Enit: mercato indiano spende 377 milioni di euro in Italia
Enit partecipa a Namaste India, evento in programma a Milano promosso dalla Camera di commercio italiana in India, dedicato alla promozione di marchi indiani che investono nel nostro Paese.

Centinaio: Lega contro riarmo Ue ma con Occidente
«La Lega ha votato contro il Piano europeo di riarmo, but sa bene che Israele è sinonimo di democrazia, la Nato di libertà, Hamas di terrorismo e il regime iraniano di fondamentalismo.

Scotto (Pd): linea Schlein è chiara, sì a piano Ue ma no a riarmo
«Mi sembra che la linea del Pd e della segretaria Elly Schlein sia stata molto chiara, No al riarmo di Ursula Von der Leyen.

Conte: sulla spesa al 5 per cento Italia balbetta
«Il 24 e 25 al vertice della Nato all'Aia si parlerà della prospettiva di portare la spesa militare al 5 per cento del Pil.

Coisp: poliziotti alla gogna mediatica su caso Villa Pamphili
Il sindacato di Polizia Coisp ha scritto al Capo della Polizia Pisani «per denunciare l'ennesimo caso di esposizione mediatica ai danni di nostri colleghi.

Fisco: Barelli-Gasparri, prosegue battaglia Forza Italia per abolizione sugar tax
«Prosegue la battaglia di Forza Italia per l'abolizione totale della sugar tax.

Tajani: l’Europa deve agire di più e tutta insieme in Medio Oriente
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un'intervista a Il Messaggero dice che l'Europa deve «agire sempre di più e tutta insieme.

Confagricoltura: è necessaria una semplificazione
«Abbiamo una normativa per la sicurezza sul lavoro molto avanzata che, però, ha bisogno di una coraggiosa operazione di semplificazione per rendere effettive la garanzie di sicurezza».

Durigon: sulla sicurezza sul lavoro bisogna superare i vincoli di bilancio
«Apprendiamo con favore che anche Forza Italia sia pronta a sostenere misure straordinarie per la sicurezza sul lavoro.

Tajani e Rubio si sentono sulla crisi mediorientale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

Giorgetti: le regole di bilancio europee sono stupide e senza senso
Le norme di bilancio dell’Unione europea sono «stupide e prive di senso» e devono essere riformate per consentire agli Stati membri di incrementare la spesa per la difesa, come raccomandato da Bruxelles.

Consulta: è legittima la non depenalizzazione del reato di ingresso illegale
L'omessa depenalizzazione del reato di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato costituisce mancata attuazione di una parte dell'oggetto della delega contenuta nella legge numero 67 del 2014: trattandosi quindi di delega in minus, non sussiste la violazione dell'articolo 76 della Costituzione.

Mara Carfagna: se Hamas rilascia gli ostaggi la guerra a Gaza finisce
Israele ha reagito a un attacco terroristico «brutale.

Urso: la Marelli è strategica Se necessario useremo il Golden Power
Si è svolto oggi a Palazzo Piacentini un incontro per vigilare sulla situazione del gruppo Marelli, a seguito dell’avvio ufficiale della procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti, annunciato dall’azienda lo scorso 11 giugno.

All’ambasciata d’Italia a Praga evento per ridare slancio all’allargamento Ue ai Balcani
È necessario ridare slancio all'allargamento dell'Unione europea.

Calenda: nessuno vuole spendere per le armi ma l’alternativa è essere alla mercè di Trump e Putin
«Nessuno vuole spendere soldi in armi, come è ovvio.

Medio Oriente, Tajani: nessuna notizia su coinvolgimento basi italiane Usa
Al momento «non abbiamo notizie di basi militari Usa in Italia coinvolte» nell’escalation che coinvolge Iran e Israele, anche se «non sappiamo cosa vorranno fare gli Stati Uniti».

L’Eni rafforza la presenza in Tunisia
La Tunisia si conferma un partner strategico per il colosso energetico italiano Eni, che intende rafforzare i propri investimenti nel settore degli idrocarburi.

Iran: direttore Aiea ha reso l’agenzia «complice» di Israele
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l’energia atomica Aiea, Rafael Grossi, ha «tradito» il regime di non proliferazione nucleare e ha reso l'agenzia «complice di un'ingiusta guerra di aggressione» da parte di Israele contro l'Iran.

Tajani da Taormina rilancia l’allargamento Ue ai Balcani
A settant’anni dalla storica Conferenza di Messina del 1955, l’Italia rilancia il suo ruolo di motore dell’integrazione europea e ponte diplomatico.

Sindacati: il governo segua la situazione della Marelli
Oggi «abbiamo chiesto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, presente all’incontro odierno nelle persone del ministro Urso e del Sottosegretario Bergamotto, di seguire la situazione di Marelli con specifica attenzione al rapporto con il suo principale cliente italiano, vale a dire con Stellantis».

Zucconi: limitare gli smartphone nei minori di 14 anni
Tutelare i minori dal rischio di dipendenza digitale e dare una risposta forte e decisa alla sempre crescente domanda di regolamentazione dell’uso degli smartphone che arriva dagli italiani.

Cucchi (Avs): separazione carriere non garantisce processi più giusti
«La verità è semplice, questo disegno di legge non serve a garantire processi più giusti o più equi, come vorrebbe far credere il governo.

Stanno bene tutti gli italiani evacuati ieri dall’Iran
Tutti in buone condizioni di salute e grati alla Farnesina e al ministro degli Esteri Antonio Tajani per la rapidità con cui sono state organizzate le procedure di evacuazione: queste, secondo quanto appreso da Agenzia Nova, sono le prime informazioni sui 29 italiani che ieri sera sono stati aiutati a lasciare l’Iran per poter rientrare in Italia.

Pichetto: costo energia rappresenta freno e zavorra alla competitività
Il costo dell’energia «rappresenta freno e zavorra alla competitività».

Gava: transizione sì ma non sulle spalle di famiglie e imprese
Il Sistema di scambio di quote di emissione (Ets) per la riduzione delle emissioni di gas serra, «così com'è concepito oggi, rischia di diventare l'ennesimo macigno sulle spalle di famiglie e imprese italiane».

Lega: sostenere e promuovere settore vitivinicolo
«Ok in commissione Agricoltura al parere sulla proposta di regolamento Ue in materia di 'Misure di sostegno settoriale nel settore dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati'.

Al via esame ddl separazione carriere dei magistrati in Senato
Nell’Aula del Senato è iniziato l’esame del disegno di legge costituzionale di modifica all'articolo 87 e al titolo IV della parte seconda della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura.

Giorgetti: il Sud perderà 3,4 milioni abitanti entro 2050
«La questione della denatalità presenta elementi di sovrapposizione con quella dello spopolamento territoriale».

Giorgetti: invecchiamento della popolazione influenza i saldi della finanza pubblica
«I fattori demografici influenzano i saldi di finanza pubblica e il debito pubblico».
