Mercoledì Microsoft ha reso noto di aver limitato l’accesso di alcune aziende cinesi al proprio sistema di allerta preventiva per le vulnerabilità informatiche, in seguito al pericolo che il regime cinese sferri una serie di attacchi informatici contro i server SharePoint della società.
Le nuove contromisure seguono i massicci attacchi informatici ai server Microsoft SharePoint dello scorso mese, alcuni dei quali attribuiti da Microsoft e da altre fonti agli hacker della dittatura cinese. Diversi esperti di sicurezza informatica temono una fuga di informazioni dal programma Microsoft Active Protections, attraverso cui l’azienda fornisce ai partner di tutto il mondo (anche cinesi) dati proprio sulle minacce informatiche, prima che diventino di pubblico dominio, per consentire di prepararsi con adeguate contromisure.

Logo Microsoft. Foto: REUTERS/Gonzalo Fuentes
Microsoft esclude la Cina dal suo sistema di sicurezza informatica
30 Agosto 2025 10:47 Aggiornato: 30 Agosto 2025 10:47