’indagine che ha evidenziato numerose violazioni da parte della piattaforma Shein, ritenute non conformi alla normativa europea in materia dei diritti dei consumatori.

post-image

Rubati 223 milioni di dollari in criptovalute a Cetus

La piattaforma decentralizzata di scambio cripto Cetus è stata colpita da un attacco informatico che ha portato alla sottrazione di 223 milioni di dollari.

post-image

Allarme internazionale per attacchi hacker russi

Le aziende occidentali di logistica e tecnologia, impegnate negli aiuti internazionali all’Ucraina, sono nel mirino di un’unità di guerra informatica russa.

post-image

La spesa militare mondiale è oltre 2 mila miliardi

La spesa militare internazionale ha raggiunto i 2 mila miliardi e 690 milioni di euro nel 2024, in aumento per il decimo anno consecutivo.

post-image

Le multe Ue tornano a colpire, ora tocca a Apple e Meta

La recente decisione della Commissione europea di multare Apple e Meta, rispettivamente per 500 e 200 milioni di euro, segna un passaggio significativo nell’applicazione del Digital Markets Act (Dma), la normativa europea volta a garantire equità e concorrenza nel mercato digitale.

post-image

Oro a 3.400 dollari l’oncia

Lunedì mattina, il prezzo dell’oro ha toccato il livello massimo di 3.

post-image

In America torna l’oro nero

Il ministero del Territorio degli Stati Uniti ha annunciato un significativo aumento delle stime di riserve di petrolio e gas nella Piattaforma Continentale del Golfo d'America (già Golfo del Messico).

post-image

L’amministrazione Trump inizia a trivellare

Il ministero del Territorio ha annunciato un forte aumento delle stime delle riserve di petrolio e gas nella piattaforma del Golfo d’America.

post-image

Studio italiano trova microplastiche nella placenta umana

Le microplastiche, alcune delle quali associate a gravi effetti sulla salute, sono state rinvenute in ogni placenta umana analizzata nell’ambito di uno studio recente.

post-image

Le gomme da masticare rilasciano microplastiche

Masticare anche una singola gomma può liberare nella saliva centinaia o migliaia di microplastiche, esponendo chi ne fa uso abituale al rischio di ingerirne circa 30 mila in un anno.

post-image

L’amministrazione Trump contro l’inclusività Disney

La Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti, ha ordinato un’indagine sulle politiche di diversità, equità e inclusione (Dei) adottate da Disney, per valutare se tali misure possano configurare forme di discriminazione razziale o di altro tipo: «Ho richiesto all’Ufficio per l’applicazione delle norme della Fcc di avviare un’investigazione su Disney e Abc», ha scritto Brendan Carr, il presidente della Fcc, in una lettera datata 27 marzo e indirizzata a Robert Iger, amministratore delegato di Disney, «In particolare, voglio verificare che Disney e Abc non abbiano violato le normative della Fcc sull’uguaglianza nelle opportunità di lavoro, promuovendo forme subdole di discriminazione legate alle politiche Dei».

post-image

Amazon, Google e Meta: il futuro è il nucleare

Secondo il World Nuclear Association, le grandi aziende tecnologiche americane hanno promesso di sostenere un piano per spingere la produzione di energia nucleare nel mondo.

post-image

Trump contro banca Capital One: dominata da ideologia woke

Donald Trump ha fatto causa contro Capital One per aver chiuso centinaia di conti collegati al Presidente, causando gravi perdite finanziarie.

post-image

Hacker cinesi "Ghost” attaccano in tutto il mondo

Un'organizzazione hacker cinese specializzata in ransomware, chiamata “Ghost”, sta sfruttando le vulnerabilità di rete di varie organizzazioni per ottenere accesso ai loro sistemi.

post-image