Zelensky su Putin: teme personalmente un cessate il fuoco
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «il presidente russo teme personalmente un cessate il fuoco, perché una volta instaurato, riprendere la guerra gli risulterebbe arduo».

Terzi: ondata di disinformazione dopo incidente nello spazio aereo polacco
Il senatore Giulio Terzi ha citato su X un articolo di Le Monde che riporta «un'ondata di messaggi sui social provenienti da account russi e bielorussi che attribuivano in parte la responsabilità dell'incidente [l'incursione dello spazio aereo polacco da parte dei droni russi ndr] del 10 settembre all'Ucraina o alla Nato».

Zelensky: in Russia carenza di carburante del 20%
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «Secondo i nostri dati, la carenza di carburante in Russia, in particolare di benzina, sta raggiungendo quasi il 20%».

Roberta Metsola: la pace a Gaza è possibile
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha così commentato oggi su X l'accordo raggiunto fra Hamas e Israele: «Dopo 733 lunghe notti, poche ore fa al Cairo è stato raggiunto un accordo che prevede la liberazione dei restanti ostaggi e un cessate il fuoco a Gaza.

Zelensky: la Russia deve pagare interamente i costi della guerra
Volodymyr Zelensky ha scritto ieri su X: «A Vladimir Putin è stato proposto più volte di porre fine alla guerra o almeno di accettare un cessate il fuoco.

Merz: i droni mettono a rischio la nostra sicurezza
Il primo ministro tedesco, Friedrich Merz, ha scritto oggi su X: «Gli incidenti con i droni mettono a rischio la nostra sicurezza, e noi non lo permetteremo.

Anche Bruxelles alza i dazi e lancia la «reindustrializzazione europea»
Donald Trump non è più solo a difendere e rilanciare il proprio settore industriale.

Metsola: i contadini europei nutrono tutti noi
Il presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ha scritto oggi su X: «I contadini nutrono tutti noi.

Zelensky: Mosca usa la "flotta ombra” per finanziare guerra e destabilizzare l’Europa
Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X che il capo dell’intelligence estera ha riportato in modo dettagliato su come «i russi stiano utilizzando le petroliere della loro “flotta ombra” non solo per finanziare la guerra, ma anche per compiere atti di sabotaggio e tentativi di destabilizzazione in Europa.

Lagarde: l’importanza mondiale dell’euro non è una questione secondaria
Il presidente della Banca Centrale europea, Christine Lagarde, ha scritto su X: «l’importanza mondiale dell’euro non è una questione secondaria».

Von der Leyen: incurisioni nei cieli europei sono una guerra ibrida
Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato su X che le recenti incursioni nei cieli europei fanno parte di una serie di minacce crescenti.

X: evitare un sistema di sorveglianza senza limiti
Il team di Affari Governativi Globali di X ha dichiarato sul proprio canale della piattaforma: «La presidenza danese sta promuovendo l’inclusione di disposizioni per la scansione lato client nella proposta di regolamento Ue sul materiale pedopornografico, che sarà sottoposta al voto del Consiglio Ue il 14 ottobre».

Zelensky: entro fine anno al via esportazioni armi verso Ue, Usa e Medio Oriente
Entro la fine del 2025, l'Ucraina aprirà piattaforme per l'esportazione di armi verso l'Ue, gli Stati Uniti e il Medio Oriente.

Etiopia acquista sei aerei da combattimento Su-35 di ultima generazione dalla Russia
L'Etiopia ha acquistato dalla Russia sei aerei da combattimento Su-35 di ultima generazione.

Frederiksen: positivo incontrare il segretario generale della Nato
Il primo ministro danese, Mette Frederiksen ha dichiarato su X che alla luce delle «attuali minacce, anche di natura ibrida, dobbiamo rafforzare la nostra deterrenza e difesa.

Lagarde BCE: l’economia è cresciuta dello 0,7%
La Banca Centrale Europea ha riportato su X la dichiarazione del presidente Christine Lagarde: «Nella prima metà del 2025, l’economia è cresciuta complessivamente dello 0,7%, con un incremento più marcato nel primo trimestre, in parte dovuto a un’accelerazione anticipata del commercio globale in previsione di aumenti dei dazi.

