Tajani: al sicuro i 110 pacifisti cristiani sul treno che hanno sfiorato attacco russo
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha pubblicato su X il colloquio con Francesco Scoppola, Presidente dell’associazione degli scout cattolici, in cui comunica che 110 pacifisti cristiani erano sul «treno che in Ucraina ha attraversato una zona in cui i russi hanno lanciato missili e razzi».

Meloni: il ricordo della scomparsa di Sammy Basso Simbolo di coraggio
«A un anno dalla scomparsa di Sammy Basso, ricordiamo il suo straordinario coraggio, la sua fede, la sua forza e l’impegno instancabile nella ricerca e nella sensibilizzazione sulla progeria».

Scontri tra polizia e frange di violenti al corteo pro-Pal a Roma
Strade a ferro e fuoco nella Capitale nella serata di sabato 4 ottobre: gruppi di facinorosi si sono scontrati con la polizia dopo la manifestazione pro-Pal che si è svolta dalle 14.

La sorveglianza dello spazio aereo dell’Alleanza Atlantica prosegue
Il capo dello Stato Maggiore della Difesa ha scritto su X: «Cambio di assetto per la missione Nato Enhanced Air Policing sul Fianco Est dell’Alleanza.

Giorgia Meloni sul piano di pace statunitense
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scritto su X: «Il piano di pace statunitense, già approvato da Israele, condiviso dagli Stati europei, da molti Stati islamici e dall’Autorità Nazionale Palestinese, grazie alla mediazione dei Paesi arabi e in particolare del Qatar, che desidero ringraziare per i suoi sforzi, ha ricevuto una prima risposta positiva anche da parte di Hamas che si è anzitutto detta disposta a rilasciare tutti gli ostaggi nel quadro di un cessate il fuoco«.

Tajani condanna la profanazione della statua di Wojtyla a Roma
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha così condannato attraverso X la profanazione del papa Giovanni Paolo II: «Non ci sono parole per condannare la profanazione della statua di San Giovanni Paolo II alla stazione Termini di Roma da parte di estremisti di sinistra in occasione dello sciopero e della manifestazione di questi giorni».

Piantedosi: intransigenti su libertà e democrazia
«Non basta dare un permesso di soggiorno per risolvere i processi di integrazione».

Cgil: 2 milioni di persone in oltre 100 piazze italiane
Commentando lo sciopero "pro-Pal" di ieri, la Cgil ha scritto su X: «2 milioni di persone in oltre 100 piazze italiane nel giorno dello sciopero generale in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali, per fermare il genocidio e a sostegno della popolazione di Gaza.

La Russa: in ricordo di Norma Cossetto Uccisa dai partigiani titini
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ricordato su X la morte di Norma Cossetto, una giovane studentessa istriana torturata e uccisa dai partigiani titini nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943.

Crosetto: cosa c’entra il vandalismo con Gaza?
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha commentato così su X gli atti di vandalismo dei manifestanti "pro-Pal" durante lo sciopero nazionale: «Mi chiedo cosa abbiano fatto contro Gaza o contro il popolo palestinese i proprietari di queste auto».

Salvini: il 4 ottobre no alla guerra sì alla diplomazia
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto oggi su X: «4 ottobre, San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, simbolo di pace e fraternità.

Rizzo sulla pesca
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto commentato su X la nuova direttiva europea sulla pesca: «Lo sapete qual è un altro regalo dell’Unione Europea? Da gennaio 2026 verrà applicata la direttiva che obbliga il pescatore sportivo e amatoriale a “marchiare” tutte le attrezzature, dopodiché chiaramente la registrazione del pescato con scanner e altre diavolerie burocratiche».

Tajani: grazie a tutte le donne e uomini delle forze dell’ordine
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ringrazia su X le forze dell'ordine per aver evitato incidenti nel corso delle recenti manifestazioni della sinistra a favore della Palestina: «Ringrazio tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che oggi, come nei giorni scorsi, hanno garantito lo svolgimento delle manifestazioni riuscendo a ridurre i disservizi per i cittadini.

Farnesina: prosegue l’impegno dell’Italia per l’emergenza umanitaria a Gaza
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Farnesina, ha postato su X: «Prosegue l’impegno dell'Italia per l’emergenza umanitaria a Gaza, nel quadro degli sforzi diplomatici del Ministro Antonio Tajani e del Governo per la pace in Medio Oriente.

Pichetto: su rinnovabili serve equilibrio tra sviluppo e paesaggio
La sfida delle rinnovabili deve essere affrontata senza contrapposizioni ideologiche.

Arera: valore materia prima -0,8 per cento a settembre
Arera comunica che il valore della materia prima del servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di settembre 2025 corrisponde a -0,8 per cento rispetto ad agosto.

Via libera da Cdm a ddl Pichetto
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, lo schema di disegno di legge recante la delega al governo in materia di energia nucleare sostenibile.

Conte alla piazza: manifestate pacificamente
Il capo del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha scritto su X: «Abbiamo una Presidente del Consiglio che provoca le piazze: è la prima estremista.

Croatti (M5s): prelevati e schedati ma stavamo bene
«Noi siamo stati tutto il tempo insieme a tutte quante la componente della Flotilla.

Zangrillo: Calenda? Idee coerenti con FI Bene se entrasse
«Calenda ha molte idee coerenti con le battaglie di FI, posso dire che è una persona con cui mi piace dialogare, lo apprezzo, non è uno che va avanti a slogan.

Romeo (Lega) su minacce a Salvini: abbassare tutti i toni
«Esprimo la mia piena solidarietà a Matteo Salvini, minacciato di morte nella scritta apparsa a Genova dove si auspica che faccia la fine di Kirk», scrive in una nota il presidente dei senatori della Lega, Massimiliano Romeo, segretario regionale della Lega Lombarda Salvini.

Mattarella: guerre e conflitti incomprensibili ma esiste strada alternativa
Nel mondo «è un momento difficile, sofferto, ma proprio per questo essere qui è tutt’altro fuori contesto.

Conte: Governo faccia tornare attivisti detenuti in Israele
Il parlamentare del M5s, Marco Croatti, che sta per arrivare a Fiumicino «è provato, però in questo momento il pensiero è per tutti coloro che sono lì, perché noi che siamo in Parlamento del Movimento 5 Stelle non vogliamo privilegi.

Giorgetti: l’aumento spesa dovrà essere graduale
L’aumento della spesa in difesa dovrà «essere graduale, onde garantire una coerenza con lo sviluppo dell’offerta nazionale e non spiazzare altre componenti di spesa con un impatto significativo sulla crescita potenziale del Paese e sul benessere dei cittadini».

Landini: questa giornata rende onore al nostro Paese
«Questa giornata rende onore al nostro Paese» ha detto il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

NextGenAI: primo summit internazionale sull’IA nella scuola
Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato su X il NextGenAI, il primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale nella scuola.

Lupi: sciopero generale non ha senso
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto su X: «uno sciopero generale mentre tutto il mondo lavora finalmente per la pace in Palestina non ha senso».

Arrestato omicida di Lione che si nascodeva in Italia
«L’arresto in Italia dell’autore dell’efferato omicidio commesso lo scorso settembre a Lione conferma ancora una volta l’elevata professionalità e la grande capacità investigativa delle nostre Forze di polizia e delle nostre agenzie di intelligence».

Conte su manifestazioni Pro Pal: bello stare con chi vuole rompere il silenzio
Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha commentato su X alcune manifestazioni Pro Pal, con dei cartelli che riportano in inglese la frase "il vostro silenzio sarà studiato dai vostri nipoti".

Salvini: lo sciopero di oggi è illegittimo
Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, oggi ha scritto su X: «Lo sciopero di oggi è illegittimo non perché non lo vuole Salvini, ma perché la Commissione tecnica di garanzia lo ha dichiarato illegittimo.
