Video: @DHSgov via X
La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha annunciato giovedì di aver sequestrato oltre 34 tonnellate di cocaina nell’Oceano Pacifico orientale dall’inizio di agosto, nell’ambito dell’Operazione Pacific Viper, con una media di oltre 1.800 libbre intercettate ogni giorno. Questi sequestri, insieme alla cattura di 59 persone sospettate di narcotraffico, sono il risultato di oltre 20 operazioni di interdizione avviate dall’8 agosto. Attraverso l’Operazione Pacific Viper, la Guardia Costiera ha intensificato le attività antidroga nel Pacifico orientale, un’area in cui continua il traffico significativo di narcotici provenienti dal Sud America. In coordinamento con partner internazionali e interagenzia, la Guardia Costiera ha dispiegato ulteriori mezzi — tra cui navi, velivoli e unità tattiche — per intercettare, sequestrare e interrompere i trasferimenti di cocaina e altre droghe illegali.