«Con Giorgia Meloni, l’Italia consolida e riafferma il proprio ruolo da protagonista nei grandi equilibri internazionali: al vertice del G7 in Canada il presidente del Consiglio è ancora una volta al centro della scena, riconosciuta come figura di riferimento solida, determinata e ascoltata», dichiara in una nota, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e il Pnrr. «Il colloquio bilaterale con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rappresentato un passaggio cruciale per confrontarsi sui principali dossier internazionali, dalla crisi in Medio Oriente alle relazioni economiche transatlantiche, confermando la sintonia e il peso crescente dell’Italia nello scenario globale. Meloni, dopo l’incontro con il primo ministro canadese, Mark Carney, ha dialogato con il primo ministro britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, in un quadro di relazioni bilaterali sempre più solide. Sul tavolo l’escalation del conflitto Israele-Iran e la necessità, promossa in particolare dall’Italia, di riaprire i negoziati con Teheran. In un tempo di instabilità e trasformazioni profonde, l’Italia – conclude Foti – si afferma con forza come attore strategico, capace di incidere con serietà, responsabilità e autorevolezza nelle grandi sfide internazionali. Il ritorno dell’Italia al centro delle dinamiche globali non è una coincidenza, ma il frutto di una visione politica solida e di una leadership credibile da parte di Giorgia Meloni, fondata su identità, pragmatismo e difesa dell’interesse nazionale».

Tommaso Foti, foto-ritaglio da X.
Foti: con Giorgia Meloni l’Italia è protagonista
17 Giugno 2025 14:26 Aggiornato: 17 Giugno 2025 14:26