Il Parlamento Usa dimostra le condotte commerciali sleali del regime cinese
Un recente rapporto del Parlamento degli Stati Uniti evidenzia come il Partito Comunista Cinese controlli e manipoli il mercato mondiale delle terre rare attraverso pratiche di concorrenza sleale e politiche industriali predatorie.

Il Parlamento europeo contro il prelievo forzato di organi in Cina
Un fronte internazionale di parlamentari provenienti da 28 paesi si è unito nell’impegno di promuovere leggi che impediscano ogni forma di complicità nel prelievo forzato di organi in Cina, un crimine ormai riconosciuto come una delle pratiche più aberranti del regime comunista.

Sharaa sui contrasti con Israele: Trump appoggia la Siria
In un’intervista pubblicata dal Washington Post, dopo la sua visita storica alla Casa Bianca, il presidente siriano Ahmad al-Sharaa ha dichiarato che la Siria ha compiuto «un passo importante» nei colloqui con Israele per giungere a un accordo in cui il presidente degli Stati Uniti appoggia la posizione di Damasco.

Zelensky: circa 19.500 bambini sono stati sottratti e si trovano in Russia
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «per riportare a casa i bambini ucraini rapiti dalla Russia, è fondamentale coinvolgere il maggior numero possibile di leader e di personalità influenti, non soltanto presidenti e primi ministri.

Ministero Esteri ucraino: non prendiamo lezioni sulla corruzione da Orban
Il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Heorhii Tykhyi, ha scritto su X: «lezioni sulla corruzione da un politico invischiato in scandali di corruzione e che ha reso il suo Paese il più povero dell’Ue? No, grazie».

Zelensky ringrazia la Commissione Europea per il nuovo prestito miliardario
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «Oggi i nostri partner hanno preso una decisione importante a sostegno del nostro Paese.

Orbán: smascherata rete mafiosa di guerra con innumerevoli legami a Zelensky
Il Primo ministro ungherese Viktor Orbán, ha scritto su X: «l’illusione dorata dell’Ucraina sta crollando.

Kash Patel: Cina accetta di colpire tutti i 13 precursori del fentanyl
Il direttore dell’Fbi, Kash Patel, ha scritto su X: «dopo la nostra visita a Pechino, sostenuta dall’impegno del presidente Trump con il presidente Xi, la Cina ha accettato di colpire tutti i 13 precursori del fentanyl e i 7 composti chimici derivati.

Guterres: congratulazioni al popolo iracheno per le elezioni
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «Congratulazioni al popolo iracheno per lo svolgimento delle elezioni parlamentari.

Situazione in stallo a Gaza, Hamas non dà segno di voler collaborare
Secondo fonti governative di alto livello israeliane, l’avvio della seconda fase del Piano Trump continua a restare in stallo a causa delle divergenze sulla costituzione del contingente militare multinazionale di interposizione e sulle modalità di disarmo di Hamas.

Gli Accordi di Abramo stanno scardinando l’influenza cinese in Medio Oriente e Asia
I rappresentanti del governo kazako hanno annunciato il 6 novembre che il Kazakistan aderirà agli Accordi di Abramo.

Trump: non cederemo mai all’estorsione dei democratici
La Casa Bianca ha scritto su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «Per 43 giorni i democratici al Congresso hanno bloccato il governo degli Stati Uniti nel tentativo di estorcere ai contribuenti americani centinaia di miliardi di dollari per gli immigrati irregolari.

Trump: lo shutdown imposto dai democratici ha provocato danni enormi
La Casa Bianca ha scritto su X via Rapid Response 47 la seguente dichiarazione del presidente Donald Trump: «La chiusura imposta dai democratici ha provocato danni enormi.

Trump firma la legge che riapre il governo
La Casa Bianca ha scritto su X: «il presidente Trump firma la legge che riapre il governo.

Joseph Wu: opposizione del G7 di modificare lo status quo di Taiwan
Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Joseph Wu, ha scritto su X: «apprezzo i ministri degli Esteri del G7 per aver ribadito l’opposizione a ogni tentativo unilaterale di modificare lo status quo, in particolare con la forza o la coercizione.

