Rauti: Crosetto presenta documento sulla guerra ibrida
Il "Non paper" sul contrasto alla guerra ibrida presentato dal ministro Guido Crosetto «rappresenta un passaggio strategico di grande rilievo e segna un cambio di paradigma; definisce con chiarezza la natura della minaccia e indica una risposta nazionale che deve essere proattiva, integrata e multilivello».

Urso: filiera telecomunicazioni asset strategico per l’economia nazionale
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «la filiera delle telecomunicazioni è un asset strategico per l’economia nazionale: un’infrastruttura invisibile che sostiene competitività, innovazione, velocità, copertura e sicurezza, oggi indispensabili per competere a livello globale.

Abruzzo: la regione tra le realtà agricole più dinamiche del Paese
L'Abruzzo è oggi «uno dei territori più dinamici del Paese nel settore agricolo, i dati diffusi dall'Osservatorio Inps confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione: la nostra regione è protagonista della crescita agricola italiana, con risultati che superano in modo significativo le medie nazionali».

Rauti: Difesa e Cnr rafforzano la collaborazione italiana nelle regioni polari
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto ieri su X: «incontro con il presidente del consiglio nazionale delle Ricerche, Prof Andrea Lenzi, per un confronto sulle collaborazioni in corso tra Difesa e Cnr nelle regioni polari e negli ambienti estremi assimilabili al “grande nord”.

Bernini: l’italiano è un ecosistema vivo di cultura e conoscenza
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha scritto ieri su X: «l’italiano è molto più di un codice linguistico, è un ecosistema vivo di cultura, creatività e conoscenza.

Meloni: complimenti ai Carabinieri per aver smantellato un’organizzazione criminale
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto ieri su X: «complimenti ai Carabinieri di Vicenza per la brillante operazione che ha smantellato un’organizzazione criminale attiva nel traffico internazionale di stupefacenti.

Casellati: Roma avrà finalmente una governance europea
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto ieri su X: «oggi a Parigi ho incontrato il sindaco Anne Hidalgo, nel suo studio all’Hotel de Ville, per un confronto sulla governance delle grandi capitali.

Piantedosi: Vigili del Fuoco eccellenza del nostro Paese
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto ieri su X: «i Vigili del Fuoco rappresentano un’assoluta eccellenza del nostro Paese.

Mancini: unità iraniane composte da agenti specializzati in sabotaggio spionaggio e terrorismo
Marco Mancini, ex capo del controspionaggio italiano, in una intervista a Il Riformista rivela l’esistenza in Italia di due unità di élite iraniane attive nel mondo, la "11 mila" e la "840" considerate strutture terroristiche costituite all’interno della Forza Quds.

Salvini: ufficialmente omologato lo Sliding Centre di Cortina
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto ieri su X: «qualcuno diceva che era un sogno irrealizzabile.

Question time alla Camera: sanità, contratti Pa e caregiver al centro delle interrogazioni di oggi
Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

Terzi: il Senato italiano chiede al governo di attivarsi per l’attivista detenuto Jimmy Lai
Il senatore Giulio Terzi ha scritto su X: «"Il Senato italiano ha presentato una mozione che impegna il governo italiano ad attivarsi presso le sedi opportune a tutela dei diritti del fondatore di Next Digital Jimmy Lai e degli attivisti pro-democrazia incarcerati a Hong Kong" scrive Matteo Angioli sul Taipei Times.

Garofani: sono amareggiato le mie erano soltanto chiacchiere tra amici
Il consigliere del Quirinale, Francesco Saverio Garofani, in una intervista al Corriere della Sera spiega di essere «molto amareggiato, per me e per i miei familiari.

Piantedosi: alla sanità campana serve un cambio di paradigma
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «La sanità campana costa più di altre regioni ma offre servizi inferiori, come dimostra il numero altissimo di cittadini che è costretto a curarsi altrove, generando ulteriori spese.

Lombardo: chi comanda davvero sulla Difesa? Crosetto o Salvini?
Il segretario della Presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto su X: «Francesco Saverio Garofani non è solo un consigliere del Presidente Mattarella.

Mikhelidze: documento del ministro Crosetto sul contrasto alla guerra ibrida
Nona Mikhelidze, esperta di relazioni internazionali e responsabile della ricerca all’Istituto Affari Internazionali (Iai) di Roma, ha scritto su X: «complimenti al ministro Guido Crosetto per il documento sul contrasto alla guerra ibrida: un’analisi approfondita e finalmente esplicita sulla natura continua e multidimensionale delle minacce che colpiscono l’Italia e l’intero spazio euro-atlantico.

Salvini: villaggio olimpico di Cortina capolavoro del Made in Italy
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «questa mattina al villaggio olimpico di Cortina.

