Esteri
Tutti gli articoliCinaEuropaMedio OrienteStati Uniti

Altri 19 attivisti filodemocratici di Hong Kong accusati di "sovversione”

Il 25 luglio la polizia di Hong Kong ha emesso mandati di cattura contro 19 attivisti residenti all’estero, accusati di sovversione.

2 Min.
post-image

Il regime cinese è pronto a invadere Taiwan a "qualunque prezzo”

Dal 7 al 10 giugno, le due portaerei cinesi Liaoning e Shandong hanno operato congiuntamente oltre la Prima Catena di Isole, che nell'Oceano Pacifico rappresentano una cruciale linea di separazione tra la Cina da una parte e il  Giappone, Taiwan, Filippine; una "seconda linea" analoga si estende da Ogasawara fino alle Isole Marianne e Palau.

9 Min.
post-image

La dittatura cinese usa i dati delle app per perseguitare i dissidenti all’estero

Il Partito comunista cinese utilizza strumenti digitali e manipolazione dei dati per esercitare per perseguitare le persone in tutto il mondo.

9 Min.
post-image

Amazon chiude il centro sviluppo intelligenza artificiale di Shanghai

Amazon ha deciso di chiudere il suo laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale a Shanghai, operativo da sette anni.

2 Min.
post-image

La Cina condanna ritiro dall’Unesco degli Usa

La Cina ha condannato il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco).

1 Min.
post-image

Vicepremier He Lifeng sarà in Svezia dal 27 luglio per colloqui commerciali

Il vicepremier della Cina, He Lifeng, si recherà in Svezia dal 27 al 30 luglio prossimi per colloqui economici e commerciali con gli Stati Uniti.

1 Min.
post-image

Delegato Cina all’Onu: nostra sovranità sulle isole è indiscutibile

La sovranità della Cina sulle isole del Mar Cinese Meridionale è «indiscutibile» ed «è ben noto chi cerca di destabilizzare la situazione» nelle acque in questione.

1 Min.
post-image

Spedizione scientifica marittima congiunta tra Cina e Russia

È stata ufficialmente lanciata oggi a Vladivostok, in Russia, una spedizione scientifica marittima congiunta tra Cina e Russia, che vedrà scienziati dei due Paesi impegnati in un viaggio di ricerca a bordo della nave scientifica Akademik Lavrentyev nel Mare di Bering e nell’Oceano Pacifico nord-occidentale.

1 Min.
post-image

Pechino sospende indagine antitrust su filiale Usa di DuPont

Le autorità di regolamentazione del mercato della Cina hanno annunciato oggi la sospensione dell’indagine antitrust nei confronti di DuPont China Group, filiale della multinazionale statunitense specializzata in chimica e materiali avanzati.

1 Min.
post-image

Che ne sarà della Cina dopo che i cinesi avranno cacciato il Pcc?

La dittatura del Partito comunista cinese non sarà eterna.

8 Min.
post-image

Ministro Esteri cinese: necessario rispettarsi e affrontare preoccupazioni con dialogo

Le relazioni tra Cina e Unione europea «si trovano in una fase critica»: Pechino e Bruxelles dovrebbero praticare una cooperazione aperta, rispettarsi reciprocamente e affrontare le divergenze con il dialogo.

1 Min.
post-image

Ministero Esteri cinese: Pechino auspica collaborazione di Bruxelles per superare divergenze

La Cina auspica che l’Unione europea guardi alle relazioni bilaterali da una prospettiva a lungo termine e collabori per superare le divergenze.

1 Min.
post-image

Vendite Apple diminuite in Cina dell’1,6 per cento nel secondo trimestre

Le vendite del colosso tecnologico statunitense Apple in Cina sono diminuite dell’1,6 per cento su base annua nel secondo trimestre, mentre quelle del rivale nazionale Huawei sono aumentate del 17,6 per cento.

1 Min.
post-image

Tasso di disoccupazione cinese al 5 per cento a giugno

Il tasso di disoccupazione urbana in Cina si è attestato al 5 per cento a giugno, invariato rispetto all’anno precedente.

1 Min.
post-image

Prima esercitazione Cina-Vietnam tra eserciti in programma questo mese

Cina e Vietnam terranno questo mese la loro prima esercitazione militare congiunta tra forze di terra, un segnale del rafforzamento dei legami militari tra i due Paesi.

1 Min.
post-image

Le aziende americane in Cina bloccano nuovi investimenti a causa dei dazi

Un numero record di aziende statunitensi in Cina ha sospeso i nuovi investimenti, per via dei dazi e delle tensioni tra America e Cina.