Guterres: gravi violazioni dei diritti umani a El Fasher
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha scritto su X: «sono profondamente preoccupato per le notizie recenti su atrocità di massa e gravi violazioni dei diritti umani a El Fasher, oltre che per l’aggravarsi della violenza nei Kordofan in Sudan.

Trump: i democratici sono costati agli Usa 1.500 miliardi con lo shutdown forzato
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scritto ieri su Truth: «i democratici stanno cercando di riesumare la bufala su Jeffrey Epstein perché farebbero di tutto per distrarre dall’insuccesso nella gestione dello shutdown e su tanti altri temi.

Bernini: fra Cina e Italia grandi ponti di collaborazione, non di competizione
«Lavorare con la Cina crea grandi ponti di collaborazione, non di competizione».

Micallef: adottato il Compass della cultura per l’Europa
Il commissario europeo per l'equità intergenerazionale, la gioventù, la cultura e lo sport, Glenn Micallef, ha scritto ieri su X: «Oggi l’Europa compie un passo avanti culturale.

Sameh Shoukry: respingiamo qualsiasi piano per dividere il Sudan
Alaraby TV ha pubblicato su X la seguente dichiarazione del ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry: «respingiamo qualsiasi piano per dividere il Sudan, il sosteniamo all’unità, alla sovranità e alla stabilità del Paese vicino».

Egitto e Turchia evidenziano l’importanza di passare alla seconda fase del piano Trump
Al Araby TV ha pubblicato su X la seguente notizia: «il ministro degli Esteri egiziano Abdel-Aty e il suo omologo turco hanno sottolineato l'importanza di consolidare l'accordo di Gaza e di passare alla seconda fase del piano Trump».

La Spagna preferisce la dittatura comunista cinese all’Europa
Cooperazione, interessi comuni e una profonda amicizia fra due Stati fra loro affini.

Crolla un ponte in Cina
Il ponte Hongqi, che collega la città di Barkam al Plateau tibetano, in Cina, è crollato intorno alle ore 16 locali di ieri 11 novembre.

Zelensky: sostengo ogni indagine anticorruzione delle forze dell’ordine
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto su X: «deve esserci la massima integrità nel settore energetico, in tutti i processi senza eccezioni.

Sudan: l’esercito blocca l’avanzata delle Forze di supporto rapido
AlHadath ha pubblicato su X la seguente notizia: «le forze armate sudanesi sono riuscite a fermare l'avanzata delle Forze di supporto rapido a Babnusa.

Fitto: Scudo europeo per la democrazia e per contrastare le ingerenze esterne
Il vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha scritto su X: «oggi, al Collegio dei commissari, abbiamo approvato importanti misure.

La lotta all’ultimo sangue per il controllo di Pokrovsk
La Russia dice di essere penetrata nella città orientale ucraina di Pokrovsk, con un video diffuso martedì che mostra soldati russi avanzare in motocicletta e salire sui tetti di auto e furgoni danneggiati avvolti in una fitta nebbia.

Trump chiede a Herzog di concedere la grazia a Netanyahu
Barak Ravid, corrispondente per gli affari internazionali di Axios, analista politico per Cnn e corrispondente da Washington per Channel 12 israeliana, ha scritto su X: «il presidente Trump ha inviato una lettera al presidente israeliano Herzog chiedendogli di concedere la grazia al premier Netanyahu».

Gerashchenko: la Russia vuole occupare quattro regioni ucraine prima di fare pace
Anton Gerashchenko, ex vice ministro degli Interni ucraino e consigliere ufficiale, ha scritto su X: «la Russia vuole occupare quattro regioni ucraine prima di fare pace con Kiev».

Trump chiede la grazia per Netanyahu
Il capo dello Stato d’Israele, Isaac Herzog, ha ricevuto questa mattina una lettera firmata dal presidente degli Stati Uniti, in cui Donald Trump lo invita a concedere la grazia al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