Casellati sulla conferenza Ocse: Italia è tra i primi Paesi a porre la semplificazione normativa
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto su X: «oggi, alla conferenza Ocse “Simplifying for Success”, ho avuto il piacere di ascoltare il commissario Ue Valdis Dombrovskis e ho molto apprezzato il suo intervento, dai pacchetti omnibus, al lavoro per ridurre gli oneri amministrativi, fino al cambio di cultura che si sta finalmente affermando nell’Unione europea.

Rizzo: l’Ue vorrebbe utilizzare il Mes per finanziare l’Ucraina
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «invece di dare i soldi alla sanità pubblica, alla scuola, alle pensioni l'Ue vorrebbe utilizzare il Mes, meccanismo europeo di stabilità, per finanziare l’Ucraina.

Cgil: Ponte sullo Stretto si sta rivelando il Ponte dei ricorsi degli errori e delle bocciature
«Altro che Ponte dei record: quello di Salvini si sta rivelando il Ponte dei ricorsi, degli errori e delle bocciature, e il ministro affonda nei suoi stessi atti.

Tajani sulla Comunità dell’Italofonia: piattaforma di dialogo e amicizia per tantissimi Paesi
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «insieme al mondo delle Istituzioni, della società civile e della cultura e a tante personalità di Governo provenienti da Paesi amici, ho voluto dare il via oggi alla comunità dell’Italofonia, uno spazio ancorato saldamente all’identità e alla lingua italiana, ai valori di pace, dialogo e promozione che sono alla base del nostro essere italiani.

Calenda: l’estrema sinistra accademica è fasciocomunista settaria
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha commentato su X il post di Paolo Gibilisco con la seguente dichiarazione: «siete pronti a difendere la vostra autonomia anche quando serve a far da cassa di risonanza alle tesi di un dittatore fascista e imperialista.

Caiazza sull’interrogazione parlamentare di Enrico Costa
L’avvocato Gian Domenico Caiazza, ex presidente unione Camere Penali, ha scritto su X: «ecco i dati ufficiali del ministero, in risposta ad una interrogazione di Enrico Costa: i Gip accolgono le richieste dei Pubblici Ministeri di intercettazioni nel 94% dei casi, di proroga delle intercettazioni nel 99% dei casi; di proroga delle indagini preliminari nell'85% dei casi.

Picierno: Consiglio supremo di difesa contro la minaccia ibrida russa
L’europarlamentare del Pd, Pina Picierno, ha commentato su X: «Il Consiglio ha affrontato il tema della minaccia ibrida proveniente dalla Russia e da altri attori stranieri ostili, quale sfida complessa per la sicurezza dell’Europa e dell’Italia nonché per l’integrità dei processi democratici.

Durigon: siamo al lavoro per bloccare l’incremento dei requisiti pensionistici
«Stiamo lavorando a una soluzione condivisa con il ministro dell'Economia Giorgetti, andrebbe oltre il possibile e ulteriore intervento sull'Irap di banche e assicurazioni, si tratta di un'altra soluzione che potrebbe garantire fino a un miliardo con risorse in più per il 2026, oltre che nel 2027 e 2028.

Tajani e Crosetto in Uk: impegno comune per la sicurezza europea, la cooperazione Nato e il sostegno all’Ucraina
I ministri degli Esteri e della Difesa di Italia e Regno Unito hanno «ribadito il partenariato profondo e in continua crescita» tra i due Paesi nel corso dell'incontro virtuale tra la Hms Prince of Wales, all'ancora a Napoli, e il ministero della Difesa italiano a Roma.

Santanchè sull’immigrazione: no alla politica delle "porte aperte” della sinistra
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha scritto ieri su X: «il Governo Meloni persegue una linea chiara sull’immigrazione: entra solo chi vuole e può integrarsi, si combatte con fermezza il traffico di esseri umani.

Urso: riconversione industriale di Brindisi nel minor tempo possibile
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto ieri su X: «il nostro obiettivo è portare a termine nel più breve tempo possibile la riconversione produttivo-industriale di un’area così importante e significativa per Brindisi e, più in generale, per la Puglia.

Casellati: semplificazione normativa è ormai una necessità mondiale
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto ieri su X: «a Parigi a margine della conferenza Ocse, ho accettato molto volentieri l’invito di Sanjeev Sanyal, membro del consiglio consultivo economico del primo ministro dell’India, per un confronto sulle strategie di semplificazione e su come facilitare l'accesso al mercato da parte delle piccole e medie imprese straniere, che troppo spesso si trovano in difficoltà per le differenze burocratiche tra diversi Paesi.

Casellati in Francia: gli eccessi di burocrazia sono una sfida per le democrazie
Il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha scritto ieri su X: «stasera all’Ambasciata d’Italia in Francia con l’ambasciatore Emanuela D’Alessandro, figure istituzionali francesi e rappresentanti delle nostre aziende.
