Mediobanca: gruppi energetici pubblici italiani al vertice delle top 20
La graduatoria riferita all’esercizio 2024 delle principali aziende industriali e di servizi italiane conferma la supremazia dei grandi gruppi energetici a controllo pubblico.

A Roma si è svolta l’assemblea generale dei progetti Ipcei sull’idrogeno
Offrire una visione del potenziale di sviluppo della filiera tecnologica dell’idrogeno, analizzare il suo impatto per abilitare la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate e affrontare le sfide del settore da un punto di vista produttivo, normativo, tecnologico e infrastrutturale.

Lombardo: minacce ibride di guerra cognitiva sempre più gravi e frequenti
Il segretario della Presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto ieri su X: «La Commissione europea ha presentato questa mattina la proposta sullo scudo democratico europeo, in linea con gli orientamenti politici e con il discorso sullo stato dell’Unione pronunciato dalla Presidente Von der Leyen.

Giorgetti a Bruxelles
Il ministero dell'Economia e delle Finanze, ha scritto ieri su X: Ministro Giorgetti a Bruxelles per Eurogruppo ed Ecofin per parlare di competitività, concorrenza sleale cinese, direttiva per tassazione pacchi extra Ue fino a 150 euro, direttiva tassazione energia, finanziamento Ucraina, euro digitale.

Fidanza: piano Mattei nuovo modello per le relazioni Ue Africa
Il capodelegazione di Fratelli d'Italia, Ecr al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, ha scritto ieri su X: «il piano Mattei per l’Africa e il Global Gateway, un nuovo modello per le relazioni Ue Africa.

Lupi: siamo lontanissimi dalle posizioni di Vannacci
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto ieri su X: «Siamo lontanissimi dalle posizioni di Vannacci e riteniamo che il Fascismo sia stato condannato dalla storia e che le leggi razziali del 38 siano state una vergogna per l’Italia tutta.

Tajani dal G7: coordinamento contro l’immigrazione illegale
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato ieri su X: «A margine del G7, riunione di coordinamento con i ministri Yvette Cooper e Jean-Noel Barrot in materia di contrasto all’immigrazione illegale.

Sasso: l’ideologia gender cancella l’umanità perché cancella le differenze
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto ieri su X: Alle volgari provocazioni delle sinistre reagiamo con pacatezza ma determinazione.

Urso: piano transizione 5.0 ha raggiunto i 3 miliardi di euro
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «il piano transizione 5.

Urso: informato i sindacati sullo stato dei negoziati sull’ex Ilva
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «Abbiamo informato i sindacati sullo stato dei negoziati sull’ex Ilva con tre player stranieri e sugli interventi che l’azienda attuerà in questa fase transitoria, fino a febbraio, per garantire la continuità produttiva e la sicurezza dei lavoratori.

Tajani sul G7: iniziative per applicare il piano di pace del presidente Trump
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato su X: «al G7 in Canada ho incontrato il collega e amico Marco Rubio per un confronto su Gaza e sul ruolo di primo piano dell’Italia nel quadro delle iniziative necessarie per applicare il piano di pace del presidente Trump.

Bernini: fra Cina e Italia grandi ponti di collaborazione, non di competizione
«Lavorare con la Cina crea grandi ponti di collaborazione, non di competizione».

Salvini: onorare memoria della strage del Bataclan
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto su X: «Dieci anni fa Parigi, l’Europa, l’Occidente venivano colpiti al cuore dalla strage del Bataclan.

Vertice Italia-Albania a Roma
Si tiene oggi a Roma, nella cornice di Villa Doria Pamphilj, il primo vertice intergovernativo Italia-Albania, volto a rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale tra i due Paesi.

Come funziona la semplificazione normativa varata dal governo Meloni
Una legge per semplificare la legge di semplificazione del sistema normativo italiano.

Piantedosi: inaugurato a Tripoli centro addestramento per la Guardia di frontiera
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha scritto su X: «inaugurato a Tripoli, in Libia, il nuovo centro di addestramento per la Guardia di frontiera, realizzato nell’ambito del programma europeo Sibmmil, Support to Integrated Border and Migration Management in Libya, attuato dal ministero dell’Interno italiano insieme all’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim).

Rauti: ricordare chi è caduto per portare la pace dovere morale ed istituzionale
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «in ricordo dei caduti.

Calenda: l’unico vero rischio democratico è rappresentato da Putin e dai suoi sodali
Il segretario di Azione, Carlo Calenda, ha scritto su X: «il M5S è sempre stato, insieme alla Lega, contrario a qualunque provvedimento contro le ingerenze straniere nei processi democratici.

Jonathan Peled: rendo omaggio a coloro che hanno sacrificato la vita al servizio della pace
L’ambasciatore d’Israele in Italia, Jonathan Peled, ha scritto su X: «oggi in Italia si celebra la Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Marattin: Falcone era favorevole alla separazione delle carriere
Il segretario nazionale del Partito Liberaldemocratico, Luigi Marattin, ha scritto su X: «alcuni sostenitori del No al referendum sulla separazione delle carriere criticano spesso chi cita l’intervista (del 3 febbraio 1991) con cui Giovanni Falcone era favorevole alla separazione delle carriere, come logica conseguenza della riforma del codice di procedura penale avvenuta due anni prima.

Pillon: educare i figli è dovere e diritto dei genitori
Simone Pillon, ex senatore della Lega e cofondatore Family Day, ha scritto su X: «la sinistra che blatera di educazione sessuale nelle scuole, sa leggere la nostra Costituzione? Andate a indottrinare i vostri figli se vi piace.

Cgil: ministero lascia a casa 6.000 lavoratori
«Con un tempismo che lascia sgomenti la capo di gabinetto del ministro della Giustizia ha convocato per oggi pomeriggio le organizzazioni sindacali per discutere delle prove selettive per decidere chi lasciare a casa, dal prossimo primo luglio 2026, dei 12 mila tra operatori data entry, funzionari tecnici e funzionari addetti all'ufficio per il processo assunti a partire dal febbraio 2022 grazie ai finanziamenti europei del Pnrr.

Lega: nessun taglio a spesa pubblica con la Legge di bilancio
Il primo paradigma per analizzare questa Finanziaria è il non poter più varare Manovre in deficit, per via delle nuove regole del Patto di stabilità.

Lorenzin sulle vittime della strage di Nassiriya
La senatrice per il Partito Democratico, Beatrice Lorenzin, ha scritto su X: «in occasione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, rivolgiamo una preghiera a chi ha dato la vita lontano da casa per il mantenimento della pace, della libertà e della sicurezza comune.

Crosetto: non esiste Stato forte se non c’è qualcuno disposto a servirlo
Ogni anno «ricordiamo i semplici soldati, gli ufficiali, i civili che sono morti.

Cgil: sei proposte contro povertà e disuguaglianze a Roma e nel Lazio
Sono sei le proposte principali della Cgil per contrastare povertà e disuguaglianze a Roma e nel Lazio «poiché ci aspettiamo che il 2026 sia l'anno del cambiamento per le cittadine e i cittadini.

Urso: consolidare la Sicilia come polo strategico per la crescita e la competitività del Paese
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha scritto su X: «continua il nostro lavoro sinergico con la Regione Sicilia per tutelare l’occupazione, sostenere il rilancio industriale dell’isola e accompagnare quell’impegno comune tra Governo e Amministrazione regionale per consolidare la Sicilia come polo strategico per la crescita e la competitività del Paese».

Ministero Difesa: 22 anni fa la strage di Nassirya, oggi simbolo di sacrificio e riflessione
Il ministero della Difesa ha scritto su X: «12 novembre 2003.

Inps: firmata convenzione con Consiglio nazionale notariato su gestione aste immobiliari
Il presidente dell’Inps, Gabriele Fava e il presidente del Consiglio nazionale notariato, Vito Pace, accompagnati dalle rispettive delegazioni, hanno sottoscritto una Convenzione triennale per la gestione delle aste immobiliari e dei servizi notarili.

Fincantieri: crescita robusta su ricavi, margini e portafoglio ordini
«Non possiamo che essere molto soddisfatti e riconoscenti alle persone di Fincantieri per il grande lavoro svolto.