4 Min.
post-image

Le quote segrete della Cina per le terre rare

Il regime cinese avrebbe emesso a porte chiuse il primo lotto di quote per l’estrazione e la lavorazione delle terre rare per il 2025, imponendo limiti quantitativi sulla quantità di terre rare che le aziende possono estrarre e lavorare ogni anno, ma senza fare il consueto annuncio pubblico.

2 Min.
post-image

Permane la lenta agonia dell’economia cinese

La crescita economica cinese nel secondo trimestre del 2025 evidenzia nuovi segnali di rallentamento.

5 Min.
post-image

Xi Jinping più "vicino” che mai alla Russia

Xi Jinping ha dichiarato di voler ulteriormente consolidare i rapporti con Mosca.

5 Min.
post-image

Il regime cinese si prepara alla guerra con gli ekranoplan

Pechino sta intensificando la sperimentazione sui velivoli ad effetto suolo, noti con il termine russo "ekranoplan".

3 Min.
post-image

La Cina resta indietro nel settore dei semiconduttori

La Cina continua a restare indietro nel settore dei microchip avanzati, nonostante il regime comunista cinese pompi denaro pubblico volontà nelle casse delle aziende del settore e abbia elaborato un piano strategico per lo sviluppo dei semiconduttori, la Cina continua a registrare scarsi progressi nel campo della litografia, tecnologia centrale per la produzione dei chip più avanzati.

4 Min.
post-image

Pechino e la guerra tecnologica sulle batterie

La Cina ha introdotto nuove misure di controllo sulle esportazioni di tecnologie fondamentali per la produzione di batterie e la lavorazione di minerali critici, concretizzando una minaccia avanzata nelle prime fasi della sua guerra commerciale con gli Stati Uniti.

3 Min.
post-image

La Banca Centrale cinese immette altri 226 miliardi di yuan

La Banca popolare cinese immetterà 226 miliardi di yuan (31,5 miliardi di dollari) nel sistema bancario, con l’obiettivo di dare una boccata d'ossigeno a un’economia in seria difficoltà e a rischio deflazione.

4 Min.
post-image

Taiwan "presenta” i nuovi carri Abrams di fabbricazione statunitense

Le recenti esercitazioni militari annuali di Taiwan, che hanno visto l’impiego dei nuovi carri armati M1A2T Abrams di produzione statunitense, rappresentano un momento cruciale nel contesto delle crescenti tensioni nella regione.

3 Min.
post-image

La grave crisi occupazionale in Cina

Il regime cinese ha annunciato una serie di provvedimenti per affrontare la grave crisi occupazionale, aggravata dalle tensioni commerciali con l’Occidente.

4 Min.
post-image

(Anche) Bruxelles ora capisce che il regime cinese è un nemico

La Commissione europea ha presentato una strategia per costituire riserve di prodotti vitali, come le forniture medicali, e per rafforzare il settore chimico europeo, facendo seguito alle recenti dichiarazioni di Ursula von der Leyen, secondo cui l’Ue ha deciso di limitare la dipendenza dalle importazioni cinesi.

5 Min.
post-image

La propaganda "disperata” del regime comunista cinese

Il ministero della Sicurezza di Stato cinese, un tempo noto per la sua segretezza, pubblica ora frequenti avvertimenti su non meglio precisate "minacce" di spionaggio, in quella che alcuni osservatori considerano più che altro un’operazione di propaganda politica.

3 Min.
post-image

La dittatura cinese continua a perseguitare il Falun Gong

Due educatori, Wang Yunxiao e Ran Xinglong, sono stati arrestati ad aprile a Huangshan, nella provincia di Anhui, senza apparenti motivi se non la loro fede spirituale nel Falun Gong (noto anche come Falun Dafa).

2 Min.
post-image

Aumenta l’escalation nello Stretto di Taiwan

A pochi giorni dall’inizio delle esercitazioni militari annuali di Taipei, la decisione del regime cinese di estendere ulteriormente la rotta aerea in prossimità della linea mediana dello Stretto di Taiwan, il tracciato M503, ha suscitato preoccupazione a Taipei e rilanciato un confronto che va ben oltre la gestione dello spazio aereo.

4 Min.
post-image

Futuro incerto per i veicoli elettrici cinesi

Nel sempre più affollato mercato cinese dei veicoli a zero emissioni, soltanto una minima parte dei costruttori attualmente attivi sopravvivrà entro il 2030.

6 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 28
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

10 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

11 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

11 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

11 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

11 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

12 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

12 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

12 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

12 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

12 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile