Kallas: evidenti le prove dei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina
Il vicepresidente della Commissione europea, Kaja Kallas, ha dichiarato su X: «le prove dei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina sono evidenti.

Von der Leyen: investimento di 100 milioni per l’Albania
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «il Piano di crescita offre l’accesso al mercato unico e porta nuovi investimenti dell’Ue.

Zelensky: la guerra della Russia in Europa è la principale fonte di instabilità mondiale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato su X che la «guerra in Medio Oriente sta finalmente volgendo al termine, dopo tante vittime, c’è una reale possibilità di pace».

Von der Leyen: il momento di investire nei Balcani occidentali è ora
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha scritto su X: «Dall’intelligenza artificiale all’energia pulita, stiamo integrando le nostre industrie.

Rutte all’assemblea Nato: viviamo in un mondo pericoloso Aumentati i rischi sulla sicurezza
Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha annunciato su X la visita a Lubiana, per intervenire all’Assemblea Parlamentare della Nato: «Viviamo in un mondo più pericoloso e i rischi per la nostra sicurezza sono aumentati.

Von der Leyen: Albania è sulla strada giusta verso l’Ue
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato su X l'inizio del tour annuale nei Balcani occidentali a Tirana: «L’Albania è sulla strada giusta verso l’Unione europea, con un’accelerazione record negli ultimi tre anni.

Trump: forse darò i missili Tomahawk all’Ucraina
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ieri, 12 ottobre, che potrebbe autorizzare la fornitura di missili Tomahawk a Kiev qualora la Russia si rifiutasse di porre fine al conflitto in Ucraina.

I palestinesi tornano a Gaza ma le loro case non ci sono più
I palestinesi hanno iniziato a fare ritorno alle proprie abitazioni l’11 ottobre.

Zelensky: grazie a Macron per il supporto Serve altra pressione su Mosca
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky ha annunciato su X il colloquio con il presidente francese Emmanuel Macron.

Zelensky: portare Mosca al tavolo dei negoziati è possibile attraverso la forza
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «Ho avuto una telefonata molto positiva con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump [.

Rizzo: tutti a casa questi tecnocrati europei
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto ieri su X: «Macron rinomina il Cornu.

Rutte in visita al quartier generale di Shape
Il portavoce della Nato, Allison Hart, ha scritto ieri su X: «Il comandante supremo delle forze alleate in Europa, generale Alexus G.

Zelensky: le sanzioni nei confronti di Mosca devono essere inasprite
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «Putin sta chiaramente approfittando di un momento in cui l’attenzione mondiale è quasi interamente concentrata sulle prospettive di pace in Medio Oriente».

Macron non molla e insiste con Lecornu
Il presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato venerdì Sébastien Lecornu come primo ministro, dopo meno di una settimana dalle sue dimissioni.

Commissione europea: la sicurezza dei bambini non è negoziabile
La Commissione europea ha dichiarato sul proprio profilo X che la sicurezza dei bambini non è negoziabile: «Abbiamo chiesto a Snapchat, YouTube, Apple e Google di fornire informazioni sui controlli dell’età, sui sistemi di raccomandazione e sui rischi presenti negli app store.

Ministero Difesa britannico: l’invasione dell’Ucraina continua
Il ministero della Difesa del Regno Unito ha scritto su X: «L’invasione illegale e non provocata dell’Ucraina continua.

X accoglie con favore la decisione dell’Ue di rinviare il voto del 14 ottobre
Il team di Affari Governativi Globali di X ha dichiarato sul proprio canale della piattaforma: «X accoglie con favore la decisione del Consiglio dell’Ue di rinviare il voto del 14 ottobre sulla proposta “Chat Control”, che include disposizioni per la scansione lato client che minacciano la crittografia end-to-end e la privacy degli utenti.

Zelensky: in Europa serve volontà politica sufficiente
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X che quella di ieri è stata una «notte difficile per l’Ucraina a causa di un altro attacco russo.

Tajani su Giornata mondiale pena di morte: 130 nazioni contro
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha scritto su X: «In occasione della Giornata mondiale ed europea contro la pena di morte, l’Italia rinnova con forza il suo appello.

Nato: al via l’esercitazione di deterrenza nucleare dal 13 ottobre
«L’esercitazione annuale di deterrenza nucleare della Nato, denominata Steadfast Noon, prenderà il via il 13 ottobre».

Metsola: orgogliosa del coraggio di Maria Corina Machado
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto su X: «Sono profondamente orgogliosa del coraggio di Maria Corina Machado, insignita del Premio Nobel per la Pace.

Bce: i dazi Usa creano ansia tra impiegati del settore export
La Banca Centrale europea ha scritto su X: «I lavoratori europei percepiscono gli aumenti dei dazi negli Stati Uniti come una minaccia per la loro sicurezza lavorativa?» Secondo il sondaggio della Bce, mentre la maggior parte dei lavoratori appare «piuttosto tranquilla», gli impiegati in settori orientati all’export e con redditi più bassi manifestano una «preoccupazione maggiore rispetto al periodo precedente l’aumento dei dazi».

Zelensky: assalto russo con 450 droni e più di 30 missili
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto su X: «Oltre 450 droni e più di trenta missili russi hanno preso di mira tutto ciò che sostiene la vita quotidiana, tutto ciò che la Russia vuole strapparci.

TotalEnergies e Siemens chiedono la fine delle politiche "green” in Europa
TotalEnergies e Siemens sollecitano i governi europei affinché si attivino per far abolire a Bruxelles una delle principali leggi dell’Ue in materia di sostenibilità, nel tentativo di recuperare la competitività persa a causa di normative improntate a impostazioni ideologiche che, nella realtà, si stanno rivelando autodistruttive.

Il Parlamento europeo condanna le violazioni russe dello spazio aereo Ue
Commento del Parlamento europeo su X: «Il Parlamento europeo condanna le violazioni russe dello spazio aereo Ue e chiede: azioni coordinate e proporzionate, difesa Ue-Nato unificata e nuove sanzioni contro la Russia, sostegno per le iniziative muro antidrone e Eastern Flank Watch».

Picierno: risposta decisa al regime criminale di Putin
L'eurodeputato italiano del Partito Democratico, Pina Picierno, ha scritto su X: «Il Parlamento Ue risponde con grande unità e forza alle recenti provocazioni del Cremlino in violazione dello spazio aereo degli Stati Membri, approvando una ottima risoluzione».

Von der Leyen: all’Europa serve un "muro anti-droni”
L’Europa deve adottare misure che vadano ben oltre la difesa tradizionale, per contrastare la guerra ibrida della Russia.

Von der Leyen su Global Gatway: la strada da seguire è quella delle partnership
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha parlato su X del Global Gateway, un progetto dell'Ue lanciato nel 2021 con l'obiettivo di sviluppare nuove infrastrutture nei Paesi in via di sviluppo.

Von der Leyen: il Global Gateway è un successo
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato oggi su X: «L’obiettivo iniziale era mobilitare 300 miliardi di euro in cinque anni.

Zelensky su Putin: teme personalmente un cessate il fuoco
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «il presidente russo teme personalmente un cessate il fuoco, perché una volta instaurato, riprendere la guerra gli risulterebbe arduo».
