Bombardieri nucleari russi simulano lancio di missili nel Mar di Barents
I bombardieri russi Tu-160 hanno effettuato delle missioni di addestramento sopra il Mar di Barents, in collaborazione con la Bielorussia, simulando il lancio di missili da crociera.

La guerra della propaganda e la reale situazione in Ucraina
Nel corso dell'ultima fine settimana, sia Kiev che Mosca hanno rivendicato conquiste territoriali nella regione nordorientale ucraina di Sumy, confinante con la Russia occidentale.

Giordania: accordo con compagnia cinese per progetto idrogeno verde da 1,1 miliardi di dollari
Il ministero dell'Energia e delle Risorse minerarie giordano ha firmato un memorandum d'intesa con la cinese Ueg Green Hydrogen Development Holding Limited per condurre uno studio di fattibilità per un progetto di produzione di idrogeno verde da 1,1 miliardi di dollari nel Regno.

La Russia lancia missile ipersonico "Zircon” nel Mar di Barents
La Russia ha affermato ieri di aver lanciato un missile da crociera ipersonico Zircon contro un obiettivo nel Mar di Barents, e che i cacciabombardieri supersonici Sukhoi Su-34 hanno effettuato attacchi nell’ambito di esercitazioni militari congiunte con la Bielorussia.

Mosca: ogni Stato Ue che tocca i beni russi congelati sarà perseguito
Chiaro e netto l’ultimo avvertimento da parte di Mosca: qualsiasi Stato europeo che tenti di confiscare i suoi beni, (l’Ue starebbe cercando di utilizzare i miliardi di dollari di beni russi congelati a sostegno dell’Ucraina) sarà perseguito.

I G7 parlano delle richieste di Trump per fermare Putin
I ministri delle Finanze dei G7, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Giappone, Italia e Canada, hanno tenuto una videoconferenza il 12 settembre per discutere la proposta statunitense di imporre «dazi significativi» su Cina e India a causa dei loro acquisti di petrolio russo in barba alle sanzioni internazionali.

Il paradosso della crisi tedesca: troppa "politica” e poca razionalità
La "Locomotiva 'Europa" arranca sempre di più.

Zelensky: Trump ha ragione su acquisto petrolio russo Le cose devono cambiare
«È necessario ridurre il consumo di petrolio russo: questo indebolirà sicuramente la Russia».

Scossone di Trump alla Nato: smettetela di comprare petrolio russo e mettete dazi a chi lo compra
Nuovo colpo di scena di Donald Trump.

Trump: con Putin sto per perdere la pazienza
Donald Trump sta perdendo la pazienza con Vladimir Putin e torna a parlare di nuovi dazi e sanzioni per spingere il capo del Cremlino al cessate il fuoco.

Ministro dell’Energia Usa: l’Ue può "sganciarsi” dal gas russo entro un anno
Il ministro dell’Energia statunitense Chris Wright ha dichiarato che l’Unione Europea potrebbe eliminare il gas russo entro sei-dodici mesi, sostituendolo con gas naturale liquefatto americano.

Ministro Esteri ucraino: grazie al governo giapponese per le sanzioni contro Mosca
Il ministro degli Esteri ucraino, ha ringraziato su X il «governo e il ministero degli Esteri giapponese per il nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.

Zelensky riceve l’inviato speciale Usa Keith Kellogg
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri in un post su X di aver ricevuto l’inviato speciale statunitense per la Russia e l’Ucraina, Keith Kellogg.

Harry e re Carlo (forse) di nuovo in buoni rapporti
Il principe Harry ha preso un tè con re Carlo a Londra, nel loro primo incontro dopo più di un anno: un possibile primo passo per sanare una frattura familiare da sempre molto chiacchierata.

Von der Leyen: Ue varerà pacchetto da 1,8 miliardi per produzione batterie
L’azione dell’Unione europea deve essere incentrata sui mercati guida «per innescare un circolo virtuoso nel quale la domanda e l’offerta crescono e i prezzi calano».

