Conte: Governo faccia tornare attivisti detenuti in Israele
Il parlamentare del M5s, Marco Croatti, che sta per arrivare a Fiumicino «è provato, però in questo momento il pensiero è per tutti coloro che sono lì, perché noi che siamo in Parlamento del Movimento 5 Stelle non vogliamo privilegi.

Renzi: per Gaza voteremo mozioni maggioranza e opposizione
«Voteremo la mozione di maggioranza pur non condividendo alcuni toni usati dal vicepresidente del Consiglio» e «voteremo la mozione delle opposizioni sperando che sarà votata anche la nostra», ha detto in Aula il leader e senatore di Italia viva, Matteo Renzi, in dichiarazione di voto sulle comunicazioni su Gaza del ministero degli Esteri Tajani.

Ciriani: operazione Flotilla per tentare spallata politica a governo
«Abbiamo avuto la sensazione che tutta questa operazione della Flotilla sia stata molto gonfiata mediaticamente e politicamente con la speranza di offrire l'occasione di una spallata politica al governo», ha detto in Senato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani a margine del dibattito su Gaza.

Mulè (FI): Meloni su sciopero generale? Ha ragione
Il presidente del Consiglio, riguardo allo sciopero generale, ha detto che rivoluzione e fine settimana lungo non stanno insieme? «Meloni ha ragione, nella liturgia sindacale» lo sciopero generale «è l'arma finale, mentre lo sciopero di domani» in sostegno a Gaza «non aiuta nulla e nessuno, non determinerà nessun cambiamento.

Silvestri (M5s): piano Trump irrealizzabile Pace è anche nostro obiettivo
Qualsiasi cosa fermi un genocidio «vede il nostro accordo» ma se andiamo a vedere il piano Trump «è irrealizzabile».

Regno Unito: spesi 1,15 miliardi di euro per spegnere turbine eoliche a causa limiti rete
Nel 2025 i contribuenti britannici hanno speso 1 miliardo di sterline (1,15 miliardi di euro) per spegnere le turbine eoliche, a causa di una rete elettrica obsoleta, incapace di gestire l’energia prodotta nei giorni di forte vento.

Pichetto: rete più efficiente e aiuti al manifatturiero
La transizione energetica non può prescindere dal ruolo delle imprese manifatturiere e dall’innovazione nella rete.

Calenda: dopo 7 ottobre da Israele azioni ingiustificabili con diritto a difendersi
«Non sono d'accordo con la linea del governo sulla questione palestinese», infatti «tutto quanto accaduto» dopo il 7 ottobre «non è giustificabile con il diritto di Israele di difendersi», ha detto in Aula il leader e senatore di Azione, Carlo Calenda, in dichiarazione di voto sulle comunicazioni su Gaza del ministero degli Esteri Tajani.

Tajani: «sciopero diritto costituzionale, ma serve condanna unanime della violenza»
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha ribadito oggi in Parlamento che il diritto di sciopero è «legittimo e sacrosanto», sottolineando che «nessuno può impedirlo ai lavoratori».

Tajani: riconoscimento dello Stato palestinese solo dopo la rimozione di Hamas
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha detto che l’Italia è disponibile «anche domani» a riconoscere lo Stato palestinese, ma solo dopo che Hamas sarà rimosso.

Arera: valore materia prima -0,8 per cento a settembre
Arera comunica che il valore della materia prima del servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di settembre 2025 corrisponde a -0,8 per cento rispetto ad agosto.

Schlein a Governo: non potete piegare politica estera dell’Italia a vostre amicizie ideologiche
«Non potete piegare la politica estera di un grande Paese come l'Italia alle vostre amicizie politiche ed ideologiche».

Rampelli (Fd’I): sale occupazione anche per ultracinquantenni Brutta notizia per sinistra
Una pessima notizia per la sinistra e per la Cgil.

Pichetto: su rinnovabili serve equilibrio tra sviluppo e paesaggio
La sfida delle rinnovabili deve essere affrontata senza contrapposizioni ideologiche.

Meloni: confini Alleanza sono estesi Pensare anche al fianco sud
«I confini dell’alleanza sono molto estesi, per cui se facciamo l’errore di guardiamo solo al fianco Est e dimentichiamo che esiste un fianco sud rischiamo di non essere risolutivi».

