Terzi: ogni giorno di esitazioni rafforza la Russia

di Redazione ETI
7 Ottobre 2025 10:49 Aggiornato: 7 Ottobre 2025 11:15

Il senatore Giulio Terzi ha riportato ieri su X il titolo dell’editoriale pubblicato da Le Monde: «Incursioni di droni: La Russia mette alla prova la determinazione delle società democratiche nel rispondere alle sue minacce». Il ricercatore Nicolas Tenzer, spiega Terzi, ritiene che «i recenti sorvoli di droni nei cieli europei e le interferenze non abbiano solo lo scopo di verificare le capacità tecniche dell’Europa, ma soprattutto di destabilizzarla».

Per Tenzer il sorvolo di «droni, presumibilmente russi, sugli aeroporti di Copenaghen, Stoccolma e sulla fortezza di Akershus in Norvegia, fa parte di una lunga serie di intimidazioni da parte del Cremlino. Seguono l’incursione nello spazio aereo dell’Estonia di tre caccia russi e il sorvolo della Polonia e della Romania […] più o meno nello stesso momento; quattro aeroporti sono stati vittime di attacchi informatici, di cui non si conosce l’autore».

Quelle che a volte vengono definite «minacce ibride» non devono portare a «minimizzare la portata di queste azioni», afferma Tenzer, specificando che «la Russia sta mettendo alla prova la nostra determinazione più che la nostra capacità tecnica di rispondere a queste minacce» e che quindi vada evitato il «rischio di un’escalation». Il ricercatore conclude affermando che «è urgente rompere con l’assurda retorica che invita Putin a sedersi al tavolo dei negoziati, come se fosse possibile negoziare con lui, come se fosse disposto ad accettare la pace, come se, peggio ancora, si potesse lasciare alla Russia territori dove ogni giorno civili ucraini vengono torturati, violentati, deportati o sterminati».


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times