Le reazioni del Parlamento americano al vertice in Alaska
Le reazioni nel Parlamento americano al vertice di Anchorage sono state fortemente polarizzate: da un lato i repubblicani hanno espresso un atteggiamento in bilico tra approvazione e «cauto ottimismo» sugli sviluppi del dialogo, dall’altro i democratici hanno mosso critiche, sostenendo che l’iniziativa abbia finito per favorire la Russia.

È ufficiale: il Russiagate contro Trump era un falso
Il 23 luglio 2025, il ministero della Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la formazione di una commissione per analizzare i documenti desecretati dal direttore dell’Intelligence, Tulsi Gabbard, che smentiscono le accuse secondo cui Donald Trump avrebbe vinto le elezioni del 2016 grazie al sostegno della Russia.

Nuova commissione parlamentare sui fatti del 6 gennaio 2021
Il 23 luglio, il presidente della Camera degli Stati Uniti, Mike Johnson, ha annunciato che i repubblicani presenteranno una risoluzione per creare una nuova commissione incaricata di indagare sugli eventi avvenuti al Parlamento degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021.

Trump interviene sul dossier Epstein
Il 13 luglio, Trump ha confermato di aver parlato con Dan Bongino, vice direttore dell’Fbi.

Gli Stati Uniti daranno una «quantità enorme» di armi all’Ucraina
Donald Trump incontrerà questa settimana il Segretario generale della Nato Mark Rutte, in un vertice che segue l’annuncio del piano di Trump di vendere armi e munizioni alla Nato, che a sua volta le trasferirà all’Ucraina.

Il Senato Usa approva le operazioni militari contro l’Iran
Il 27 giugno, il Senato degli Stati Uniti ha respinto la risoluzione presentata dal senatore democratico Tim Kaine, che chiedeva l’immediata sospensione di ogni finanziamento o sostegno ad attività militari statunitensi legate all’Iran se non pre-autorizzate dal Parlamento.

Nuova stretta contro i clandestini negli Stati Uniti
L’Agenzia federale per l’immigrazione (Ice) continuerà a effettuare controlli nei settori dell’agricoltura, alberghiero e della ristorazione, concentrando però le operazioni sulle imprese sospettate di avere legami con organizzazioni criminali.

Il tribunale dà ragione a Trump sulla Guardia Nazionale
Una corte d’appello federale ha stabilito che Trump può continuare a esercitare il controllo sulla Guardia Nazionale della California, respingendo il ricorso presentato dal governatore Gavin Newsom che chiedeva di bloccare la decisione di porre le truppe sotto il comando federale.

Il sindaco di Los Angeles impone il coprifuoco
Mentre proseguono per il quinto giorno consecutivo i disordini legati alle proteste contro i recenti blitz dell’agenzia federale Ice, il sindaco Karen Bass ha imposto un coprifuoco in alcune zone del centro di Los Angeles, dichiarando lo stato di emergenza.

Musk attacca l’amministrazione Trump: il mega-disegno di legge è una porcheria
Elon Musk, non appena dismesso il ruolo di "rettificatore" della pubblica amministrazione americana, scrivendo su X ha duramente attaccato il mega-disegno di legge (che Trump ha battezzato «One Big Beautiful Bill») chiesto dal presidente Trump al Parlamento per poter realizzare il proprio programma elettorale.

Uccisa una coppia al museo ebraico di Washington
Due dipendenti dell’ambasciata israeliana a Washington sono stati assassinati a colpi d’arma da fuoco nella serata di ieri, 21 maggio, nei pressi del museo ebraico, il Capital Jewish Museum.

Joe Biden ha un grave cancro alla prostata
A Joe Biden è stato diagnosticato una «forma aggressiva» di cancro alla prostata, secondo quanto riportato dal suo ufficio in una dichiarazione del 18 maggio.

Altri cento clandestini arrestati in Colorado
Oltre cento immigrati irregolari sono stati arrestati durante un blitz in un night club clandestino a Colorado Springs frequentato secondo le autorità da criminali affiliati alle organizzazioni MS-13 e Tren de Aragua.

Prima vittoria di Trump in Parlamento
La Camera dei deputati degli Stati Uniti ha dato il via libera al piano del presidente della Camera Mike Johnson per un vasto pacchetto di bilancio che ha la funzione di permettere la realizzazione concreta del programma del presidente Trump.
