Urso: con la legge quadro sul Made in Italy abbiamo istituito un fondo per la promozione internazionale dei prodotti agroalimentari

di Redazione ETI
27 Ottobre 2025 18:16 Aggiornato: 27 Ottobre 2025 18:16

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «la cucina Italiana è arte, cultura e identità nazionale. La qualità delle nostre materie prime e le competenze di chi le trasforma raccontano una storia di tradizione, innovazione e territori. Un patrimonio riconosciuto nel mondo e oggi candidato a entrare tra quelli immateriali dell’Unesco. Come Governo valorizziamo un settore che incarna l’essenza del saper fare italiano. Con la legge quadro sul Made in Italy abbiamo istituito un fondo per la promozione internazionale dei prodotti agroalimentari e la formazione sulle tecniche culinarie, coinvolgendo anche la rete diplomatica nella diffusione della nostra cultura enogastronomica. Con il disegno di legge sulla semplificazione abbiamo inoltre prorogato al 2027 le concessioni dei dehors, spazi di socialità e bellezza condivisa che rigenerano le nostre città. Infine, con il disegno di legge sulle Pmi riconosciamo finalmente gli operatori Horeca, garantendo tutele uniformi e trasparenti, e introduciamo norme contro le recensioni false, per difendere imprese, cittadini e la credibilità del mercato. Questa l’attenzione e il lavoro di governo per il settore che ho voluto riportare oggi a Padova per “Veneto food excellence”, l’evento promosso da confcommveneto e fipeconf Veneto che ha premiato i migliori ristoratori della regione, ambasciatori d’eccellenza del volto più autentico dell’Italia».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times