Medvedev: a Macron della Francia non importa
Il vicepresidente del consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, Dimitry Medvedev, ha scritto su X: «Il Governo francese ha stabilito un record: è durato appena 14 ore.

Zelensky: l’Ucraina non colpisce i civili, la Russia sì
Volodymyr Zelensky, ha rimarcato ieri su X l'inspiegabile crudeltà della Russia nei confronti della popolazione civile ucraina e la differenza con gli attacchi alle infrastrutture russe da parte dell'esercito ucraino: «I russi non comprendono il costo dei blackout, delle sofferenze che il popolo ucraino affronta e sopporta durante questa guerra.

Zelensky: la nostra difesa dipende dai missili
Volodymyr Zelensky è tornato a ribadire ieri su X l'importanza cruciale della difesa missilistica ucraina: «La nostra difesa per l’inverno dipende innanzitutto dai missili per la difesa aerea.

Merz contro l’antisemitismo
Il primo ministro tedesco Friedrich Merz, ha scritto oggi su X: «L’antisemitismo in Germania è vergognoso, oggi e sempre.

Von der Leyen: non dimenticheremo mai l’orrore del 7 ottobre
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato oggi su X: «Non dimenticheremo mai l’orrore degli attacchi di Hamas del 7 ottobre e il dolore inflitto a vittime innocenti, alle loro famiglie e all’intero popolo di Israele, due anni fa.

Terzi: ogni giorno di esitazioni rafforza la Russia
Il senatore Giulio Terzi ha riportato ieri su X il titolo dell'editoriale pubblicato da Le Monde: «Incursioni di droni: La Russia mette alla prova la determinazione delle società democratiche nel rispondere alle sue minacce».

Kallas al Kuwait: puntiamo a cessate il fuoco a Gaza
Il vicepresidente della Commissione europea, Kaja Kallas, ha scritto su X: «In Kuwait, ho dialogato con i nostri partner del Golfo per individuare modalità di sostegno agli sforzi in corso per ottenere un cessate-il-fuoco a Gaza, la liberazione degli ostaggi e una prospettiva politica per la pace».

Ucraina: liberati 180 chilometri quadrati in distretto Pokrovskij
Le forze ucraine hanno liberato circa 180 chilometri quadrati di territorio nel distretto di Pokrovskij.

Medvedev: droni in Europa potrebbero essere «provocazioni» ucraine
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha ipotizzato che i droni avvistasti in diversi Paesi europei possano essere una «provocazione dei banderiti».

Merz: Russia dietro la maggior parte di incidenti con i droni
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che dietro ai recenti incidenti con i droni avvenuti in Germania ci sia il governo russo.

Lecornu getta la spugna e per Macron si mette malissimo
Il primo ministro francese Sébastien Lecornu si è dimesso a meno di un mese dall’insediamento e a un giorno dalla formazione del nuovo governo.

Zelensky: la Russia ci distrugge e il mondo tace
Volodymyr Zelensky, ha scritto ieri su X: «In vista dell’inverno la Russia sta cercando palesemente di distruggere le nostre infrastrutture civili, i nostri impianti per il gas, la produzione e la trasmissione di energia elettrica».

Kallas: «la Russia non si fermerà finché non sarà costretta a farlo»
Il vicepresidente della Commissione europea, Kaja Kallas, ha scritto ieri in un post su X: «La Russia sta cercando di coprire il fallimento della sua offensiva estiva con attacchi terroristici contro civili e infrastrutture ucraine».

Putin minaccia Trump: non dare i Tomahawk a Zelensky
Vladimir Putin ha dichiarato il 5 ottobre che i rapporti tra Mosca e Washington saranno irrimediabilmente compromessi, se gli Stati Uniti forniranno i missili Tomahawk all’Ucraina: «Questo condurrebbe alla distruzione delle nostre relazioni, o quantomeno alla fine delle tendenze positive che si erano delineate», ha affermato Putin in un filmato diffuso il 5 ottobre dal giornalista della televisione di Stato russa Pavel Zarubin.