Orsini (Confindustria): serve piano triennale da 8 miliardi
Sulle risorse per le imprese attraverso un piano industriale «c’è un dialogo attivo; in questo momento per fare un ragionamento - come abbiamo già detto anche dalla nostra assemblea del 27 maggio -, la somma di queste tre misure può arrivare attorno agli 8 miliardi non perdendo quelle che sono già attive, quindi per i prossimi tre anni».

Descalzi (Eni): prosegue esplorazione sul gas in Africa, Indonesia e Argentina
Eni prosegue «l'esplorazione sul gas, elemento che ci sta dando balance rispetto al prezzo del petrolio; con l'LG si è avuto un accesso ai mercati internazionali e mondiali, quindi al di là della logistica si possono raggiungere mercati che pagano meglio.

Patuanelli (M5s): parole di Meloni vergognose
«Non posso che definire vergognose le parole di Giorgia Meloni, che anche in questo momento ha dichiarato che evidentemente la missione umanitaria non avrebbe a cuore le sofferenze dei palestinesi.

Scotto (Pd): ci interromperanno comunicazioni Flottiglia
«Penso sia probabile che ad un certo momento interromperanno le comunicazioni» sulle barche della Flottiglia, «compresa quella attraverso i satelliti di Starlink, tanto che abbiamo già dato il numero del nostro avvocato, sappiamo che avremo i servizi consolari a terra e potremmo non riuscire più a comunicare».

Urso: prossimi passi per Ex Ilva non saranno facili
Per l'ex Ilva «sono giunte dieci offerte, due delle quali riguardano l'intero complesso aziendale e danno concreto sviluppo agli obiettivi ambientali, con il passaggio dalla produzione a forni a caldo ai forni elettrici» ma «i prossimi passi non saranno facili».

Gasparri: dopo vittoria Marche FI dimostra di crescere
«Noi abbiamo raggiunto questo risultato elettorale grazie al contributo di tutti, a partire dal presidente Acquaroli.

Mattarella (Invitalia): semplificare i processi per attrarre investimenti
Invitalia «collabora con il governo e con l’Europa, così come con le amministrazioni locali, anche le più piccole, in maniera sempre più stretta, con l’obiettivo di identificare efficaci strumenti a favore delle imprese e rendere semplici e rapidi i processi di insediamento nel nostro Paese».

Politecnico Torino inaugura Japan Hub Il primo ufficio accademico italiano in Giappone
«Un’iniziativa che rafforza la collaborazione scientifica e formativa nei campi strategici dall’aerospazio all’energia, fino all’architettura e al design».

Ambasciatore d’Israele in Italia: vero scopo della flotta è «servire Hamas»
Il vero scopo della missione Global Sumund Flotilla, diretta verso la Striscia di Gaza, «non è portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese, ma servire (il movimento islamista) Hamas».

Renzi: difficile fare segretario Pd Un abbraccio a Schlein
«Quelli che il giorno dopo le Regionali rompono le scatole al segretario del Pd non mi stanno simpatici», ha detto il leader di Italia viva, Matteo Renzi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma della Leopolda 13-Vivaio Italia, alla sala Nassirya di palazzo Madama.

Tajani: Putin non vuole arrivare alla Terza guerra mondiale Non dobbiamo farci spaventare
Il presidente russo Vladimir Putin «non vuole arrivare alla Terza guerra mondiale».

Boccia (Pd): problema è fermare Netanyahu non Flotilla
«Mi chiedo con amarezza perché di fronte a una tragedia umanitaria come quella che si sta consumando a Gaza, la destra italiana continui a sfuggire alle proprie responsabilità.

Salvini: solidarietà a don Patriciello Mai paura
«Un proiettile calibro 9x21 consegnato in un fazzoletto mentre celebrava messa.

Meloni su oro ai mondiali di pallavolo: «siete l’orgoglio di un’Italia che vince»
Dopo lo straordinario successo della Nazionale femminile, anche gli Azzurri della pallavolo conquistano l’oro ai Mondiali, per la seconda volta consecutiva.

Paita (Iv): per Ex Ilva situazione difficile Evitare chiusura
«L'esito della gara sull'Ilva di Taranto, senza che alcun operatore industriale abbia fatto offerte per l'intero complesso aziendale, genera interrogativi preoccupanti sul futuro dell'azienda e dei lavoratori».