Von der Leyen: Ue varerà pacchetto da 1,8 miliardi per produzione batterie
L’azione dell’Unione europea deve essere incentrata sui mercati guida «per innescare un circolo virtuoso nel quale la domanda e l’offerta crescono e i prezzi calano».

Mulè (FI): violazione spazio aereo Polonia faccia aprire gli occhi
La violazione dello spazio aereo della Polonia, «cioè di un paese della Nato nel cuore dell’Europa, dovrebbe definitivamente far aprire gli occhi a chi continua a sottovalutare l’aggressione russa in Ucraina».

Zelensky: lancio droni russi atto volontario In attesa di ulteriori sanzioni Ue
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato su X di aver ricevuto in Ucraina il presidente della Finlandia, Alexander Stubb.

Kallas: i droni russi sono entrati in Polonia intenzionalmente
Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha dichiarato al Parlamento che l'abbattimento dei droni russi entrati nei cieli della Polonia rappresentano «il momento più prossimo a un conflitto aperto dalla Seconda Guerra Mondiale», pur aggiungendo di non avere «motivo di credere che siamo sull'orlo di una guerra».

Rutte: reazione Nato e Paesi alleati molto efficace
Stanotte abbiamo assistito a «una reazione molto efficace da parte della Nato e dei suoi alleati, tra cui ovviamente la Polonia stessa, ma anche i Paesi Bassi, l’Italia e la Germania, tutte le nazioni coinvolte».

Anche Italia ha partecipato a difesa spazio aereo con un velivolo
Anche l’Italia ha partecipato alla difesa dello spazio aereo della Polonia con un velivolo.

Ministro Esteri ceco: guerra di Mosca è minaccia per tutti noi
La violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi rappresenta un’ulteriore prova che la guerra russa contro l’Ucraina costituisce una minaccia per tutti noi.

Commissione europea approva prestito a Grecia da 788 milioni di euro dal programma Safe
La Grecia dovrebbe ricevere circa 788 milioni di euro dal meccanismo Safe, il nuovo strumento finanziario dell’Unione europea destinato a concedere prestiti per rafforzare la spesa comune in materia di difesa.

Von der Leyen: al prossimo Consiglio europeo presenterò tabella di marcia per la difesa
In occasione del prossimo Consiglio europeo, la Commissione presenterà «una tabella di marcia chiara per avviare nuovi progetti comuni in materia di difesa, fissare obiettivi precisi per il 2030 e creare un semestre europeo della difesa perché il 2030 è dietro l’angolo e l’Europa deve prepararsi già oggi».

Ministro Difesa polacco su violazione spazio aereo: provocazione su larga scala
La violazione dello spazio aereo della Polonia da parte di droni nella notte è una provocazione su larga scala.

Tusk: congratulazioni ai piloti Nato Le azioni parlano più forte delle parole
Il presidente polacco, Donald Tusk, in un post su X, ha fatto le «congratulazioni al Comando Operativo Polacco e ai nostri piloti Nato per aver abbattuto i droni russi sopra la Polonia».

La von der Leyen chiede di superare la «nostalgia» degli Stati nazionali
L'Europa è «impegnata in una lotta per il suo futuro» e non c'è più spazio per la «nostalgia» ha detto Ursula von der Leyen aprendo oggi il suo discorso sullo Stato dell'Unione, pronunciato davanti al Parlamento europeo a Strasburgo.

Droni russi abbattuti nei cieli della Polonia
L’esercito polacco ha annunciato il 9 settembre di aver abbattuto un numero non specificato di «oggetti simili a droni» che avevano violato il suo spazio aereo durante un attacco russo contro la confinante Ucraina .

Primo ministro ungherese: piena solidarietà alla Polonia Bisogna porre fine alla guerra in Ucraina
Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, ha dichiarato su X che l’Ungheria esprime «piena solidarietà alla Polonia» per il recente incidente dei droni russi nel proprio territorio.

Zelensky: intrusione di droni russi in Polonia è intenzionale
Emergono nuove informazioni sull’intrusione di Mosca in territorio polacco: sarebbero 8 i droni d’attacco russi utilizzati.
