Crosetto: M5s e Avs incivili e irrispettosi delle istutizioni
Il ministro della Difesa Guido Crosetto in una intervista al Foglio commenta la notizia del forfait dei parlamentari del M5s e di Avs al pranzo di domani a Palazzo Baracchini con i parlamentari dell'assemblea Nato.

-8,7 per cento vittime e -5,6 per cento feriti nei primi sei mesi di nuovo Codice della strada
Nei primi sei mesi dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada fortemente voluto dal vicepremier e ministro dell3 Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini i dati raccolti da polizia stradale e carabinieri si confermano confortanti: -8,7 per cento di decessi (55 in meno, da 634 a 579), -5,6 per cento di persone ferite (1.

Giorgia Meloni fa il punto di fine lavori del G7 2025
Video: Presidenza del Consiglio dei ministri Dichiarazioni, alla conclusione dei lavori a Kananaskis, in Canada, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in occasione del G7.

Terzi: grande sintonia Italia-Finlandia sulle principali questioni internazionali
«Le relazioni tra Italia e Finlandia hanno visto un rinnovato impulso negli ultimi anni grazie alla sintonia che le nostre due nazioni mostrano sulle principali questioni dell'attualità internazionale, europea e atlantica».

Ministero Infrastrutture: primi 660 milioni contro il disagio abitativo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha ospitato il quinto Tavolo Casa, presieduto dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini.

Leonardo entra nella sicurezza informatica
Leonardo, colosso italiano del settore difesa, si prepara ad annunciare l’acquisizione di un’azienda europea specializzata in cybersecurity.

Anche la Ferrari elettrica bocciata dal mercato
La Ferrari ha deciso di posticipare il lancio del suo secondo modello completamente elettrico, inizialmente previsto per il 2026, ad almeno il 2028, a causa della scarsa domanda per veicoli elettrici di lusso ad alte prestazioni, secondo Reuters.

Calenda: mai con questo "campo largo”
Carlo Calenda, leader di Azione, spiega al Tempo che «l'alleanza che mette insieme Elly Schlein con Giuseppe Conte ed Alleanza Verdi e Sinistra per noi è infrequentabile.

Istat: a rischio il ricambio generazionale
Il presidente dell'Istat Francesco Maria Chelli - in una intervista a La Stampa - fotografa l'impatto dell'inverno demografico sul sistema economico: «L'invecchiamento e il rischio di mancato ricambio generazionale riguarda il 30 per cento delle imprese, si tratta in larga parte di micro-attività».

Eni: accordo quadro con Petronas per unire le attività in Malesia e Indonesia
Eni e Petronas hanno firmato oggi a Kuala Lumpur un accordo quadro che pone le basi per la creazione della nuova società a partecipazione congiunta, che gestirà gli asset in Indonesia e Malesia attraverso una business combination.

Gilda: bene ordinanza su stop cellulari ma si diano gli strumenti ai docenti
La Gilda degli Insegnanti è pienamente favorevole all'annuncio del ministro Valditara che in una circolare inviata ai dirigenti scolastici vieta l'uso dei telefoni durante lo svolgimento dell'attività didattica e in generale, durante l'orario scolastico, ma è anche bene che si rispetti sempre la libertà di insegnamento.

Arera: nel 2024 irrogate sanzioni per 4,9 milioni di euro
Nel complesso, dal punto di vista economico, «le sanzioni irrogate nel 2024 all'esito di procedimenti ordinari hanno raggiunto l'ammontare complessivo di 4,9 milioni di euro, con un netto aumento rispetto all’anno precedente».

Conte: governo Meloni continua a vivere nella propaganda e fuori dalla realtà
«Rinunciare al lavoro, essere sommersi dalle spese, spostarsi lontano di tasca propria, perdere un proprio caro mentre aspetta un referto per mesi.

Foti: con Giorgia Meloni l’Italia è protagonista
«Con Giorgia Meloni, l’Italia consolida e riafferma il proprio ruolo da protagonista nei grandi equilibri internazionali: al vertice del G7 in Canada il presidente del Consiglio è ancora una volta al centro della scena, riconosciuta come figura di riferimento solida, determinata e ascoltata», dichiara in una nota, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr.

Bellucci: contrasto al caporalato è un tema prioritario del governo
«L'attività di contrasto al fenomeno del caporalato e dello sfruttamento lavorativo è stata e continuerà ad essere un tema prioritario del governo Meloni che ha messo in atto importanti misure per cercare di debellare questo terribile fenomeno che rappresenta una vera e propria piaga nella società».

Arera: prezzo gas +15,1 per cento in Italia nel 2024
Nel confronto internazionale con i principali Paesi dell’area Euro il prezzo medio del gas naturale (comprensivo di imposte e oneri) per i consumatori domestici in Italia ha registrato nel 2024 un aumento significativo del 15,1 per cento.

Rotondi a Calenda: la Dc è con Giorgia Meloni
«Intanto fa piacere che Calenda utilizzi il termine democristiano per definire la Lega che gli piacerebbe arruolare nel suo ipotetico centro.

Bergamini (FI): Italia guarda a futuro con il corridoio Indo-Mediterraneo
«Oggi dedichiamo la nostra attenzione al futuro del nostro Paese parlando del corridoio Indo-Mediterraneo.

Confcommercio: quadro positivo per economia ma consumi restano deboli
Anche nel secondo trimestre del 2025 la nostra economia ha continuato a mostrare, in un contesto caratterizzato da turbolenze e incertezze, importanti segnali di vivacità.

Dell’Olio (M5s): governo totalmente genuflesso agli interessi di alcune banche
Il governo è «totalmente genuflesso agli interessi di alcune banche e di determinati azionisti, coinvolto in una partita economica senza visione né attenzione all’economia reale».

Premierato, domani ripresa audizioni in commissione Camera
Domani martedì 17 giugno, alle ore 12, nella commissione Affari costituzionali della Camera, riprendono le audizioni nell'ambito della cosiddetta riforma del premierato.

Calenda: pericoloso abbassare il quorum del referendum
Al referendum «ho votato Sì solo sulla cittadinanza.

Santillo (M5s): Meloni tradisce volontà popolare sul nucleare Mattarella intervenga
L'adesione dell'Italia all'Alleanza Ue sul nucleare «rappresenta un tradimento senza precedenti e un atto di sottomissione alle pressioni francesi che calpesta quarant'anni di volontà popolare.

Piano Mattei, Urso: raccolte 35 manifestazioni di interesse per AI Hub
Il progetto di AI Hub per lo Sviluppo sostenibile, inserito nel quadro del Piano Mattei, ha già raccolto 35 manifestazioni di interesse dal sistema privato.

Pichetto Fratin: Ue usi un approccio scientifico sui biocarburanti
L’Italia auspica che l’Unione europea adotti un approccio scientifico in merito ai biocarburanti.

Sasso (Lega): domani commissione al lavoro su ddl consenso informato famiglie
Al via «domani in commissione Cultura alla Camera l'esame del disegno di legge Valditara sul consenso informato preventivo delle famiglie a scuola.

Pichetto: l’Italia aderisce all’alleanza Ue sul nucleare
«L’Italia aderisce ufficialmente all’Alleanza Ue sul nucleare, dopo avervi preso parte finora in qualità di osservatore».

Ostellari: proposta Lega per tutela processuale dei Carabinieri
«Esprimo massima vicinanza ai poliziotti indagati.

Meloni sente emiro Qatar e Costa in vista del summit, focus su Iran-Israele
Proseguono i contatti internazionali della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sulla crisi in Medio Oriente, alla vigilia dell’apertura dei lavori del vertice del G7 in Canada.
