«Le grandi opere sono attrattori di altri investimenti. Proprio grazie al ponte sullo Stretto di Messina avremo una grande accelerazione rispetto ad altre opere e rispetto agli investimenti che devono essere messi in campo per creare in Sicilia e in Calabria una rete infrastrutturale moderna». Lo ha detto Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia, intervenendo a «L’aria che tira», su La7. «L’Alta velocità ferroviaria, ad esempio, per arrivare fino a Palermo necessita del Ponte sullo Stretto, anche perché una cosa è fare un investimento per arrivare solo fino a Reggio Calabria, collegando al Paese una Regione da circa due milioni di residenti, altra cosa è arrivare anche in Sicilia e aggiungere dunque altri cinque milioni di cittadini: così realizzare l’Alta velocità diventa davvero conveniente», ha spiegato. «Il Ponte sullo Stretto avrà ricadute positive per l’economia della Sicilia e della Calabria inquantificabili: lavoro, turismo, sviluppo, crescita. Ci saranno altre opere propedeutiche e compensative, che miglioreranno e riqualificheranno il territorio. Con il Ponte il Sud diverrà l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo», ha concluso Siracusano.

Il Ponte sullo Stretto (rendering), immagine: di Stretto di Messina Spa.
Siracusano: ricadute positive del Ponte Stretto inquantificabili
20 Agosto 2025 13:47 Aggiornato: 20 Agosto 2025 13:47